🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Vaschetta con chetomorpa

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
toymmy
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 993
Iscritto il: 30/11/2017, 21:05

Re: Vaschetta con chetomorpa

Messaggio da toymmy » 28/02/2019, 11:33

Illuminazione ho portato la percentuale totale al 70%
Lo iodio lo sto dosando come diceva Triton alluminio non so da dove arrivi.... Per il sale cosa mi consigli?

toymmy
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 993
Iscritto il: 30/11/2017, 21:05

Re: Vaschetta con chetomorpa

Messaggio da toymmy » 28/02/2019, 11:41

Tu dici che possa dipendere dal sale?

toymmy
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 993
Iscritto il: 30/11/2017, 21:05

Re: Vaschetta con chetomorpa

Messaggio da toymmy » 28/02/2019, 11:43

Io mi fido di quello che mi suggeriscono visto che non ho competenze in merito e chissà quanta esperienza per quanto possa leggere certe cose non le capisco e cerco sempre di chiedere e di imparare più possibile

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4473
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Vaschetta con chetomorpa

Messaggio da Davide_m » 28/02/2019, 15:14

Come avrai notato, non indico mai marchi.
L'alluminio, è causa di irritazioni anche molto forti.
Lo iodio in acquario non resiste, ma in vasca ne hai una forte carenza.
Anche se non ad alti livelli, tutti i microelementi che risultano "verdi" ma sono segnati con un segno negativo nel bilancio, sono da integrare con appositi prodotti multicomponente.
Inoltre il Sodio Na >0,9 g/L è una esagerazione, non essendo riportato il valore del Cloro, non sappiamo come sia bilanciato. (Suppongo un metodo Balling, sbilanciato in qualche composto...)
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

toymmy
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 993
Iscritto il: 30/11/2017, 21:05

Re: Vaschetta con chetomorpa

Messaggio da toymmy » 28/02/2019, 15:22

Uso balling Triton purtroppo non posso mettere la stessa quantità di tutte le soluzioni perché se dovessi mantenere il KH a 8 come sostiene Triton il ca e il mg vanno alle stelle....ho letto di questa cosa a tante persone... Quindi come faccio ad integrare quello che effettivamente manca dai test? Visto e considerato che non posso mettere le tre soluzioni nella stessa quantità... Hai suggerimenti Davide?

toymmy
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 993
Iscritto il: 30/11/2017, 21:05

Re: Vaschetta con chetomorpa

Messaggio da toymmy » 28/02/2019, 15:28

Per dirti le quantita che inserisco sono
KH 28ML CA 14ML E MG 1ML al giorno eppure ho magnesio a 1500 e il sale con cui preparo l'acqua è a 1350 almeno così dicono ecco perché non metto le stesse quantità per tutti i prodotti

toymmy
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 993
Iscritto il: 30/11/2017, 21:05

Re: Vaschetta con chetomorpa

Messaggio da toymmy » 01/03/2019, 6:49

Davide se hai dei consigli da darmi sono bene accetti.... magari sbaglio io qualcosa nei dosaggi e grazie per le risposte che fino a ora mi hai dato....

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4473
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Vaschetta con chetomorpa

Messaggio da Davide_m » 01/03/2019, 12:33

Purtroppo non ho consigli, non conosco Trition, e mi sembra strano quanto indichi, avrai consumi differenti in base alla loro taratura, o qualche cosa che ti consuma KH, soprattutto se le dosi sono giornaliere, sono molto elevate.
sospenderei il tutto, farei dei bei cambi acqua, cambiando sale...
ma è cosa complessa, poichè non hai animali in salute
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

toymmy
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 993
Iscritto il: 30/11/2017, 21:05

Re: Vaschetta con chetomorpa

Messaggio da toymmy » 01/03/2019, 13:08

Secondo te gli animali non stanno bene...? Ma se sospendo il tutto come integro la triade? Non vorrei avere un forte calo e di conseguenza scompensi....
Purtroppo non capita solo a me il balling Triton non consuma alla stessa maniera anche il mio negoziante mette le tre quantità in modo diverso non so casa dirti non riesco a capire oggi faccio un cambio di 40lt e poi sentiro il mio negoziante cosa mi consiglia....

toymmy
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 993
Iscritto il: 30/11/2017, 21:05

Re: Vaschetta con chetomorpa

Messaggio da toymmy » 01/03/2019, 13:14

Davide ti ringrazio adesso capiro' il da farsi pensavo di avere animali in salute mi hai spiazzato un po' non so se a sto punto mettere un reattore di calcio però non ho la più pallida idea di come funzioni e se ho spazio per metterlo......

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti