🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Progetto vasca, facciamolo insieme!

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
buldozzer
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 197
Iscritto il: 05/12/2018, 13:01

Re: Progetto vasca, facciamolo insieme!

Messaggio da buldozzer » 19/12/2018, 19:06

E comunque: se dalla vasca si seglie lo skimmer e dallo skimmer si sceglie la risalita, il programmino automatico dovrebbe esser fatto al contrario, nel senso che si dovrebbero inserire i dati relativi allo skimmer e alla fine dovrebbe dare il risultato della risalita e non il contrario

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6558
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Progetto vasca, facciamolo insieme!

Messaggio da Blackshark » 19/12/2018, 19:43

..credo che Danilo abbia fatto una ipotesi con una pompa di 3000l/h perchè 3000 è un dato di targa di portata a prevalenza "0" cioè con posizione della pompa allineata alla vasca dove pompa l'acqua.
Siccome sicuramente la tua pompa di risalita sarà sotto l'acquario con un dislivello di circa 1mt e sicuramente avrai qualche curva nel tragitto tra pompa e vasca principale da 3000l/h la portata diminuisce e diventa nella realtà circa 1000 l/h che sono più o meno quelli che servono a te...
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6558
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Progetto vasca, facciamolo insieme!

Messaggio da Blackshark » 19/12/2018, 19:45

..il programma serve semplicemente a calcolare la portata reale considerando il dislivello tra pompa risalita e vasca e le eventuali perdite di carico dovute alle curve.
E' più chiaro adesso?
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

buldozzer
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 197
Iscritto il: 05/12/2018, 13:01

Re: Progetto vasca, facciamolo insieme!

Messaggio da buldozzer » 19/12/2018, 19:50

Chiarissimo!!!!

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30071
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Progetto vasca, facciamolo insieme!

Messaggio da Danireef » 19/12/2018, 20:14

buldozzer ha scritto:
19/12/2018, 18:34
mi confondo ancora di piu' se la risalita deve essere il 20% in piu' della pompa dello skimmer come mai di targa dovrebbe avere 3000 litri ora? credo ultra sovradimensionata.
Hai letto l'articolo su come si calcola la portata? Il valore nominale è in linea, non quando devi portare l'acqua un metro più in alto...

Credi male
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

buldozzer
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 197
Iscritto il: 05/12/2018, 13:01

Re: Progetto vasca, facciamolo insieme!

Messaggio da buldozzer » 19/12/2018, 22:00

Perdonatemi, sono in un momento di stress lavorativo, ma alla fine ho capito, ci sono arrivato. In pratica il programmino ti indica la potenza effettiva della pompa in considerazione di prevalenza e curve e ti da il dato quasi reale, in base a questo dato ci si regola con lo skimmer, anzi si stabilisce prima lo skimmer e poi tramite il programma si sceglie la risalita che abbia come valore "quasi reale" del 20% in piú. Ma quindi in questo caso che skimmer andrebbe bene per 300 litri con duri e pesci? Quanta acqua aria dovrebbe trattare all ora?

Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Progetto vasca, facciamolo insieme!

Messaggio da Jonathan Betti » 19/12/2018, 22:28

Mah considerando che l'acquario è piccolo non credo vorrai riempirlo fino all'orlo di rocce, quindi andrei su un diametro 16 adeguandomi anche con la schiumata

Inviato dal mio HUAWEI LYO-L01 utilizzando Tapatalk


buldozzer
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 197
Iscritto il: 05/12/2018, 13:01

Re: Progetto vasca, facciamolo insieme!

Messaggio da buldozzer » 19/12/2018, 22:46

Riempirlo fino all orlo no, ma su 300 Litri un Berlinese richiede 60kg di Rocce Che se buone e molto leggere il volume lo fanno e come. Gil schiumatoi si scelgono in base al diametro del cono o alla portata Della pompa e dell aria Che riesce ad erogare?

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Progetto vasca, facciamolo insieme!

Messaggio da Jonathan Betti » 20/12/2018, 8:27

buldozzer ha scritto:Riempirlo fino all orlo no, ma su 300 Litri un Berlinese richiede 60kg di Rocce Che se buone e molto leggere il volume lo fanno e come. Gil schiumatoi si scelgono in base al diametro del cono o alla portata Della pompa e dell aria Che riesce ad erogare?
Vano di pari passo,ad un certo diametro corrisponde la sua pompa più o meno

Inviato dal mio HUAWEI LYO-L01 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Progetto vasca, facciamolo insieme!

Messaggio da Jonathan Betti » 20/12/2018, 8:38

Jonathan Betti ha scritto:
buldozzer ha scritto:Riempirlo fino all orlo no, ma su 300 Litri un Berlinese richiede 60kg di Rocce Che se buone e molto leggere il volume lo fanno e come. Gil schiumatoi si scelgono in base al diametro del cono o alla portata Della pompa e dell aria Che riesce ad erogare?
Vano di pari passo,ad un certo diametro corrisponde la sua pompa più o meno

Inviato dal mio HUAWEI LYO-L01 utilizzando Tapatalk
Io non ricirdo quanti litri ora tratti il mio skimmer, ma come i precedenti faccio riferimento al diametro..in questa vasca sono partito da un sedici, ora ho un 20 e sono in procinto di sostituirlo con un 25 considerando che ora ho 47 pesci e vorrei aggiungerne altrettanti...
Come potrai capire tra vasca vuota e vasca piena Non potrai avere uno skimmer ottimale per tutte le fasi..se vuoi potrai stare un po' più largo ma non troppo se farai sps..ripeto poi dovrai essere bravo tu con le varie regolazioni tra skimmer bagnato/asciutto e alimentazione pesci/coralli

Inviato dal mio HUAWEI LYO-L01 utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti