🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Vasca dropoff

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Vasca dropoff

Messaggio da Danireef » 06/01/2019, 15:02

robert ha scritto:
06/01/2019, 11:53
con queste pompe non ci si capisce mai....
Con la tua pompa dovresti riuscire a portare in vasca 1500l/h.
Il metodo piú semplice secondo me è misurarlo direttamente.
Se sei distante da questo valore vuol dire che hai esagerato con le curve a gomito o la sezione del tubo non é adeguata..
Naturalmente al 100%
Comunque tranquillo che va bene!

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Tieni in considerazione che le pompe cinesi dichiarano circa il doppio del reale... non ho mai testato le Jebao a onor del vero...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca dropoff

Messaggio da Marco Rossini » 06/01/2019, 16:52

Ok tutto chiaro...vivo andato ora vediamo di vendere la vascaImmagine

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca dropoff

Messaggio da Marco Rossini » 06/01/2019, 16:54

Le rocce con movimento e riscaldatore possono stare lì tranquille?
Avevo un pochina di Valonia..spero muoia a luci spente...le ho pesate e sono 35 kg. (pensavo fossero di più) dovrò sicuramente integrare per la vasca nuova cosa dite prendo le careab Sea e integro con quelle? Sono molto belle da vedere.
Così mi regolo.. intanto...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca dropoff

Messaggio da Marco Rossini » 07/01/2019, 11:03

Nell'eventualità..siccome appena vendo la vasca le metterò in un grande Mastellone con movimento e riscaldatore posso già acquistarle e metterle assieme a quelle vive,magari per 1/2mesi intanto che ordinò vasca e modifico supporto?? Si colonizzerano assieme ai 35kg vivi nel Mastellone??

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
robert
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 138
Iscritto il: 04/10/2018, 17:34

Re: Vasca dropoff

Messaggio da robert » 07/01/2019, 11:34

Vendi la vasca prima di prendere l'altra?
Ti risulterebbe comoda in fase di allestimento o anche solo per preparare l'acqua se hai la possibilitá di tenerla.

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca dropoff

Messaggio da Marco Rossini » 07/01/2019, 12:00

Si ma sono incasinato sia in casa che in garage..il più devo toglierla dal supporto per saldare la parte con il gradino e fare delle migliorie e non saprei dove metterla...quindi preferisco venderla prima..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
robert
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 138
Iscritto il: 04/10/2018, 17:34

Re: Vasca dropoff

Messaggio da robert » 07/01/2019, 12:25

Dare un cambio vasca é sempre impegnativo, io ti consiglio di pianificare nel dettaglio tutti i passaggi. E cio nonostante qualcosa non andrà come previsto
Io mi preparerei giái blocchi di roccia cementate di in modo che quando travasi sono giá pronti, io sono diventato cretino a fare trasloco e cementare la roccia nello stesso momento.
Poi avevo anche gli animali nelle bacinelle che aspettavano

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca dropoff

Messaggio da Marco Rossini » 07/01/2019, 12:47

Animali venduti.. aimé..ho preferito fare senza per gestire meglio...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca dropoff

Messaggio da Marco Rossini » 07/01/2019, 15:23

Domanda...tipo di illuminazione e distanza dal pelo acqua della plafoniere considerando che altezza acqua nella parte dritta sarà 35 e metterò SPS?
Ora ho due gnc am366 pensavo di metterne in caso ancora una..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Vasca dropoff

Messaggio da Jonathan Betti » 07/01/2019, 18:01

Marco Rossini ha scritto:Domanda...tipo di illuminazione e distanza dal pelo acqua della plafoniere considerando che altezza acqua nella parte dritta sarà 35 e metterò SPS?
Ora ho due gnc am366 pensavo di metterne in caso ancora una..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Allora per l'altezza secondo me devi stare sui 20/25 cm standard, come se dovessi illuminare coralli a metà rocciata di una vasca alta 50 quindi molta luce..
Invece sarebbe carino illuminare con una terza plafo la parte drop con una luce più azzurra per accentuare l'idea "drop " della parte profonda.. che ne dici ?

Inviato dal mio HUAWEI LYO-L01 utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti