🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Acquario appena partito, qualche dubbio

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Lukas-74
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 973
Iscritto il: 28/09/2017, 21:36

Re: Acquario appena partito, qualche dubbio

Messaggio da Lukas-74 » 15/10/2017, 23:00

Skimmer serio
Osmoregolatore decente (ora nn ce L ho proprio)
Rifrattometro
Impianto osmosi

Mi pare fosse questo
Il resto ho tutto, spero
Nn abbiamo più parlato della luce perché secondo me basta a parte la notturna ma nn ne parliamo sennò mi fai comprare un altra barra sicuro ehehhe

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Acquario appena partito, qualche dubbio

Messaggio da Hkk.2003 » 15/10/2017, 23:13

Luce ti ho già detto che dovrai aumentarla..... Su questo non ci piove.....

Skimmer, hai una baracca, ma secondo me puoi iniziare con quello in attesa di trovare un usato (mio consiglio personale)

Rifattometro (18 euro quí, non sarà il massimo ma tanto peggio del Red sea non può essere)

Osmoregolatore, purtroppo lo SmartATO 100P costa parecchio, ma se non hai sump è il meglio che tu possa cercare.

Impianto di osmosi, anche qui è una spesa non trascurabile, magari potresti cercare un acquariofilo nella tua zona da cui comprare dell'acqua fino a quanto non ti metterai in pari...

IMHO devi capitalizzare un 500 euro per poi poter partire in maniera ottimale....

È brutto dirlo, ma se parti bene, poi continui bene....

Sent from my MI 5s using Tapatalk

Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Lukas-74
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 973
Iscritto il: 28/09/2017, 21:36

Re: Acquario appena partito, qualche dubbio

Messaggio da Lukas-74 » 15/10/2017, 23:27

Sulla luce boh nn so al momento mi sembra buona
La plafoniera si trova a meno di 10 cm dal pelo dell’acqua e la mia idea nn era di allevare sps subito

Lo skimmer fa veramente cagare

Il rifrattometro nn mi fa paura la spesa quindi nn è un problema

Lo Smart già ce L ho in mente quindi devo solo aspettare novembre e per ora vado manuale

L impianto ne ho visti a 50 euro ma visto ke mi pari di spesa nn trascurabile ho il sentore ke a quel prezzo nn vadano bene

Voglio partire bene e farò quello ke posso al massimo delle mie possibilità
Su questo stanne certo

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Acquario appena partito, qualche dubbio

Messaggio da Hkk.2003 » 15/10/2017, 23:38

Diciamo che se hai trovato a 50 euro una cosa che ha questa forma:

Immagine

Allora va bene, altrimenti no.

In questo articolo si parla di un impianto di osmosi.
Questa azienda non esiste più, ma l'impianto che devi cercare è fatto come questo.
Se poi la membrana è da 50 galloni anziché 75 va bene uguale nel tuo caso.... Però deve essere di questo tipo.

Puoi cercare da Acquatic Life un impianto simile oppure da Forwater

Mi raccomando, resine post osmosi NON a viraggio.

Sent from my MI 5s using Tapatalk


Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Acquario appena partito, qualche dubbio

Messaggio da Hkk.2003 » 15/10/2017, 23:40

Anzi, in questa foto manca ancora il misuratore di tds

Sent from my MI 5s using Tapatalk

Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Acquario appena partito, qualche dubbio

Messaggio da mauro.ragno » 15/10/2017, 23:47

Guarda...non per forza bisogna essere iper attrezzati..ma su alcune cose ci va..l unico acquario che funzioni con acqua non di osmosi e non abbia problemi è quello di francesco81 proprio qui sul forum.
Io se prendo le resine a viraggio mi riempito di diatomee.pur avendo un TDI 081 al rubinetto.
Il mio osmoregoalrore è auto costruito a due sensori, spesa 15 euro. Ho un tunze 9004 preso usato.
Rifrattometro ho l atc ed è ottimo, non perde mai taratura.mai regolato in due anni, pur evendo liquido test.
Luce ho una roleadro.
Come vedi non serve avere chissà che


Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Lukas-74
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 973
Iscritto il: 28/09/2017, 21:36

Re: Acquario appena partito, qualche dubbio

Messaggio da Lukas-74 » 15/10/2017, 23:52

Vedendo i prezzi direi decisamente nn bastano quelli da 50 euro
Quindi è un bel problema

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Acquario appena partito, qualche dubbio

Messaggio da Hkk.2003 » 16/10/2017, 1:00

Mauro, ci sono osmoregolatori da 4 soldi che possono andare benissimo, ma se usati in sump.

Se non hai sump, ci vuole qualcosa di funzionale, e adeguato a una vasche che abbia acqua in movimento....
Onestamente, come la pensi ad un galleggiante a vista?

Lo SmartATO ha anche la versione nano che (mi pare) costa qualcosa di meno.
Prima o poi troverò il tempo di scrivere un articolo, ma per il momento fidatevi che per quanto abbia un sensore più piccino, il sistema di fissaggio del tubo, è molto più invasivo....
Io nel newa more l'ho nascosto sotto la parte in plastica, ma ora che mi sono deciso a rimuoverla, avrò questo tubo ben visibile....

Lukas-74, purtroppo ci sono alcune spese uguali per una vasca da 30 litri che per una da 300, ma se un un caso l'impianto di osmosi a 150 euro passa quasi inosservato, dall'altra no.

Per lo skimmer, il non avere sump limita molto la scelta.

Scusa se insisto, ma ho fatto partire due vasche in maniera errata, cercando di rimediare ho speso capitali folli ed ho finito per smontare.

Partendo nel modo corretto, invece, con la tecnica giusta, ottenere un buon risultato è (quasi) una passeggiata.

Te la senti di tenere la vasca così com'è ora con giusto un paio di gamberetti ed un paio di lumache per qualche mese, giusto il tempo di mettere da parte qualche soldo per poi "ripartire" con la marcia giusta?

Sent from my MI 5s using Tapatalk

Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Lukas-74
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 973
Iscritto il: 28/09/2017, 21:36

Re: Acquario appena partito, qualche dubbio

Messaggio da Lukas-74 » 16/10/2017, 8:21

A questo punto vorrei capire un pò di cose
Innanzitutto, sull'impianto Osmosi.
Son d'accordo sul fatto che sia indispensabile avere una acqua di qualità. Ora però il discorso lo faccio molto terra terra, considerando già in anticipo la critica.
Il mio acquario ha un volume di circa 65/70 litri netti. Tra rabocchi e cambi parziali a occhio e croce posso stimare che sarà sufficiente produrre al massimo un 50/60 litri di acqua con l'impianto al mese. Quindi produrrebbe molto ma molto sotto la capacità. Inoltre andrebbe montato a un rubinetto di acqua corrente (tipo lavatrice ecc) e non so se posso farlo in maniera definitiva o magari attaccarlo per quando mi serve a rubinetti normali o simili di casa.
Quindi sinceramente non saprei.

Lo SmartAto quale sono le differenze sostanziali fra il normale e il nano ? Mi pare non molte se non le piccole dimensioni? Cmq la differenza di prezzo è all'ordine di una ventina di euro quindi non mi pare sia fondamentale prendere il nano. Tra l'altro mi devo procurare anche una vaschetta da mettere sotto per il prelievo dell'acqua intorno ai 15/20 litri

Per lo Skimmer c'è poco da fare, lo devo cambiare e prima lo faccio meglio sto, che tra l altro quello ke ho fa un rumore della madonna...

Riccio79
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 270
Iscritto il: 04/06/2016, 11:05

Re: Acquario appena partito, qualche dubbio

Messaggio da Riccio79 » 16/10/2017, 8:33

Allora. . Lo smart ato ce l'ho io... l'ho preso usato e pagato 40 euro.. preso quasi 2 anni fa, perfetto fino ad ora...n l'unico appunto che gli posso fare é che forse non è adattissimo ad un nano, poiché il livello dell'acqua deve scendere di quasi 1 cm perché si attivi... e già sul mio nano da 60 litri netti, siamo al limite... su una vasca da 30 litri, siamo ad oltre il limite a mio avviso. .. non so se il nano, essendo più piccolo, necessita di una variazione più piccola..

Per skimmer ho un tunze 9001, preso usato e pagato 50€ ... per la plafo stesso discorso... presa usata...

Le uniche cose nuove che ho preso sono state le pompe, e l'impianto ad osmosi con pennetta tds

Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti