Blackshark ha scritto:vbrianne ha scritto:Potresti risolvere con un smart wave della hydor
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Si ce l'ho già perche ci gestivo le vecchie pompe, ma mi sarebbe piaciuto eliminarlo e far fare tutto alle centraline delle pompe Jebao.
Faccio un po di "smanettamenti" con le diverse modalità di funzionamento e poi vedo se reinserirlo.
Grazie ad ogni modo del consiglio
in generale comunque l'alternanza delle 6 ore è visto meglio del flusso vorticoso di due pompe contemporanee dagli animali?
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Ciao Andres,
Dipende molto dal tipo di animali..per la maggior parte degli sps il movimento vorticoso come credo tu intenda è preferibile soprattutto raggiunte certe dimensioni.. a parer mio ne giova tutta la vasca comunque per un miglior flusso sia in superficie che in ogni pertugio tra le rocce... Io infatti non ho mai optato per l'alternanza ..nemmeno per pochi minuti..flusso variabile si , certo, ma le pompe vanno tutte sempre..e soprattutto di notte.
In vasche piccole come la tua però è più difficile gestire il flusso, perché essendo le pompe vicine ai coralli, rischi di infastidirli..e te ne accorgi subito perché tendono a chiudere i polipi.
Per non parlare poi della sabbia, facile che il flusso scopra il vetro di fondo...
Purtroppo una delle pecche di quelle pompe sta nel fatto che le modalità a flusso variabile non possono essere gestite nella Potenza ma solo nella durata del ciclo.. quindi avresti comunque il picco massimo al 100% che potrebbe essere troppo a seconda dei casi.. quindi ti consiglio di continuare nelle varie prove combinando i diversi programmi e orientando le pompe, provando anche a incrociare leggermente i flussi ...Buon divertimento!
Inviato dal mio HUAWEI LYO-L01 utilizzando Tapatalk