La mia nuova vasca
Re: La mia nuova vasca
Ti conviene, una volta che ti sei fatto un'idea, possiamo parlarne e vedere un corallo di quella categoria, semplice, con cui iniziare.
Scusa, ma per non rileggere tutto il topic, mi ricordi che luce hai?
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Scusa, ma per non rileggere tutto il topic, mi ricordi che luce hai?
Sent from my MI 5s using Tapatalk
-
- Centropyge
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 11/04/2017, 18:59
- Località: Brescia
Re: La mia nuova vasca
Come illuminazione ho 2 EcoTech Marine Radion XR30wG4PRO.
Re: La mia nuova vasca
Quindi come vasca è predisposta per sps
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Sent from my MI 5s using Tapatalk
-
- Centropyge
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 11/04/2017, 18:59
- Località: Brescia
Re: La mia nuova vasca
Esatto.... l'idea di partenza era quella 

Re: La mia nuova vasca
Continui con quell'idea?
Ci sono vasche miste o vasche monotematiche.
Ovviamente quelle misterioso hanno un po' più di complessità nel regolare una intensità di luce che vada bene sia per sps che per LPS e molli.
Per partire con un sps, potresti cercare una talea di Milka, in molti la usano per stabilire lo stato della vasca.
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Ci sono vasche miste o vasche monotematiche.
Ovviamente quelle misterioso hanno un po' più di complessità nel regolare una intensità di luce che vada bene sia per sps che per LPS e molli.
Per partire con un sps, potresti cercare una talea di Milka, in molti la usano per stabilire lo stato della vasca.
Sent from my MI 5s using Tapatalk
-
- Centropyge
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 11/04/2017, 18:59
- Località: Brescia
Re: La mia nuova vasca
Grazie per i consigli.... Comunque si, ero partito con l'idea di mettere sps e credo proprio la porterò avanti... 

Re: La mia nuova vasca
Ottimo.
Ci sono ottimi libri in merito, ma purtroppo pochi (se non nessuno) nella nostra lingua.
Ti conviene, quindi, almeno all'inizio, documentarti in rete.
Se vai in negozio, prendi il nome e poi chiedi consiglio su come va gestito a livello luce e cibo.
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Ci sono ottimi libri in merito, ma purtroppo pochi (se non nessuno) nella nostra lingua.
Ti conviene, quindi, almeno all'inizio, documentarti in rete.
Se vai in negozio, prendi il nome e poi chiedi consiglio su come va gestito a livello luce e cibo.
Sent from my MI 5s using Tapatalk
-
- Centropyge
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 11/04/2017, 18:59
- Località: Brescia
Re: La mia nuova vasca
Prima settimana con due paguri, due gamberetti e quattro lumache, per ora procede tutto bene. Nel pomeriggio faccio un salto al negozio e..... non so se riuscirò a resistere, lunedì ho visto che hanno in una vasca delle damigelle coda gialla.... che dite? Troppo presto per mettere 4 o 5 di questi pascetti? Ho letto in giro che sono un po "stronzi", è vero? A me piacciono un sacco..... Poi provo a vedere cosa ha nelle vasche come sps............. Lunedì ho effettuato un altro cambio acqua da 60 litri così son riuscito ad aspirare tutti i sedimenti che in 4 mesi si erano depositati sul fondo ed ho aggiunto eco di sabbia corallina....... Nitriti e nitrati son sempre a zero...
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 3716
- Iscritto il: 06/04/2016, 23:18
Re: La mia nuova vasca
Sono territoriali, dipende che cosa intendi mettere dopo..se vuoi aspettare ancora una settimana x stabilizzare la sabbia, ma se i valori sono OK puoi cominciare inserimenti..metti detrivori. Poi decidi che precetti vorrai mettere
Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk
-
- Centropyge
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 11/04/2017, 18:59
- Località: Brescia
Re: La mia nuova vasca
Grazie per il consiglio.... come detrivori ho già due gamberetti, quattro lumache (credo turbo) e due paguri da una settimana
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti