🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Info posizionamento pompe di movimento

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
buldozzer
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 197
Iscritto il: 05/12/2018, 13:01

Info posizionamento pompe di movimento

Messaggio da buldozzer » 12/01/2019, 11:33

Buongiorno, ho visto e letto che le pompe di movimento vengono installate su i due vetri corti una contrapposta all'altra specialmente su vasche pari o superiori al metro di lunghezza. Visto che vorrei occultare piu' possibile cavi e fili di ogni genere è possibile montarle sul vetro posteriore agli estremi rivolte con il flusso ad incrocio sparato sul frontale o il movimento in vasca non sarebbe uguale se messe contrapposte su i vetri piccoli laterali?

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Info posizionamento pompe di movimento

Messaggio da mauro.ragno » 12/01/2019, 11:47

Ci sono delle regole di base da seguire, per cui i flussi lavorino in maniera efficace.

Ma sarà poi la disposizione della rocciata e dei ciralli che determinerá in maniera definitiva la posizione delle pompe

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk


buldozzer
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 197
Iscritto il: 05/12/2018, 13:01

Re: Info posizionamento pompe di movimento

Messaggio da buldozzer » 12/01/2019, 12:02

ok perfetto era questo che volevo sapere, allora prima allestisco tutto e poi ne riparliamo nel caso in cui sono obbligato su i vetri corti cerco di bloccare il filo sul tagliente del vetro per poi farlo scendere nel vano elettrico una volta dietro alla vasca.
Grazie del consiglio

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Info posizionamento pompe di movimento

Messaggio da Danireef » 12/01/2019, 15:27

Il problema è che avresti le pompe molto centrali e che investiranno la rocciata...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti