Acquario appena partito, qualche dubbio
Re: Acquario appena partito, qualche dubbio
Dimeticavo... l'impianto ad osmosi ho preso uno di quelli in linea non a bicchieri, che puoi "attaccare e staccare" ... in pratica quando devo produrre acqua lo attacco al rubinetto della lavatrice, produco 25 litri nell'arco di qualche ora, poi lo stacco...
Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
Re: Acquario appena partito, qualche dubbio
Ciao,
Riccio, forse il tuo SmartATO ha qualche problema.
Io due vasche da 30 litri in cui ho uno SmartATO per tipo.
Poi ne ho anche uno in un'altra vasca, pertanto li conosco benino..... Però ti garantisco che i livelli di intervento sono minori di quelli da te paventati.
Attualmente reputo lo SmartATO migliore dei due tunze a livello di tempistica di intervento.
Per l'impianto in linea, a differenza di quello a bicchieri, ha dei costi di gestione più alti e poi non è così facile trovarne uno a 4 stadi.
Anche un impianto a bicchieri può essere staccato ed attaccato quando necessario.... Basta munirsi di qualche tappo o rubinetto.
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Riccio, forse il tuo SmartATO ha qualche problema.
Io due vasche da 30 litri in cui ho uno SmartATO per tipo.
Poi ne ho anche uno in un'altra vasca, pertanto li conosco benino..... Però ti garantisco che i livelli di intervento sono minori di quelli da te paventati.
Attualmente reputo lo SmartATO migliore dei due tunze a livello di tempistica di intervento.
Per l'impianto in linea, a differenza di quello a bicchieri, ha dei costi di gestione più alti e poi non è così facile trovarne uno a 4 stadi.
Anche un impianto a bicchieri può essere staccato ed attaccato quando necessario.... Basta munirsi di qualche tappo o rubinetto.
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Re: Acquario appena partito, qualche dubbio
La mia risposta hkk è a fine della 19 di quello ke m hai Scritto stanotte
Re: Acquario appena partito, qualche dubbio
Se mi chiedono consiglio, io preferisco informare che il nano non ha un gran sistema di supporto tubo il che mi porta a sconsigliarlo per utilizzi non in sump.
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Re: Acquario appena partito, qualche dubbio
Ok
Lo Smart lo prendo sicuro quello normale, ma aspetto un po’ al momento faccio manualmente
Per l impianto osmosi dicevo ke la spesa vale L impresa? Cioè ok ho acqua sicura se la faccio io ma il volume di produzione è veramente irrisorio di fronte all impianto che prenderei
Quindi pensavo di fare questa sequenza di acquisti
Skimmer 9004 e rifrattometro ora e primi detrivori per cominciare a dare una pulita
Prossimo mese Smart Ato o impianto osmosi anche se rimango del avviso ke pur avendo recepito i consigli vorrei evitare una spesa eccessiva, con la previsione ke se mi accorgo diventi indispensabile per problemi di acqua nn buona lo prenderò
Lo Smart lo prendo sicuro quello normale, ma aspetto un po’ al momento faccio manualmente
Per l impianto osmosi dicevo ke la spesa vale L impresa? Cioè ok ho acqua sicura se la faccio io ma il volume di produzione è veramente irrisorio di fronte all impianto che prenderei
Quindi pensavo di fare questa sequenza di acquisti
Skimmer 9004 e rifrattometro ora e primi detrivori per cominciare a dare una pulita
Prossimo mese Smart Ato o impianto osmosi anche se rimango del avviso ke pur avendo recepito i consigli vorrei evitare una spesa eccessiva, con la previsione ke se mi accorgo diventi indispensabile per problemi di acqua nn buona lo prenderò
Re: Acquario appena partito, qualche dubbio
Guarda tutto sotto un ottica differente...
L'acqua è l'elemento base del tuo acquario.
Se l'acqua sarà perfetta, il tuo acquario avrà una marcia in più. Con un acqua "traballante" la tua vasca avrà sicuramente il freno a mano tirato, se non addirittura un macigno buttato in vasca.
Detto questo, se tu avessi un amico, conoscente, vicino, checavoloneso che condivide il tuo hobby, potresti chiedergli di produrti acqua, ma altrimenti, l'acqua dal negoziante (IMHO) va presa solo in super emergenza per tutta una serie di motivi che non sto qui ad elencare.
Sent from my MI 5s using Tapatalk
L'acqua è l'elemento base del tuo acquario.
Se l'acqua sarà perfetta, il tuo acquario avrà una marcia in più. Con un acqua "traballante" la tua vasca avrà sicuramente il freno a mano tirato, se non addirittura un macigno buttato in vasca.
Detto questo, se tu avessi un amico, conoscente, vicino, checavoloneso che condivide il tuo hobby, potresti chiedergli di produrti acqua, ma altrimenti, l'acqua dal negoziante (IMHO) va presa solo in super emergenza per tutta una serie di motivi che non sto qui ad elencare.
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Re: Acquario appena partito, qualche dubbio
Mah... non saprei... il mio finché il vetro è "coperto' dall'acqua non si accende... quando il vetro si "scopre", si attiva..Hkk.2003 ha scritto:Ciao,
Riccio, forse il tuo SmartATO ha qualche problema.
Io due vasche da 30 litri in cui ho uno SmartATO per tipo.
Poi ne ho anche uno in un'altra vasca, pertanto li conosco benino..... Però ti garantisco che i livelli di intervento sono minori di quelli da te paventati.
Attualmente reputo lo SmartATO migliore dei due tunze a livello di tempistica di intervento.
Per l'impianto in linea, a differenza di quello a bicchieri, ha dei costi di gestione più alti e poi non è così facile trovarne uno a 4 stadi.
Anche un impianto a bicchieri può essere staccato ed attaccato quando necessario.... Basta munirsi di qualche tappo o rubinetto.
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Per l'impianto osmosi in linea a 4 stadi non so davvero xhe intendi... in che senso difficile trovarlo? Io l'ho preso nuovo da forwater, pagato 60 euro
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Re: Acquario appena partito, qualche dubbio
Io ho dsb ... quindi il 9001 va più che bene... anzi... fin troppo ... tu sicuramente devi andare sul 9004..
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Re: Acquario appena partito, qualche dubbio
Io prima di acquistare i detritivori comprerei sicuramente l'impianto... il motore della vasca è composto principalmente da 3 elementi: acqua di ottima qualità, illuminazione, rocce vive ottime.Lukas-74 ha scritto:Ok
Lo Smart lo prendo sicuro quello normale, ma aspetto un po’ al momento faccio manualmente
Per l impianto osmosi dicevo ke la spesa vale L impresa? Cioè ok ho acqua sicura se la faccio io ma il volume di produzione è veramente irrisorio di fronte all impianto che prenderei
Quindi pensavo di fare questa sequenza di acquisti
Skimmer 9004 e rifrattometro ora e primi detrivori per cominciare a dare una pulita
Prossimo mese Smart Ato o impianto osmosi anche se rimango del avviso ke pur avendo recepito i consigli vorrei evitare una spesa eccessiva, con la previsione ke se mi accorgo diventi indispensabile per problemi di acqua nn buona lo prenderò
In pratica a te ne mancano 2 su 3
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti