🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Vasca dropoff

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
robert
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 138
Iscritto il: 04/10/2018, 17:34

Re: Vasca dropoff

Messaggio da robert » 02/01/2019, 11:01

A me piace la geometria quindi visto che la parte bassa è 40, quella drop la farei 40+40.
Per armonia estetica.
Tanto il movimento sarà difficoltoso comunque
E poi sul fondo mica ci metti sps!

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca dropoff

Messaggio da Marco Rossini » 02/01/2019, 11:47

È il supporto che non so' se alzare a 90/95 perché scendendo a lato altrimenti la vasca fatichi a vederla...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk



Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca dropoff

Messaggio da Marco Rossini » 02/01/2019, 22:39

Dima fatta :
-prima foto salto 40 lunghezza 150
-seconda foto salto 30 lunghezza 150
-terza foto salto 30 lunghezza 140 (la moglie ne ha tolti 10ImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca dropoff

Messaggio da Marco Rossini » 02/01/2019, 22:47

Penserei di alzarmi circa 10 con il supporto come da foto...Immagine

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca dropoff

Messaggio da Marco Rossini » 02/01/2019, 22:49

Però forse come è ora il supporto può andare Immagine

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Vasca dropoff

Messaggio da Jonathan Betti » 02/01/2019, 23:06

Marco Rossini ha scritto:Però forse come è ora il supporto può andare Immagine

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Anche secondo me va bene così, guardando anche l'ambiente se ti abbassi un po' risulta più armonioso nel contesto.. poi la osservi meglio dall'alto, tanto hai il divano vicino per guardarlo da seduto eventualmente...
ps. Perché le tieni così alte quelle plafoniere?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca dropoff

Messaggio da Marco Rossini » 02/01/2019, 23:32

Si Jonathan lo guardo sempre dal divano infatti...le plafoniere sono alte perché tempo fa le avevo alzare,ora sto abbassandole gradatamente..su consiglio di Danilo..ok direi che potrebbe uscire una bella vaschetta...grazie per i consigli..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Vasca dropoff

Messaggio da Jonathan Betti » 02/01/2019, 23:52

Un altra cosa.. ti sei informato sullo spessore dei vetri?
Occhio che dove avrai 80 cm di altezza la pressione sarà maggiore.. di conseguenza ci vorrà un vetro spesso credo.. informati bene


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca dropoff

Messaggio da Marco Rossini » 03/01/2019, 0:12

Faro' colonna acqua 35 sopra e 35 di salto quindi 70cm
Ho fatto preventivo per il 12mm e per il 15mm.
Io penso basti un 12mm ma ovviamente prima di commissionare me ne accerto..meglio evitare disastri...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca dropoff

Messaggio da Marco Rossini » 03/01/2019, 0:21

In vasche 500x700 chiamerebbe un 8mm
Mentre in vasche 140x70 da 12a 15 (dipende dalle tabelle)
Per me' 12mm può andare...comunque per sicurezza si può fare 15mm e via...
Il caso è particolare perché il resto della vasca è H40 ma penso sia meglio prendere in considerazione solo la zona di colonna a H70 e larga 50 , sicuramente nella zona subito prima del drop metto tirante sul fondo in modo che sia meno spanciante ed in modo che poi non mi cada la sabbia che metterò sul tratto rettilineo...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk



Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti