🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Consiglio plafoniera maxspect razor r420r

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
beppitos
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 62
Iscritto il: 15/11/2018, 18:29

Consiglio plafoniera maxspect razor r420r

Messaggio da beppitos » 05/03/2019, 9:41

Ciao a tutti ho avviato un nuovo acquario marino circa 2 settimane fa. In questi giorni montero la plafoniera e spostero pesci e coralli del vecchio acquario in quello nuovo (so che dovrei aspettare ma ho in arrivo una bimba e devo fare spazio )
Vorrei avere consigli da voi più esperti per quanto riguarda la plafoniera.
Quante ore di luce inizialmente? Come aumentare? Quanta intensità? E distanza dall'acqua?
L'acquario misura 150x60x55h
Grazie mille

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Consiglio plafoniera maxspect razor r420r

Messaggio da Danireef » 05/03/2019, 20:12

aspetta... la tua vasca in due settimane ha già i pesci?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
salasandra
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 184
Iscritto il: 10/04/2018, 14:45

Re: Consiglio plafoniera maxspect razor r420r

Messaggio da salasandra » 05/03/2019, 22:04

Ciao,
Non sono un'esperta ma ho la tua stessa plafoniera: una maxpect razor da 70 watt su un Pico da 40l lordi a 25 cm dal bordo dell'acqua e l'ho settata come in foto. La vasca ė mista con qualche sps, lps e molli, in generale ho una crescita discreta degli sps, le montipore invece crescono abbastanza in fretta, come i molli e la maggior parte degli lps, spero di esserti stata d'aiutoImmagine

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
salasandra
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 184
Iscritto il: 10/04/2018, 14:45

Re: Consiglio plafoniera maxspect razor r420r

Messaggio da salasandra » 05/03/2019, 22:04

Ciao,
Non sono un'esperta ma ho la tua stessa plafoniera: una maxpect razor da 70 watt su un Pico da 40l lordi a 25 cm dal bordo dell'acqua e l'ho settata come in foto. La vasca ė mista con qualche sps, lps e molli, in generale ho una crescita discreta degli sps, le montipore invece crescono abbastanza in fretta, come i molli e la maggior parte degli lps, spero di esserti stata d'aiutoImmagine

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk


beppitos
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 62
Iscritto il: 15/11/2018, 18:29

Re: Consiglio plafoniera maxspect razor r420r

Messaggio da beppitos » 05/03/2019, 22:46

Danireef ha scritto:aspetta... la tua vasca in due settimane ha già i pesci?
Per il momento non ancora ma in questi giorni dovrò spostare i 4 che ho nel vecchio acquario in quello nuovo.
So che non è il massimo. Spero di riuscire a mantenere i valori sotto controllo.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk


beppitos
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 62
Iscritto il: 15/11/2018, 18:29

Re: Consiglio plafoniera maxspect razor r420r

Messaggio da beppitos » 05/03/2019, 22:50

salasandra ha scritto:Ciao,
Non sono un'esperta ma ho la tua stessa plafoniera: una maxpect razor da 70 watt su un Pico da 40l lordi a 25 cm dal bordo dell'acqua e l'ho settata come in foto. La vasca ė mista con qualche sps, lps e molli, in generale ho una crescita discreta degli sps, le montipore invece crescono abbastanza in fretta, come i molli e la maggior parte degli lps, spero di esserti stata d'aiutoImmagine

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Grazie mille l'immagine mi sarà utile. Anche se non so se tutte queste ore di luce in maturazione siano adatte. Non vorrei trovarmi l'acquario ricoperto di alghe.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
salasandra
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 184
Iscritto il: 10/04/2018, 14:45

Re: Consiglio plafoniera maxspect razor r420r

Messaggio da salasandra » 05/03/2019, 22:53

Si, infatti questa ė l'impostazione finale, quella che ho attualmente con una vasca avvitata da quasi un anno... all'inizio avevo un'altra plafoniera

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
lucaravasio
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1375
Iscritto il: 09/03/2018, 21:46

Re: Consiglio plafoniera maxspect razor r420r

Messaggio da lucaravasio » 05/03/2019, 23:12

beppitos ha scritto:
Danireef ha scritto:aspetta... la tua vasca in due settimane ha già i pesci?
Per il momento non ancora ma in questi giorni dovrò spostare i 4 che ho nel vecchio acquario in quello nuovo.
So che non è il massimo. Spero di riuscire a mantenere i valori sotto controllo.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Impossibile...quei pesci vanno incontro a morte certa...avrai n02 alle stelle..piuttosto portali in negozi e chiedi se te li tengono

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk


beppitos
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 62
Iscritto il: 15/11/2018, 18:29

Re: Consiglio plafoniera maxspect razor r420r

Messaggio da beppitos » 05/03/2019, 23:20

lucaravasio ha scritto:
beppitos ha scritto:
Danireef ha scritto:aspetta... la tua vasca in due settimane ha già i pesci?
Per il momento non ancora ma in questi giorni dovrò spostare i 4 che ho nel vecchio acquario in quello nuovo.
So che non è il massimo. Spero di riuscire a mantenere i valori sotto controllo.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Impossibile...quei pesci vanno incontro a morte certa...avrai n02 alle stelle..piuttosto portali in negozi e chiedi se te li tengono

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Ciao grazie del consiglio. Comumque Non sono mica il primo che mette pesci prima del mese classico di maturazione. Anzi c'è chi li mette subito ad un cambio di vasca (cosa che non condivido). Inoltre le rocce vive erano già maturate per bene e comunque 4 pesci di 5-6 centimetri non creano un carico organico da fare alzare nitrati e nitriti alle stelle in 550 litri netti tra vasca e sump. Questa è la mia opinione ma non sono assolutamente un esperto.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
lucaravasio
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1375
Iscritto il: 09/03/2018, 21:46

Re: Consiglio plafoniera maxspect razor r420r

Messaggio da lucaravasio » 05/03/2019, 23:33

A ogni cambio di vasca ti riparte la maturazione....per un dolce aspetti un mese per il marino non basta...comunque buona fortuna.....le cazzate le paghi dopo non adesso

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti