🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Vaschetta con chetomorpa

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
toymmy
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 993
Iscritto il: 30/11/2017, 21:05

Re: Vaschetta con chetomorpa

Messaggio da toymmy » 01/03/2019, 13:24

Chiedo se c'è qualcuno che ha il mio stesso problema con Triton nelle differenti quantità?

toymmy
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 993
Iscritto il: 30/11/2017, 21:05

Re: Vaschetta con chetomorpa

Messaggio da toymmy » 01/03/2019, 13:40

Davide scusami il KH è vero che sono 28ml me delle due soluzioni 3a 3b quindi sarebbero 14ml per soluzioni giornaliere....

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4473
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Vaschetta con chetomorpa

Messaggio da Davide_m » 01/03/2019, 13:49

Tu stesso menzioni a colorazioni "pallide" a crescite stentate, e a consumi comunque eccessivi di prodotti.
Un animale in salute, ha colorazioni solide, e cresce regolarmente.
Nel Test che hai messo, benché tutto verde, vedo alcuni elementi essenziali assenti Fe, Cu (si lo sò non darmi del pazzo), I, Mo, che comunque devono essere presenti in un sale (ogni cosa nelle corrette quantità è utile, il troppo uccide)
La Triade, è difficile da bilanciare se parti avendo qualche problema nascosto. L'eccesso di consumo di KH, indicherebbe una continua discesa del pH, che non evidenzi, visto le grosse aggiunte dello stesso.
Qui ti riporto un capitolo (pdf da scaricare senza registrazione, basta andare su Download ful-text pdf) di un testo per gli acquari pubblici, in inglese, dove potrai valutare tu stesso, le equazioni degli ioni che la regolano
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

toymmy
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 993
Iscritto il: 30/11/2017, 21:05

Re: Vaschetta con chetomorpa

Messaggio da toymmy » 01/03/2019, 13:57

Ok allora in tanto cambio sale e inizio a fare cambi settimanali del 10% per quanto riguarda il pH non ho la sonda e i test non so quanto siano affidabili questo mese pensavo di fare un altro test Triton e così valutare insieme il da farsi e vediamo se i coralli si colorano in modo naturale.... E non ti do del pazzo figurati anzi ti ringrazio almeno ho un punto per partire magari cambiando sale inizia a migliorare qualcosa....

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti