Denitratore Aqua Medic 410.750
Re: Denitratore Aqua Medic 410.750
Anche io la penso come Drjcky, aumenta il substrato per la flora batterica... il denitratore non funziona... puoi mettere tutti i pesci che vuoi, aumenta il quantitativo di rocce, luce, schiumatoio, movimento...

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Denitratore Aqua Medic 410.750
Ciao,
Ok sull'aumento della superficie, ma allora perché usare rocce vive ? usa un substrato per la colonizzazione batterica, le rocce le vedo sprecate...
Non serve a nulla poiché come detto prima, se necessiti di roccia (substrato per batteri) la metti in vasca. Se non ti piace l'estetica é appunto estetica...
Non apporta altro beneficio e sappiamo tutti che in vasca ci sono svariati mila metri quadrati utili ai batteri.
Se hai bisogno di stimolare filtratori, alimentali... (scopo principale della criptica),
Se hai sump, ci metti a fianco un remote DSB e non la criptica che richiede una vagonata di acqua, mentre il R-DSB è solo superficie batterica con minime quantità di acqua interstiziale).
Per ridurre carico organico metti un Refugium, un filtro a macroalghe, un ATS, etc...
Se lo fai per aumentare il litraggio,cambia vasca...
e così via, per me resta inutile, o meglio, ci sono alternative molto più valide (compreso denitratore, se funziona)
Ok sull'aumento della superficie, ma allora perché usare rocce vive ? usa un substrato per la colonizzazione batterica, le rocce le vedo sprecate...
Non serve a nulla poiché come detto prima, se necessiti di roccia (substrato per batteri) la metti in vasca. Se non ti piace l'estetica é appunto estetica...
Non apporta altro beneficio e sappiamo tutti che in vasca ci sono svariati mila metri quadrati utili ai batteri.
Se hai bisogno di stimolare filtratori, alimentali... (scopo principale della criptica),
Se hai sump, ci metti a fianco un remote DSB e non la criptica che richiede una vagonata di acqua, mentre il R-DSB è solo superficie batterica con minime quantità di acqua interstiziale).
Per ridurre carico organico metti un Refugium, un filtro a macroalghe, un ATS, etc...
Se lo fai per aumentare il litraggio,cambia vasca...
e così via, per me resta inutile, o meglio, ci sono alternative molto più valide (compreso denitratore, se funziona)
Re: Denitratore Aqua Medic 410.750
Perché funzionano in nitro ma non in denitro... per quello ci vuole la zona anossica che trovi nel dsb o nelle rocce

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Denitratore Aqua Medic 410.750
Quello è vero per quelli a basso Red-Ox, ma l'acqua-medic funziona con ceppi batterici (che vengono forniti) e poi vanno alimentati (forniti) in modo che possano usare il NO3 come fonte di accettore di elettroni rompendolo in 2N + 3O2...
é studiato correttamente, ma resta sempre difficile da gestire (IMHO)
é studiato correttamente, ma resta sempre difficile da gestire (IMHO)
Re: Denitratore Aqua Medic 410.750
Appunto, alla fine lo vedo come una complicazione, nel caso faccio un rDSB (secchiello di calfo)

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Denitratore Aqua Medic 410.750
concordo...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti