
Progetto berlinese
Re: Progetto berlinese
bhè, volente o nolente ogni acquario fa parte dell'arredamento eh
difficile nasconderlo


Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Progetto berlinese
Infatti, lo sai già con quanto orgoglio lo mostro agli amici adesso che è vuoto ....figuriamoci dopo!Danireef ha scritto:bhè, volente o nolente ogni acquario fa parte dell'arredamento ehdifficile nasconderlo
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Re: Progetto berlinese
Ma guarda che due granuli di pappa non ti faranno fare brutta figura....
Ci sono già dei copepodi che fanno capolino dalle rocce?
Un altra cosa che mi piace fare in questo momento (a patto che tu sia in grado di reperirli) inserire dei copepodi vivi per far colonizzare la vasca...
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Ci sono già dei copepodi che fanno capolino dalle rocce?
Un altra cosa che mi piace fare in questo momento (a patto che tu sia in grado di reperirli) inserire dei copepodi vivi per far colonizzare la vasca...
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Re: Progetto berlinese
No, copepodi non ne vedo ancora.
Re: Progetto berlinese
Se i negozianti della tua zona non li vendono, prova a scrivere a Davide....
Ammesso che ti interessi questa forzatura che ti ho proposto
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Ammesso che ti interessi questa forzatura che ti ho proposto
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Re: Progetto berlinese
Aggiornamento al 25 luglio.
Da qualche giorno ho iniziato a popolare la vasca.
Pesci: 1 ctenochaetus tomienesi; 2 amphiprion clarki.
Molli: sarcophyton glaucum, Xenia, discosoma green, sinularia, zoanthus, clavularia.
Paguri: 1 zampe rosse occhi blu.
Tutto risponde bene.
Lo ctenochetus e il paguro brucano continuamente.
Salinità 35/mille, temperatura 28.5, Ph 8.3, inquinanti zero. Ho inserito il carbone attivo.
Appena riesco a fare foto decenti le posto.
Da qualche giorno ho iniziato a popolare la vasca.
Pesci: 1 ctenochaetus tomienesi; 2 amphiprion clarki.
Molli: sarcophyton glaucum, Xenia, discosoma green, sinularia, zoanthus, clavularia.
Paguri: 1 zampe rosse occhi blu.
Tutto risponde bene.
Lo ctenochetus e il paguro brucano continuamente.
Salinità 35/mille, temperatura 28.5, Ph 8.3, inquinanti zero. Ho inserito il carbone attivo.
Appena riesco a fare foto decenti le posto.
Re: Progetto berlinese
Ricordo male oppure avevi dei problemi? Mg molto basso?
Hai fatto un cambio prima di iniziare per equilibrare i valori?
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Hai fatto un cambio prima di iniziare per equilibrare i valori?
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Re: Progetto berlinese
Sì, dimenticavo di annotare che in 10 gg. ho sostituito con due cambi 150 litri di acqua salata con seachem reef salt. Questo, prima di introdurre animali. Ho ottenuto così Ca 400, Mg 1.150 , Kh 8. Con i prossimi 3/4 cambi quindicinali del 10% dovrei trovare il giusto equilibrio, comunque prima di introdurre lps e sps. Dopo di ché , misurati i valori, inizierò ad introdurre i coralli duri.
Grazie per l'attenzione.
Grazie per l'attenzione.
Re: Progetto berlinese
il Magnesio è un po' basso

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Progetto berlinese
Sì danilo, il magnesio è basso. Sarà dipeso da una partita di sale .... non riuscita. Adesso sto recuperando
con cambi d'acqua sostanziosi, prima di indrodurre lps e sps.
con cambi d'acqua sostanziosi, prima di indrodurre lps e sps.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Luciano e 21 ospiti