🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Vasca dropoff

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Vasca dropoff

Messaggio da Marco Rossini » 03/01/2019, 23:18

Anche per me'...troppo poche....ma le dimensioni racchiudono proprio ciò che vorrei...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Vasca dropoff

Messaggio da Marco Rossini » 03/01/2019, 23:21

La rocciata a me' piace così..ma senza il puntone che sporge così tanto...un pelo menoImmagine

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Vasca dropoff

Messaggio da Blackshark » 03/01/2019, 23:24

se posso dire la mia, io preferisco piu una franata graduale, che sul fondo della parte profonda è piu larga.
assomiglierebbe di piu dl reef in natura

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Vasca dropoff

Messaggio da Blackshark » 03/01/2019, 23:27

Blackshark ha scritto:se posso dire la mia, io preferisco piu una franata graduale, che sul fondo della parte profonda è piu larga.
assomiglierebbe di piu dl reef in natura

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
e tra l'altro così non avresti zone d'ombra nella parte profonda, ma solo meno intensità luminosa dovuta alla maggior distanza dalla lampada

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
lucaravasio
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1375
Iscritto il: 09/03/2018, 21:46

Re: Vasca dropoff

Messaggio da lucaravasio » 03/01/2019, 23:28

Blackshark ha scritto:
lucaravasio ha scritto:Hai visto queste?ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
...ma perche quei piedini per sollevarla ?
non è piu bella a filo con il mobile?

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Per me lo fanno per un discorso di sicurezza...se il mobile sotto non è perfetto...si rischia il crack....penso

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk


Avatar utente
lucaravasio
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1375
Iscritto il: 09/03/2018, 21:46

Re: Vasca dropoff

Messaggio da lucaravasio » 03/01/2019, 23:29

Blackshark ha scritto:se posso dire la mia, io preferisco piu una franata graduale, che sul fondo della parte profonda è piu larga.
assomiglierebbe di piu dl reef in natura

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Condivido

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Vasca dropoff

Messaggio da Marco Rossini » 03/01/2019, 23:42

Beh sì...bella pure come dite voi...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
robert
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 138
Iscritto il: 04/10/2018, 17:34

Re: Vasca dropoff

Messaggio da robert » 04/01/2019, 0:31

Marco Rossini ha scritto:La rocciata a me' piace così..ma senza il puntone che sporge così tanto...un pelo menoImmagine

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Spero tu abbia buona manualitá con il cemento
Poi sembrano ancora poche
Cioè un conto é vedere una vasca con 3 roccia e un conto è con 70 o 100kg
A me le shallow piacciono con rocciata bassa,la tua Ă© anche una penisola...
É proprio una vasca da pianificare attentamente!

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29945
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Vasca dropoff

Messaggio da Danireef » 04/01/2019, 11:04

Dire la portata senza dire la prevalenza serve a poco. Comunque con una portata di 1000/1200 L/h reali dovresti andare bene. Io fare un solo carico ed un solo scarico, poi userei le pompe di movimento per fare movimento.
Nella scarpata ci puoi mettere i molli, e forse gli lps, quindi tienine conto. Per quei coralli puoi sicuramente avere flussi minori.

Un problema é il riscaldamento. L’acqua calda tende a stare sopra e rischi che in fondo alla scarpata tu abbia 1-2 gradi di meno. Dovresti mettere una pompa, anche piccola che dal basso punti verso l’alto. Unico modo reale di fare uno scambio d’acqua.

Schiumatoio e pompe, tieni quelle che hai, integreremo poi. Secondo me.

Ps. Di dove sei che se possibile veniamo a trovarti in gruppo!
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Vasca dropoff

Messaggio da Marco Rossini » 04/01/2019, 14:36

Ok Danilo sono di Brescia e appena ho la vasca da allestire non mancherò di dirvelo volentieri,chiaro quasi tutti tutto tranne che portata usare....se tengo scarico ultrareef 50 e carico 25mm e skimmer sc1351 ora la pompa che ho è una dcs 4000 regolabile... sarà sufficiente con altezza totale di 120cm o meglio mettere che so' una 6000?

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti