🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Disastro

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Alex
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 337
Iscritto il: 09/11/2018, 19:37

Re: Disastro

Messaggio da Alex » 06/02/2019, 13:35

mauro.ragno ha scritto:Da come lo hai descritto però è stato un crollo verticale.
Anche perché hai aperto un post per il riccio senza parlare di problemi alla vasca, ed è come se da quel momento sia precipitato il tutto

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Non ho di certo collegato un corallo spelacchiato al riccio che nel giro di poche ore ha perso "spilli" ed è morto.
Ribadisco (da ignorante) per me la vasca andava bene come test e va tutt ora bene come test.
L unica cosa che aveva era l acqua "sporca" e stavo risolvendo piano piano

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
lucaravasio
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1375
Iscritto il: 09/03/2018, 21:46

Re: Disastro

Messaggio da lucaravasio » 06/02/2019, 13:42

Alex ha scritto:
Blackshark ha scritto:Non sono esperto, ma ti posso garantire perche provato per esperienza diretta che se hai anche poche alghe i test di tutte le marche Elos compresi sono falsati.
Nel senso che vedrai po4 e no3 a 0 non perche non ci sono, ma perché le alghe li assorbono, probabilmente anche tritonlab non li vedrà nei test.

Io ho fatto il grave errore di inserire troppo presto e troppi animali e coralli, e adesso dopo quasi un anno la mia maturazione non so bene se è ancora terminata ....
Quindi se ti consigliano di avere pazienza o addirittura di ripartie forse è la strada giusta, poi ognuno è libero di pensare che il proprio problema arrivi da una cosa o l'altra, ma gli esperti sono tali perche ci sono gia passati o perche hanno studiato questi "meccanismi", ascoltali....


Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Blackshark
Con no2 no3 po4 inferiori a 1 dici che possa succedere questo??
Se le alghe assorbono gli inquinanti meglio basta aspirarle...
Questo è un mio punto di vista...
Ripartire intendete vuotare tutto ??
Io penso sia più un problema di rocce,
Me lo sento e non so perchè...

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Io ripartire da zero....con buone rocce....buone però....potrebbe essere anche quello il tuo problema....purtroppo senza farti una colpa....se le rocce non sono di buona qualità...Non vai lontano....per curiosità?quando sei vicino alla vasca l' acqua puzza?

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk


mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Disastro

Messaggio da mauro.ragno » 06/02/2019, 13:57

No ma infatti un corallo spelacchiato ci sta per mille motivi. Secondo me triton può chiarirti diverse cose. É come fosse finito qualcosa in vasca...

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Alex
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 337
Iscritto il: 09/11/2018, 19:37

Re: Disastro

Messaggio da Alex » 06/02/2019, 14:13

lucaravasio ha scritto:
Alex ha scritto:
Blackshark ha scritto:Non sono esperto, ma ti posso garantire perche provato per esperienza diretta che se hai anche poche alghe i test di tutte le marche Elos compresi sono falsati.
Nel senso che vedrai po4 e no3 a 0 non perche non ci sono, ma perché le alghe li assorbono, probabilmente anche tritonlab non li vedrà nei test.

Io ho fatto il grave errore di inserire troppo presto e troppi animali e coralli, e adesso dopo quasi un anno la mia maturazione non so bene se è ancora terminata ....
Quindi se ti consigliano di avere pazienza o addirittura di ripartie forse è la strada giusta, poi ognuno è libero di pensare che il proprio problema arrivi da una cosa o l'altra, ma gli esperti sono tali perche ci sono gia passati o perche hanno studiato questi "meccanismi", ascoltali....


Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Blackshark
Con no2 no3 po4 inferiori a 1 dici che possa succedere questo??
Se le alghe assorbono gli inquinanti meglio basta aspirarle...
Questo è un mio punto di vista...
Ripartire intendete vuotare tutto ??
Io penso sia più un problema di rocce,
Me lo sento e non so perchè...

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Io ripartire da zero....con buone rocce....buone però....potrebbe essere anche quello il tuo problema....purtroppo senza farti una colpa....se le rocce non sono di buona qualità...Non vai lontano....per curiosità?quando sei vicino alla vasca l' acqua puzza?

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
L acqua no puzza, solo in sump puzza un po ma è normale è chiusa

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
lucaravasio
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1375
Iscritto il: 09/03/2018, 21:46

Re: Disastro

Messaggio da lucaravasio » 06/02/2019, 14:15

Alex ha scritto:
lucaravasio ha scritto:
Alex ha scritto:Blackshark
Con no2 no3 po4 inferiori a 1 dici che possa succedere questo??
Se le alghe assorbono gli inquinanti meglio basta aspirarle...
Questo è un mio punto di vista...
Ripartire intendete vuotare tutto ??
Io penso sia più un problema di rocce,
Me lo sento e non so perchè...

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Io ripartire da zero....con buone rocce....buone però....potrebbe essere anche quello il tuo problema....purtroppo senza farti una colpa....se le rocce non sono di buona qualità...Non vai lontano....per curiosità?quando sei vicino alla vasca l' acqua puzza?

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
L acqua no puzza, solo in sump puzza un po ma è normale è chiusa

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
No....la mia non puzza

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Alex
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 337
Iscritto il: 09/11/2018, 19:37

Re: Disastro

Messaggio da Alex » 06/02/2019, 14:45

Dovrei buttare via le rocce???
Sembra folle come idea

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
lucaravasio
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1375
Iscritto il: 09/03/2018, 21:46

Re: Disastro

Messaggio da lucaravasio » 06/02/2019, 15:32

È chiaro che noi non essendo davanti alla tua vasca ...Facciamo riferimento a quello che dici tu.....i coralli si scaldano il riccio ti muore ...sicuramente i valori non sono idonei....io se fossi in te svuoterei tutto,pulire i bene la strumentazione con acido e comprerei buone rocce vive e aspetterei la maturazione...Non 3 mesi!!...questo è quello che farei io...poi valuta tu

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk


Avatar utente
lucaravasio
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1375
Iscritto il: 09/03/2018, 21:46

Re: Disastro

Messaggio da lucaravasio » 06/02/2019, 15:33

Scusa i coralli si sfaldano

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Alex
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 337
Iscritto il: 09/11/2018, 19:37

Re: Disastro

Messaggio da Alex » 06/02/2019, 15:48

lucaravasio ha scritto:Scusa i coralli si sfaldano

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Il mondo è bello perchè è vario, penso proprio di non buttare via niente proverò a capire il problema risolverlo e capire l errore
Per evitarlo in futuro, ho detto che le rocce non mi convincevano perchè l acqua è ancora marrone dopo tre mesi...
A te è capitato?
Per il riccio e coralli devo ancora avere una conclusione...
Stasera faccio i test ELOS e vi aggiorno
Speriamo vadano bene anche quelli.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29953
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Disastro

Messaggio da Danireef » 06/02/2019, 15:59

Allora c'è tanta carne al fuoco...
Se i coralli muoiono così velocemente c'è qualcosa che non va, le rocce non sono il problema, altrimenti non funzionerebbe il ciclo dell'azoto e ci sarebbero molti nitrati/nitriti in acqua.
Possibile una contaminazione di un solo inquinante. Troppa luce in ambiente sterile. In genere sono queste le problematiche possibili. I coralli che stanno più verso il fondo stanno soffrendo uguale?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 30 ospiti