🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Aiuto per movimento acqua

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
furialf75
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 270
Iscritto il: 13/02/2019, 9:41

Aiuto per movimento acqua

Messaggio da furialf75 » 21/03/2019, 0:00

Buonasera,
Mi sto per allestire una vasca 75x75x60h con foro di tracimazione centrale nel quale passeranno anche i cavi elettrici. Volendo posizionare le pompe.di movimento sul pozzetto , come mi consigliate di posizionare le pompe e che tipo di pompe utilizzare?Grazie in anticipo

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Aiuto per movimento acqua

Messaggio da Danireef » 21/03/2019, 19:39

Sicuramente non è una cosa semplice. Che cosa vuoi allevare principalmente? Considera che mettendo le pompe nel pozzetto non ci puoi mettere vicino rocce e coralli però.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
furialf75
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 270
Iscritto il: 13/02/2019, 9:41

Re: Aiuto per movimento acqua

Messaggio da furialf75 » 21/03/2019, 20:00

Infatti...le posizionerò a circa 20cm sotto il livello dell'acqua sullo stesso vetro. Ho pensato a due sicce xstream-e . Voi cosa ne pensate? Vorrei allevare lps e sps

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
furialf75
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 270
Iscritto il: 13/02/2019, 9:41

Re: Aiuto per movimento acqua

Messaggio da furialf75 » 21/03/2019, 20:01

Niente pompe sul pozzetto
Preferisco vedere due fili e due pompe anziché rischiare di non avere spazio per i coralli

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Aiuto per movimento acqua

Messaggio da Danireef » 22/03/2019, 17:55

Infattibile... non potresti mettere nulla a più di 30 cm di altezza... se volessi allevare solo LPS e molli potresti provare con una sola pompa di risalita molto potente, ma se vuoi fare SPS come vuoi fare tu non ci si arriva, purtroppo
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
furialf75
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 270
Iscritto il: 13/02/2019, 9:41

Re: Aiuto per movimento acqua

Messaggio da furialf75 » 22/03/2019, 17:58

Quindi 2 classiche pompe di movimento e vado tranquillo. Giusto? Che potenza mi consigli? 2 sicce xstreamE vanno bene?

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Aiuto per movimento acqua

Messaggio da Danireef » 22/03/2019, 18:07

Come scritto e spiegato nel libro, le pompe vanno scelte in base agli animali che vuoi allevare 2 pompe da circa 20/30 volte il litraggio se vuoi fare SPS, e 2 pompe da 10/15 volte il litraggio se vuoi fare LPS.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
furialf75
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 270
Iscritto il: 13/02/2019, 9:41

Re: Aiuto per movimento acqua

Messaggio da furialf75 » 22/03/2019, 18:09

Quindi le sicce xstream e che arrivano fino a 8500 lt/h vanno bene visto che la vasca sarà circa 300 litri

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Aiuto per movimento acqua

Messaggio da Danireef » 22/03/2019, 18:11

Si, considera anche Rossmont e Tunze nella scelta
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
furialf75
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 270
Iscritto il: 13/02/2019, 9:41

Re: Aiuto per movimento acqua

Messaggio da furialf75 » 22/03/2019, 18:15

Due sicce le pagherei 180 complete di regolazione elettronica. Le tunze che modello? E le rossmont? Grazie

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti