🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Stelle marine

Dubbi, curiosità, necessità degli organismi che andremo ad inserire in acquario
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30071
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Stelle marine

Messaggio da Danireef » 03/03/2018, 11:38

Avevamo rilevato che molte asterine possono attaccare gli SPS, ma evidentemente questo può succedere anche con molli e/o LPS.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30071
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Stelle marine

Messaggio da Danireef » 03/03/2018, 11:39

Quasi quasi ci potremmo fare un articolo... mi lasci una email in MP?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Stefano72
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 405
Iscritto il: 17/02/2016, 18:15
Località: Verona

Re: Stelle marine

Messaggio da Stefano72 » 03/03/2018, 14:27

Un ragazzo di un negozio nel bresciano mi ha detto che secondo lui più che mangiarli fanno si che rimangano chiusi e quindi si nutrono meno, essendo che ce ne son tante potrebbero quindi stressare gli zoa, non so, io non me ne intendo molto ma resto perplesso, poi mi son preso l arlecchino, che prima che si mangia tutte quelle stelle fa tempo a diventare un vecchietto, mi è stato detto sempre in negozio che il gambero non mangia la stella in una volta ma a rate, prima mangia le braccia e poi pian piano il centro, ma la cosa non è immediata, quindi ho pensato, dato che ne ho a centinaia hai voglia a morir di fame, poi è da solo, credo che le stelle faranno in tempo pure a riprodursi e prima di arrivare a zero ci vorranno anni, quindi lo preso e ora sta in acclimatazione e caso mai lo riporto al negozio, ora spero vada tutto bene nell'acclimatazione Immagine

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk


Data avvio vasca 25/6/2016
Illuminazione:roleadro 165 w
25kg di rocce vive
60 litri netti,popolazione:2 paguri,3 lumache,lysmata debelius
Coralli:sinularia,discosomi,zoantidi
Po4-0 no2-0 no3-0,nh4-0 ca-430 mg-1230,kh8,ph8,4 T-26

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30071
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Stelle marine

Messaggio da Danireef » 03/03/2018, 14:56

Il gambero se le fa fuori in un mese... a esagerare... quello che dice il negoziante è vero, ma parlando di stelle grandi, non delle asterine... vedrai che roba... ;) filmalo!
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4493
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Stelle marine

Messaggio da Davide_m » 03/03/2018, 15:02

Questo dimostra quanto sostengo da tempo.

Non si cercano esperienze e spiegazioni logiche e sensate, ma solo conferme a ciò che vogliamo e ipotizziamo.

Molto perplesso e deluso
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Stefano72
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 405
Iscritto il: 17/02/2016, 18:15
Località: Verona

Re: Stelle marine

Messaggio da Stefano72 » 03/03/2018, 15:06

Deluso? Dai consigli di chi vende o da me, poi comunque come detto in almeno 2 messaggi a tempo debito lo riporto in negozio o lo regalo a qualche utente che si potrebbe trovare in difficoltà vicino verona tipo Mantova Brescia ecc ,vedremo.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Data avvio vasca 25/6/2016
Illuminazione:roleadro 165 w
25kg di rocce vive
60 litri netti,popolazione:2 paguri,3 lumache,lysmata debelius
Coralli:sinularia,discosomi,zoantidi
Po4-0 no2-0 no3-0,nh4-0 ca-430 mg-1230,kh8,ph8,4 T-26

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30071
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Stelle marine

Messaggio da Danireef » 03/03/2018, 15:22

Davide_m ha scritto:
03/03/2018, 15:02
Questo dimostra quanto sostengo da tempo.

Non si cercano esperienze e spiegazioni logiche e sensate, ma solo conferme a ciò che vogliamo e ipotizziamo.

Molto perplesso e deluso
Però Davide sappiamo che le asterine possono mangiare o comunque creare danni agli SPS, se sono in numero elevato.
Non potrebbe anche essere che creino problemi agli zoanthus? Ci può stare. Cmq in breve tempo il gambero se le mangia tutte, dopo vediamo se gli Zoa staranno ancora male, che ne pensi?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Stefano72
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 405
Iscritto il: 17/02/2016, 18:15
Località: Verona

Re: Stelle marine

Messaggio da Stefano72 » 03/03/2018, 20:34

Per la cronaca riporto i valori acqua appena testati calcio 400,magnesio 1520,ph 8.1,kh 9,no2 o no3 10 ma domani effettuo il cambio settimanale come al solito e dovrebbero rientrare nella norma, riguardo il sale come al solito sono al 35%

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk



Data avvio vasca 25/6/2016
Illuminazione:roleadro 165 w
25kg di rocce vive
60 litri netti,popolazione:2 paguri,3 lumache,lysmata debelius
Coralli:sinularia,discosomi,zoantidi
Po4-0 no2-0 no3-0,nh4-0 ca-430 mg-1230,kh8,ph8,4 T-26

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30071
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Stelle marine

Messaggio da Danireef » 04/03/2018, 11:51

I valori sono un po' alti in effetti...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Stelle marine

Messaggio da Hkk.2003 » 06/03/2018, 1:42

Il gambero lavora?

Sent from my MI 5s using Tapatalk

Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Rispondi

Torna a “Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti