Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
-
robert
- Centropyge

- Messaggi: 138
- Iscritto il: 04/10/2018, 17:34
Messaggio
da robert » 09/01/2019, 1:21
Avere 3 plafoniera uguali o perlomeno dello stesso tipo sicuramente esteticamente sarebbe il

PerĂł piuttosto che dimmerare valutererei anche io di aggiungere una silvermoon
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
-
Marco Rossini
- Zebrasoma

- Messaggi: 4035
- Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
- LocalitĂ : Gardone v.t.
Messaggio
da Marco Rossini » 09/01/2019, 1:34
L'idea era questa...non voglio cambiare le 2che ho già (finché vanno almeno) e quindi avrei fatto così..almeno la prima idea che ho sarebbe questa...n°1 466 al centri+ n°2 366 dx/sx tutte attaccate =120cm mi rimarrebbero 10cm circa per parte...non so se va bene però penso di si...altrimenti stacco qualche cm tra una e l'altra dove comincia a scendere nel drop...
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
-
robert
- Centropyge

- Messaggi: 138
- Iscritto il: 04/10/2018, 17:34
Messaggio
da robert » 09/01/2019, 3:07
PerĂł non riesci a dare l'effetto blu alla parte fonda...
La 466 Ă© il doppio delle 366 ma si raddoppia il lato corto.
Cioé la 466 é larga 366,quindi se le metti orientate nella stessa direzione per avere la stessa larghezza hai larghezza 366 e lunghezza 286+466+286, quindi104cm
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
-
Marco Rossini
- Zebrasoma

- Messaggi: 4035
- Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
- LocalitĂ : Gardone v.t.
Messaggio
da Marco Rossini » 09/01/2019, 8:25
Devo metterle tutte sul lato lungo..
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
-
Marco Rossini
- Zebrasoma

- Messaggi: 4035
- Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
- LocalitĂ : Gardone v.t.
Messaggio
da Marco Rossini » 09/01/2019, 13:20
Chiedo consiglio per pompe di movimento...lo so' che senza rocciata è difficile magari rispondere ma vorrei sapere ,essendo comunque centrata alla larghezza vasca e sarà anche bassina comunque voi le 2 pompe di movimento principali le mettereste tutte e 2sullo stesso lato corto dx (quello alto 40) o una su lato alto 40 ed una sul lato alto 75 del drop che si guardano...
Chiedo perché sto' studiando la questione supporto e se fare fare i piedini alla vasca che la tengono rialzata oppure no..
I piedini mi piacciono ed inoltre così facendo potrei fare passare sotto (tra mobile e vasca i cavi della pompa/e eventualmente messe a sx senza che si vedano troppo..
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
-
Marco Rossini
- Zebrasoma

- Messaggi: 4035
- Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
- LocalitĂ : Gardone v.t.
Messaggio
da Marco Rossini » 09/01/2019, 13:22
Stesso discorso per la pompa sotto nel salto dovrei orientarmi per capire a spanne dove metterla in modo da scegliere passaggi cavi per arrivare nel mobile senza che si vedano troppo o siano eccessivamente d'intralcio alla vista...
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
-
Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5788
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- LocalitĂ : Rimini
Messaggio
da Jonathan Betti » 09/01/2019, 14:22
Marco Rossini ha scritto:Chiedo consiglio per pompe di movimento...lo so' che senza rocciata è difficile magari rispondere ma vorrei sapere ,essendo comunque centrata alla larghezza vasca e sarà anche bassina comunque voi le 2 pompe di movimento principali le mettereste tutte e 2sullo stesso lato corto dx (quello alto 40) o una su lato alto 40 ed una sul lato alto 75 del drop che si guardano...
Chiedo perché sto' studiando la questione supporto e se fare fare i piedini alla vasca che la tengono rialzata oppure no..
I piedini mi piacciono ed inoltre così facendo potrei fare passare sotto (tra mobile e vasca i cavi della pompa/e eventualmente messe a sx senza che si vedano troppo..
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Così a sentimento il le metterei sullo stesso lato corto, magari che spingano in maniera a volte sincrona ed a volte asincrona in maniera tale che spingano acqua anche nuova proveniente dalla sump verso il drop dove ci sarà invece una pompa che alzerà il flusso facilitando lo scambio tra le due zone... io mi divertirei da morire a trovare la quadra giusta..
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Blackshark
- Acanthurus
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
-
Contatta:
Messaggio
da Blackshark » 09/01/2019, 14:23
Jonathan Betti ha scritto:Marco Rossini ha scritto:Chiedo consiglio per pompe di movimento...lo so' che senza rocciata è difficile magari rispondere ma vorrei sapere ,essendo comunque centrata alla larghezza vasca e sarà anche bassina comunque voi le 2 pompe di movimento principali le mettereste tutte e 2sullo stesso lato corto dx (quello alto 40) o una su lato alto 40 ed una sul lato alto 75 del drop che si guardano...
Chiedo perché sto' studiando la questione supporto e se fare fare i piedini alla vasca che la tengono rialzata oppure no..
I piedini mi piacciono ed inoltre così facendo potrei fare passare sotto (tra mobile e vasca i cavi della pompa/e eventualmente messe a sx senza che si vedano troppo..
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Così a sentimento il le metterei sullo stesso lato corto, magari che spingano in maniera a volte sincrona ed a volte asincrona in maniera tale che spingano acqua anche nuova proveniente dalla sump verso il drop dove ci sarà invece una pompa che alzerà il flusso facilitando lo scambio tra le due zone... io mi divertirei da morire a trovare la quadra giusta..
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Vai Jonathan fai un Drop anche sul tuo vascone
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens
-
Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5788
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- LocalitĂ : Rimini
Messaggio
da Jonathan Betti » 09/01/2019, 14:24
Ora non so se le pompe le cambierai o meno ma posso dirti che le rossmont anche alla massima potenza hanno un plus so che è normalmente più debole nella parte bassa ed al contrario maggiore verso la superficie.. intendo tenendo la pompa orizzontale.. quindi tu che avrai 35 cm di acqua per me sono perfette
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5788
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- LocalitĂ : Rimini
Messaggio
da Jonathan Betti » 09/01/2019, 14:25
Blackshark ha scritto:Jonathan Betti ha scritto:Marco Rossini ha scritto:Chiedo consiglio per pompe di movimento...lo so' che senza rocciata è difficile magari rispondere ma vorrei sapere ,essendo comunque centrata alla larghezza vasca e sarà anche bassina comunque voi le 2 pompe di movimento principali le mettereste tutte e 2sullo stesso lato corto dx (quello alto 40) o una su lato alto 40 ed una sul lato alto 75 del drop che si guardano...
Chiedo perché sto' studiando la questione supporto e se fare fare i piedini alla vasca che la tengono rialzata oppure no..
I piedini mi piacciono ed inoltre così facendo potrei fare passare sotto (tra mobile e vasca i cavi della pompa/e eventualmente messe a sx senza che si vedano troppo..
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Così a sentimento il le metterei sullo stesso lato corto, magari che spingano in maniera a volte sincrona ed a volte asincrona in maniera tale che spingano acqua anche nuova proveniente dalla sump verso il drop dove ci sarà invece una pompa che alzerà il flusso facilitando lo scambio tra le due zone... io mi divertirei da morire a trovare la quadra giusta..
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Vai Jonathan fai un Drop anche sul tuo vascone
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Mi divertirei ma non mi piacciono per niente.. mi spiace... poi devo ancora portare a termine questo progetto figuriamoci...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti
Articoli utili da DaniReef