Rieccomi qui , intanto un bel GRAZIE per le iniziali spiegazioni , calcolate che provengo da un impiantino a 3 stadi in linea della aquili , percui non ne sò molto sinceramente e mi piacerebbe sapere bene come funziona l'impianto che ho.. Prima ancora di sapere come collegarlo.
L'impianto è lui :
Un Forwater a 3 stadi con bicchiere , membrana sopra e un altro stadio in linea per le resine a quanto ho capito.
Prima domanda : Il bicchiere viola è più grosso rispetto agli altri 2 , li ci vanno i sedimenti e dentro gli altri 2 il carbone??? Chiedo perchè guardando questa immagine :
upload pic
l'entrata dell'acqua nell'impianto dovrebbe avvenire da qui ed come primo stadio troverebbe il carbone... Quindi ? qualcuno mi saprebbe dire bene il percorso COMPLETO che farebbe l'acqua??
Questa valvola con rubinetto che va alla membrana , serve per il lavaggio membrana ?
image hosting
L'ultimo tubicino che finisce con le resine con scritto out , dovrebbe essere l'acqua buona giusto??' Ma lo scarto allora??' Oppure ho pensato che il tubo del lavaggio membrana uscirebbe acqua osmotizzata ed dove c'è out acqua di scarto...
Ok , queste erano le domande relative all'impianto.
Appena avrò tutto il quadro generale del funzionamento , vi chiederò per il collegamento , dato che ho visto bene prima tubi e fatto prove generiche.