🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Spine diadema

Dubbi, curiosità, necessità degli organismi che andremo ad inserire in acquario
Avatar utente
Alex
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 337
Iscritto il: 09/11/2018, 19:37

Spine diadema

Messaggio da Alex » 04/02/2019, 14:26

Ciao a tutti, il riccio Diadema dopo aver perso le spine gli ricrescono???
Vi allega una foto, ha puntini bianchi e tipo una cicatrice.
L ho tirato fuori dall acqua per fare la foto.
GrazieImmagine

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk


marta12
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 659
Iscritto il: 04/09/2016, 14:15

Re: Spine diadema

Messaggio da marta12 » 04/02/2019, 15:51

I ricci nn vanno MAI tirati fuori dall acqua ,rischiano embolia

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Alex
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 337
Iscritto il: 09/11/2018, 19:37

Re: Spine diadema

Messaggio da Alex » 04/02/2019, 15:59

marta12 ha scritto:I ricci nn vanno MAI tirati fuori dall acqua ,rischiano embolia

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
Ma veramente!!Ho letto una guida ma non faceva riferimento a questo!!!

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30082
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Spine diadema

Messaggio da Danireef » 04/02/2019, 16:27

no, non gli succede nulla :) in natura stanno spesso anche fuori...
se perdono gli aculei è un brutto segno, ma possono anche riprendersi...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Alex
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 337
Iscritto il: 09/11/2018, 19:37

Re: Spine diadema

Messaggio da Alex » 04/02/2019, 17:28

Danireef ha scritto:no, non gli succede nulla :) in natura stanno spesso anche fuori...
se perdono gli aculei è un brutto segno, ma possono anche riprendersi...
Danireef quella specie di taglio che si vede in foto può essere un parassita??
Ho letto che che i ricci e crostacei non prendono oodinim ho sempre il leucosternon malato..

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30082
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Spine diadema

Messaggio da Danireef » 04/02/2019, 17:53

Non saprei dire, a vederlo così mi sembra normale
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6568
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Spine diadema

Messaggio da Blackshark » 04/02/2019, 18:55

In realtà se ti riferisci a quel segno arancione e la bocca dove respira ed elimina i suoi rifiuti quando in acqua si deve gonfiare e sgonfiare.
Ti auguro di no ma il mio quando ha iniziato a perdere gli aculei dopo pochi giorni è morto

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Alex
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 337
Iscritto il: 09/11/2018, 19:37

Re: Spine diadema

Messaggio da Alex » 04/02/2019, 21:36

Blackshark ha scritto:In realtà se ti riferisci a quel segno arancione e la bocca dove respira ed elimina i suoi rifiuti quando in acqua si deve gonfiare e sgonfiare.
Ti auguro di no ma il mio quando ha iniziato a perdere gli aculei dopo pochi giorni è morto

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Mi riferisco a quel segno marrone verde che è sotto a sinistra

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6568
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Spine diadema

Messaggio da Blackshark » 04/02/2019, 22:21

allora non so, mi dispiace...sentiamo i piu esperti

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Alex
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 337
Iscritto il: 09/11/2018, 19:37

Re: Spine diadema

Messaggio da Alex » 05/02/2019, 15:46

Ragazzi è peggiorato tantissimo nel giro di 12 ore.
Ho cercato sul web malattie o parassiti ma non ho riscontrato nulla...
Ho solo trovato la malattia del "riccio calvo"
Fa riferimento a un altra tipologia dinriccio del mar mediterraneo...
Immagine

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti