
Shallow Reef 600
- bettatiger93
- Centropyge
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 06/06/2018, 11:09
Re: Shallow Reef 600
Che spettacolo Jonathan 

-
- Zebrasoma
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: Shallow Reef 600
Sempre più fitto finalmente !
FELICE

Inviato dal mio HUAWEI LYO-L01 utilizzando Tapatalk
FELICE


Inviato dal mio HUAWEI LYO-L01 utilizzando Tapatalk
- Blackshark
- Zebrasoma
- Messaggi: 1143
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- Località: Poggio Torriana-Rimini-
- lucaravasio
- Zebrasoma
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 09/03/2018, 21:46
Re: Shallow Reef 600
FAVOLOSA



Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk




Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Re: Shallow Reef 600
Gran bell'acquario!!!

Vendo Vortech MP40w
Re: Shallow Reef 600
Da bavetta incontrollata,bellissima

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
Re: Shallow Reef 600
10 e lode!
Jonathan, noto molto movimento di acqua in superficie poiché direzioni le pompe verso l'alto.....forse per non disturbare i coralli? Riesci comunque ad avere una buona circolazione sul fondo?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Jonathan, noto molto movimento di acqua in superficie poiché direzioni le pompe verso l'alto.....forse per non disturbare i coralli? Riesci comunque ad avere una buona circolazione sul fondo?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: Shallow Reef 600
Grazie a tutti mi fa piacere
Inviato dal mio HUAWEI LYO-L01 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HUAWEI LYO-L01 utilizzando Tapatalk
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: Shallow Reef 600
Ciao Stino,stino ha scritto:10 e lode!
Jonathan, noto molto movimento di acqua in superficie poiché direzioni le pompe verso l'alto.....forse per non disturbare i coralli? Riesci comunque ad avere una buona circolazione sul fondo?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
In realtà queste pompe hanno un flusso particolare..prima cosa le 15200lt ora sono potentissime..per intenderci più di una vortec mp40 o jebao rw15
Detto questo, anche se posizionate orizzontalmente il flusso è maggiore verso la superfcie, quindi basta posizionare le pompe all'altezza giusta per non sollevare la sabbia..Ma garantisco che anche sul fondo c'è molto movimento ...
Ora ho 4 di queste pompe e per la maggioranza delle volte il flusso è turbolento perché si incrociano i flussi..
Anche se comunque in alcuni punti ovviamente il flusso è laminare per via del ritorno delle pompe..
Inviato dal mio HUAWEI LYO-L01 utilizzando Tapatalk
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: Shallow Reef 600
Dimenticavo, davanti alle pompe ci sono quelle acropora che si trovano in zone molto esposte sulla barriera..quindi posso osservare i polipi dei coralli "spazzolato" dalla corrente pur essendo completamente estroflessi
Inviato dal mio HUAWEI LYO-L01 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HUAWEI LYO-L01 utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti