Acquario appena partito, qualche dubbio
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 3716
- Iscritto il: 06/04/2016, 23:18
Re: Acquario appena partito, qualche dubbio
PS fede le roleadro sono le ex corallinea rimarchiate.
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00NPVQ31 ... ref=plSrch
Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00NPVQ31 ... ref=plSrch
Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk
Re: Acquario appena partito, qualche dubbio
Forse mi sono espresso male....
Però è in dubbio che stai cercando di prendere il meglio ma con un occhio al portafoglio.
Cerca di capire questo.
Io presi una vasca economica (per fortuna sono partito con la sump), uno skimmer economico, una luce diy insufficiente.
Avevo uno scarico diy, un rabbocco diy, rocce comprate dove potevo risparmiare e...... udite udite..... Mi hanno fatto super risparmiare riempiendo la vasca con acqua di rubinetto (senza nemmeno un biocondizionatore) e sai cosa è successo?
Dopo aver cambiato skimmer, scarico, regolatore di livello, pompe di movimento, luci, inserito batteri, vitamine amminoacidi e quant'altro....... Ho smontato.....
La partenza sbagliata mi ha portato ad arrivare al disastro (il mobile era gonfiato e rischiavo il crollo di schianto) con conseguente dismessa....
L'altra vasca, iniziata un anno dopo, quando già frequentavo questo forum, è partita anch'essa in economia, ma con i prodotti giusti.
Lo skimmer era un cinesissimo BM, la plafoniera cinese da 150 watt, ma rocce buone e quella vasca mi ha dato 1000 soddisfazioni, anche quella di sconfiggere la derbesia senza nemmeno una sola perdita.....
Il mettere in pausa che ti proponevo, può anche solo voler dire, spegnere la luce, lasciare la vasca con pompe e skimmer accesi e valutare bene la situazione.
Se insistiamo tutti sugli stessi punti, un motivo c'è.
Luce: importantissima
Acqua: importantissima (anche sistema di rabbocco di conseguenza)
La sump di avrebbe agevolato nella scelta dello skimmer, però mi pare di aver capito che non vuoi guardare all'usato cosa che ti permetterebbe di accedere a prodotti superiori a prezzi competitivi.
So che arrivato a questo punto ti senti perduto, ma fidati che se avrai voglia di utilizzare prodotti "calibrati" per la tua vasca sin da subito, ti toglierai tantissimi problemi futuri.
In ogni caso, né Mauro, né tantomeno io abbiamo delle Ferrari, però abbiamo avuto tanti problemi che vorremmo risparmiare a te (p.s. X Mauro, io ho ancora il newa more, ma il mese prossimo lo modifico completamente)....
Scusa ancora per l'espressione di prima.... non l'ho detto in senso dispregiativo.....
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Però è in dubbio che stai cercando di prendere il meglio ma con un occhio al portafoglio.
Cerca di capire questo.
Io presi una vasca economica (per fortuna sono partito con la sump), uno skimmer economico, una luce diy insufficiente.
Avevo uno scarico diy, un rabbocco diy, rocce comprate dove potevo risparmiare e...... udite udite..... Mi hanno fatto super risparmiare riempiendo la vasca con acqua di rubinetto (senza nemmeno un biocondizionatore) e sai cosa è successo?
Dopo aver cambiato skimmer, scarico, regolatore di livello, pompe di movimento, luci, inserito batteri, vitamine amminoacidi e quant'altro....... Ho smontato.....
La partenza sbagliata mi ha portato ad arrivare al disastro (il mobile era gonfiato e rischiavo il crollo di schianto) con conseguente dismessa....
L'altra vasca, iniziata un anno dopo, quando già frequentavo questo forum, è partita anch'essa in economia, ma con i prodotti giusti.
Lo skimmer era un cinesissimo BM, la plafoniera cinese da 150 watt, ma rocce buone e quella vasca mi ha dato 1000 soddisfazioni, anche quella di sconfiggere la derbesia senza nemmeno una sola perdita.....
Il mettere in pausa che ti proponevo, può anche solo voler dire, spegnere la luce, lasciare la vasca con pompe e skimmer accesi e valutare bene la situazione.
Se insistiamo tutti sugli stessi punti, un motivo c'è.
Luce: importantissima
Acqua: importantissima (anche sistema di rabbocco di conseguenza)
La sump di avrebbe agevolato nella scelta dello skimmer, però mi pare di aver capito che non vuoi guardare all'usato cosa che ti permetterebbe di accedere a prodotti superiori a prezzi competitivi.
So che arrivato a questo punto ti senti perduto, ma fidati che se avrai voglia di utilizzare prodotti "calibrati" per la tua vasca sin da subito, ti toglierai tantissimi problemi futuri.
In ogni caso, né Mauro, né tantomeno io abbiamo delle Ferrari, però abbiamo avuto tanti problemi che vorremmo risparmiare a te (p.s. X Mauro, io ho ancora il newa more, ma il mese prossimo lo modifico completamente)....
Scusa ancora per l'espressione di prima.... non l'ho detto in senso dispregiativo.....
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Re: Acquario appena partito, qualche dubbio
Nn ti devi scusare
So ke nn era dispregiativo
Tutto il discorso era per dire ke nn vado in economia perché nn voglio comprare le cose ma perché nn posso comprare tutto quello ke serve al top
Però mi sembra ke anche con questa regola, ho comprato apparecchi di qualità e credo giusti per il progetto
Ora mi manca la seconda barra e la prenderò in settimana
Poi mi fermo veramente sennò nn arrivo alla tredicesima
E credo di poter provare con questo ke ho tirato su in attesa poi di provvedere anke per il rabocco
Almeno da quello ke penso
Per concludere
Il rifrattometro mi da 1023 un po’ basso ma credo derivante da un rabocco più corposo del solito ke ho fatto L altro ieri, e lo tirerò un po’ su prossimamente
Prese due turbo. Una sembra rincretinita ma adesso pare cominciare a muoversi un po’ di più
E ho preso una trochus bella grande ke ha cominciato a girare e ora si è fermata da qualche ora sotto L ombra tra lo skimmer e la roccia nn so a far cosa nn credo si sia incastrata comunque
Quando ti dice culo
So ke nn era dispregiativo
Tutto il discorso era per dire ke nn vado in economia perché nn voglio comprare le cose ma perché nn posso comprare tutto quello ke serve al top
Però mi sembra ke anche con questa regola, ho comprato apparecchi di qualità e credo giusti per il progetto
Ora mi manca la seconda barra e la prenderò in settimana
Poi mi fermo veramente sennò nn arrivo alla tredicesima
E credo di poter provare con questo ke ho tirato su in attesa poi di provvedere anke per il rabocco
Almeno da quello ke penso
Per concludere
Il rifrattometro mi da 1023 un po’ basso ma credo derivante da un rabocco più corposo del solito ke ho fatto L altro ieri, e lo tirerò un po’ su prossimamente
Prese due turbo. Una sembra rincretinita ma adesso pare cominciare a muoversi un po’ di più
E ho preso una trochus bella grande ke ha cominciato a girare e ora si è fermata da qualche ora sotto L ombra tra lo skimmer e la roccia nn so a far cosa nn credo si sia incastrata comunque
Quando ti dice culo
Re: Acquario appena partito, qualche dubbio
Bhe diciamo che forse hai puntato su una illuminazione anche troppo "top" per la vasca che ti sei prefissato, forse credendo che potesse bastare.
Del rifrattometro guarda sempre la parte in ‰ che è più precisa....
Detto questo, occhio a come fai l'acclimatamento, le lumache sono parecchio sensibili (quale più, quale meno) pertanto andrebbe fatta una acclimatazione goccia a goccia....
Per intenderci, arrivi con il tuo sacchetto, lo apri e lo metti a galleggiare nella vasca.
Ogni 5 minuti aggiungi nel sacchetto un cucchiaino di acqua della vasca, così adatti la salinità della tua vasca a quella del sacchetto.
Dopo una buona mezz'ora (sarebbe meglio anche di più) potrai poi inserire le lumache in vasca.
Molto meglio se le prendi con un retino senza mescolare le acque....
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Del rifrattometro guarda sempre la parte in ‰ che è più precisa....
Detto questo, occhio a come fai l'acclimatamento, le lumache sono parecchio sensibili (quale più, quale meno) pertanto andrebbe fatta una acclimatazione goccia a goccia....
Per intenderci, arrivi con il tuo sacchetto, lo apri e lo metti a galleggiare nella vasca.
Ogni 5 minuti aggiungi nel sacchetto un cucchiaino di acqua della vasca, così adatti la salinità della tua vasca a quella del sacchetto.
Dopo una buona mezz'ora (sarebbe meglio anche di più) potrai poi inserire le lumache in vasca.
Molto meglio se le prendi con un retino senza mescolare le acque....
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Re: Acquario appena partito, qualche dubbio
Mi sembrava la miglior soluzione la luce
Si comunque per intenderci ke a 1023 mi corrisponde un 32/33 di salinità
Le ho messe metodo pesce dolce
Sacchetto in vasca dopo un po’ un paio di bicchieri d acqua nel sacchetto distanziati e poi dentro senza mischiare le acque
Speriamo nn L ho rovinate
Si comunque per intenderci ke a 1023 mi corrisponde un 32/33 di salinità
Le ho messe metodo pesce dolce
Sacchetto in vasca dopo un po’ un paio di bicchieri d acqua nel sacchetto distanziati e poi dentro senza mischiare le acque
Speriamo nn L ho rovinate
Re: Acquario appena partito, qualche dubbio
In alcuni casi puoi fare così anche nel marino, ma in altri casi è mooooooooooolto meglio procedere goccia a goccia
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Re: Acquario appena partito, qualche dubbio
La luce che hai preso é una delle migliori soluzioni in commercio. ... fidati... è solo che hai scelto il meglio, pensando che una bastasse. . Ma purtroppo è poca... ma io non ti direi mai di vendere questa per comprare una plafo inferiore... ti dico che hai scelto una Ferrari, però mo' le devi fare il pieno. .. quindi va benissimo la seconda barra, ma appena ti è possibile, procuratene almeno una terza... la luce non è solo fondamentale per i coralli (quindi si può fare il discorso coralli poco esigenti=poca luce ) ma è fondamentale soprattutto per l'intero sistema... per l'ossidoriduzione. .. per il redox...
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Re: Acquario appena partito, qualche dubbio
.......oggi ordino la seconda esclusivamente led blu......
Re: Acquario appena partito, qualche dubbio
Prima di fare cappellate
Nella scheda prodotti
La barra ke ho marine blue ha 25000k
La barra deep blue ke devo prendere è 12000k
Entrambe 3128lm
Ci siamo?
Ah considerando lo schiumatoio e la larghezza della vasca di solo 32 la barra bianca/blu ke ho per far spazio alla seconda più indietro possibile a ridosso dello schiumatoio lascerà alla seconda lo spazio per nn essere ben centrata ma più verso la parte anteriore della vasca
Nella scheda prodotti
La barra ke ho marine blue ha 25000k
La barra deep blue ke devo prendere è 12000k
Entrambe 3128lm
Ci siamo?
Ah considerando lo schiumatoio e la larghezza della vasca di solo 32 la barra bianca/blu ke ho per far spazio alla seconda più indietro possibile a ridosso dello schiumatoio lascerà alla seconda lo spazio per nn essere ben centrata ma più verso la parte anteriore della vasca
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 3716
- Iscritto il: 06/04/2016, 23:18
Re: Acquario appena partito, qualche dubbio
Non so aiutarti.oggi ce la fiera..aspetta un paio di risposte migliori di quelle che potrei darti io.
Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti