🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Acreichthys tomentosus una curiosità

Dubbi, curiosità, necessità degli organismi che andremo ad inserire in acquario
alessio81
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 694
Iscritto il: 13/05/2016, 18:15
Località: Torino

Re: Acreichthys tomentosus una curiosità

Messaggio da alessio81 » 21/01/2019, 19:24



Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


alessio81
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 694
Iscritto il: 13/05/2016, 18:15
Località: Torino

Re: Acreichthys tomentosus una curiosità

Messaggio da alessio81 » 25/01/2019, 16:57

Aggiornamento il tomentotus ha iniziato a mangiare le aiptasie è visto che ci siamo qualche mozzico all'acantastrea gli e lo da ma credo che sia normale gli sps per il momento non li tocca ma che voi sappiate mangia anche benthos per ogni tanto vedo che pizzica la sabbia del dsb grazie a tutti

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30082
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Acreichthys tomentosus una curiosità

Messaggio da Danireef » 28/01/2019, 16:32

può essere
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

alessio81
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 694
Iscritto il: 13/05/2016, 18:15
Località: Torino

Re: Acreichthys tomentosus una curiosità

Messaggio da alessio81 » 28/01/2019, 17:15

sempre buone notizieper il momento lo lascio se vedo che esagera si toglie pure lui

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


axley76
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 423
Iscritto il: 25/12/2017, 11:52

Re: Acreichthys tomentosus una curiosità

Messaggio da axley76 » 28/01/2019, 17:50

Ciao, anche il mio ogni tanto va sulla sabbia ma non spesso. Per me non è un problema

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk


alessio81
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 694
Iscritto il: 13/05/2016, 18:15
Località: Torino

Re: Acreichthys tomentosus una curiosità

Messaggio da alessio81 » 28/01/2019, 18:42

Non saprei quantificare problema l'acantastrea e lalobophylia non sono contentissime delle sue beccate

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30082
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Acreichthys tomentosus una curiosità

Messaggio da Danireef » 28/01/2019, 19:54

alessio81 ha scritto:
28/01/2019, 18:42
Non saprei quantificare problema l'acantastrea e lalobophylia non sono contentissime delle sue beccate

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
In quel caso devi pensare a toglierlo
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti