🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Pompa di risalita su vertex omega 150

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
buldozzer
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 197
Iscritto il: 05/12/2018, 13:01

Pompa di risalita su vertex omega 150

Messaggio da buldozzer » 07/01/2019, 13:06

Ragazzi ho acquistato un vertex omega 150 ma la pompa mi riporta solo il dato di aria trattata e non i litri ora. per gli utilizzatori di questo schiumatoio e non mi dite che pompa di risalita dovrei installare considerando scarico del 50 e carico del 25 ultrareef? Cerco qualcosa di elettronico per non utilizzare rubinetti di regolazione sul tubo, che consumi poco e che sia realmente poco rumorosa.

Grazie

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Pompa di risalita su vertex omega 150

Messaggio da Danireef » 07/01/2019, 22:29

Ragiona sulla portata d'aria maggiorata del 20% come portata per la pompa di risalita. Leggi qui: http://www.danireef.com/2017/01/13/sceg ... io-marino/

Poi data la portata prova un po' di pompe con il configuratore: http://www.danireef.com/2017/04/21/calc ... -risalita/

Infine considera che la portata dichiarata è sensibilmente superiore a quella reale.
Fai a meno di quella elettronica, prendine una normale, costano meno, in genere non hanno mai problemi, e spendi il giusto.

Ci sono molte recensioni su DaniReef
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

buldozzer
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 197
Iscritto il: 05/12/2018, 13:01

Re: Pompa di risalita su vertex omega 150

Messaggio da buldozzer » 08/01/2019, 0:17

Pensavo alle elettroniche poiché consumano meno e sono regolabili, ad ogni modo do uno sguardo ai test

Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Pompa di risalita su vertex omega 150

Messaggio da Danireef » 08/01/2019, 21:56

Le elettroniche non consumano meno per il fatto di essere elettroniche, anzi considerando che in genere sulle elettroniche i produttori barano molto più che su quelle non elettroniche per la portata dichiarata...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

buldozzer
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 197
Iscritto il: 05/12/2018, 13:01

Re: Pompa di risalita su vertex omega 150

Messaggio da buldozzer » 09/01/2019, 8:22

Ho acquistato una vectra s1

Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Pompa di risalita su vertex omega 150

Messaggio da Danireef » 09/01/2019, 16:05

Bene... ottima pompa... ma... hai letto la recensione della sorella su danireef vero? Portata reale quasi la metà del dichiarato...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

buldozzer
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 197
Iscritto il: 05/12/2018, 13:01

Re: Pompa di risalita su vertex omega 150

Messaggio da buldozzer » 09/01/2019, 19:04

si, ma tanto l' omega monta una pompa da 700lH il 20% siamo a 860 pure che perde quasi tutto a 1000 litri ora dovrebbe arrivare e basterebbe. se no la cambio e prendo la m1

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti