🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Vasca dropoff

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca dropoff

Messaggio da Marco Rossini » 09/01/2019, 14:25

Ok sono d'accordo...io invece penso che impazziro'...ma in caso faccio impazzire anche voi

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Vasca dropoff

Messaggio da Danireef » 09/01/2019, 16:04

robert ha scritto:
09/01/2019, 1:13
Danireef ha scritto:
Tieni in considerazione che le pompe cinesi dichiarano circa il doppio del reale... non ho mai testato le Jebao a onor del vero...
Quanto pessimismo
Questa sera avevo un po' di tempo e ho rimisurato attentamente la portata della mia jebao dcp 2500, porto in vasca 900l/h che é lo stesso risultato che mi dà il calcolatore

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Il calcolatore, che ho fatto io, tiene conto di diverse cose ma non di tutte... ma le prove che faccio sulle pompe con il flussimetro non mentono... guardati un po' di recensioni...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca dropoff

Messaggio da Marco Rossini » 09/01/2019, 16:20

Quindi Danilo in sostanza riassumendo la mia idea di montare una 7/8000 regolabile no è sbagliata alla fine..cosa dici..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca dropoff

Messaggio da Marco Rossini » 09/01/2019, 17:27

Tornando alla luce,ho visto la copertura della sicce am366 e danno 700x500 domanda:non posso tenerne solo 2 per i 140 di vasca? E magari infilarci 1/2 silvermoon ai lati o in mezzo?

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Vasca dropoff

Messaggio da Danireef » 09/01/2019, 18:31

Marco Rossini ha scritto:
09/01/2019, 16:20
Quindi Danilo in sostanza riassumendo la mia idea di montare una 7/8000 regolabile no è sbagliata alla fine..cosa dici..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Si non è sbagliata, ma partirei con quello che hai...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Vasca dropoff

Messaggio da Danireef » 09/01/2019, 18:31

Marco Rossini ha scritto:
09/01/2019, 17:27
Tornando alla luce,ho visto la copertura della sicce am366 e danno 700x500 domanda:non posso tenerne solo 2 per i 140 di vasca? E magari infilarci 1/2 silvermoon ai lati o in mezzo?

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Potresti, come ho detto... io partirei con le sole plafoniere...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca dropoff

Messaggio da Marco Rossini » 09/01/2019, 18:34

Ok perfetto ...ho la moglieai calcagni che morde... devo stare attento...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
robert
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 138
Iscritto il: 04/10/2018, 17:34

Re: Vasca dropoff

Messaggio da robert » 09/01/2019, 20:55


Danireef ha scritto: Il calcolatore, che ho fatto io, tiene conto di diverse cose ma non di tutte... ma le prove che faccio sulle pompe con il flussimetro non mentono... guardati un po' di recensioni...
Sì Dani,mi piace il tuo simulatore penso che sia utile a fare chiarezza in un aspetto che spesso è fonte di confusione.
Era per condividere la mia esperienza e misurazione della mia piccola cinesina.
Sai bene che stimare la portata quando ci si avvicina alla prevalenza max specialmente con approssimazione lineare é soggetta a discreta incertezza
Io avrei consigliato una 6000, ma avendo la 4000 mi sembra sciocco cambiare.

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Vasca dropoff

Messaggio da Danireef » 09/01/2019, 21:05

robert ha scritto:
09/01/2019, 20:55
Sì Dani,mi piace il tuo simulatore penso che sia utile a fare chiarezza in un aspetto che spesso è fonte di confusione.
Era per condividere la mia esperienza e misurazione della mia piccola cinesina.
Sai bene che stimare la portata quando ci si avvicina alla prevalenza max specialmente con approssimazione lineare é soggetta a discreta incertezza
Io avrei consigliato una 6000, ma avendo la 4000 mi sembra sciocco cambiare.

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Sono completamente d'accordo. Per cambiare c'è sempre tempo.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca dropoff

Messaggio da Marco Rossini » 11/01/2019, 22:00

Ok ragazzi mi sono deciso e a giorni procederò all'ordine,vasca in acrilico misure (ritoccate al ribasso causa portafinestra terrazzino)

140x55x40 con salto a scendere di 35cm (l'azienda consigliava 30/voi 40 io scelgo 35)
Ora sono solo in dubbio sulla lunghezza della parte bassa...fare 50+90 o fare 45+95 o altro....cambia di poco ...forse meglio 50+90...attendo pareri..
Altra cosa che vorrei cambiare che non mi piace esteticamente lo scarico ultrareef...vorrei farla fare con pozzetto esterno (di cui allego foto) con 2fori scarico 25mm ed una risalita 25mm(posizionata in centro?)

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti