🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Dsb con zone anossiche

Rispondi
Koalab
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 5
Iscritto il: 03/12/2018, 16:47

Dsb con zone anossiche

Messaggio da Koalab » 03/12/2018, 17:00

Salve ,
Sono nuovo del forum. Ieri ho smontato il dsb dall’amica vasca perché avevo intestazione Turbellarie e nel contempo ho sollevato la vasca con il mobile. Avendolo rimescolato e trovando zone anossiche posso rimetterlo dopo averlo opportunamente sciacquato con acqua ed ossigenata? Aspetto consigli . Grazie
La vasca e 95x53x55 con 30 kg di rocce vive e questo dsb che aveva 12 cm altezza.
Grazie

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29872
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Dsb con zone anossiche

Messaggio da Danireef » 03/12/2018, 18:03

Ciao e benvenuto. Ci piacerebbe che ti presentassi nell'apposita sezione.

Si puoi farlo, ma ovviamente deve ripartire da capo la maturazione se vuoi rifare un DSB. E secondo me basta sciacquarlo bene sotto acqua corrente. Non vedo perché usare acqua ossigenata o altro.
Se invece ne metti 2-3 cm puoi partire anche (quasi) subito con la ripopolazione. Ovviamente dopo aver asportato la sabbia bisogna fare un bel cambio d'acqua.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Koalab
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 5
Iscritto il: 03/12/2018, 16:47

Re: Dsb con zone anossiche

Messaggio da Koalab » 03/12/2018, 18:09

Allora se ho bene capito lo devo sciacquare bene con osmosi e rimetterlo . Per i primi mesi sarà inerte e poi piano a piano riprenderà vita. Delle zone nere che stavano sul fondo non mi devo preoccupare?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29872
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Dsb con zone anossiche

Messaggio da Danireef » 03/12/2018, 18:10

No, visto che lo sciacqui. Ovviamente devi colonizzarlo in qualche modo.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Koalab
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 5
Iscritto il: 03/12/2018, 16:47

Re: Dsb con zone anossiche

Messaggio da Koalab » 03/12/2018, 18:29

Inoculo di qualche amico

Koalab
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 5
Iscritto il: 03/12/2018, 16:47

Re: Dsb con zone anossiche

Messaggio da Koalab » 03/12/2018, 19:41

Grazie per le risposte

Rispondi

Torna a “Danilo Ronchi "DaniReef" Risponde”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti