🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

La mia nuova vasca

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
Gianfranco
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 139
Iscritto il: 11/04/2017, 18:59
Località: Brescia

Re: La mia nuova vasca

Messaggio da Gianfranco » 13/07/2017, 16:15

È 4 il massimo. Non ci sono altre parti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: La mia nuova vasca

Messaggio da Hkk.2003 » 13/07/2017, 17:48

Strano assai.

Io uso il nyos e arriva a 160.
Non è sicuramente una scala adatta a capire eventuali problemi di inquinanti in vacanza....

Sent from my MI 5s using Tapatalk

Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Azhag85
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 23
Iscritto il: 09/07/2017, 12:06

Re: La mia nuova vasca

Messaggio da Azhag85 » 13/07/2017, 19:11

Mi intrometto per dire che la scala mi sembra uguale a quella dei test elos high resolution. Anche loro danno i nitrati nel range 0,1 - 4ppm.
Infatti l'ho già messo nella lista della spesa, mi pare molto utile per vasche ben avviate in cui controllare sei i nitrati sono davvero molto bassi o se i test classici si fanno infinocchiare.
Ho personalmente provato diversi test "commerciali" (sera, askoll e prodac) con una soluzione a titolo noto di no3 avente concentrazione di 2,5mg/l e nessuno di loro rilevava assolutamente nulla. Segnavano sempre e solo ZERO. Solo con la soluzione da 5mg/l si iniziava a vedere qualcosina, solo col test askoll per essere precisi. Gli altri due lasciamoli stare, sarebbe come sparare alla croce rossa. (avevo aperto un post su un forum di acquari tropicali proprio per presentare i dati)

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: La mia nuova vasca

Messaggio da Danireef » 13/07/2017, 21:47

A me sembrano i test colombo...

Comunque non é che hai preso tre test ritenuti validi nella nicchia dellacquariofilia marina, dove é più complicato fare dei test validi.
Se poi vuoi aprire dei topic anche qua per noi non ci sono problemi, anzi potremmo anche far intervenire le aziende nel caso
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Azhag85
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 23
Iscritto il: 09/07/2017, 12:06

Re: La mia nuova vasca

Messaggio da Azhag85 » 13/07/2017, 22:05

Danireef ha scritto:
13/07/2017, 21:47
Comunque non é che hai preso tre test ritenuti validi nella nicchia dellacquariofilia marina, dove é più complicato fare dei test validi.
Se poi vuoi aprire dei topic anche qua per noi non ci sono problemi, anzi potremmo anche far intervenire le aziende nel caso
Infatti erano i test che usavo sul tropicale dove mi aspettavo concentrazioni rilevanti di nitrati e dopo che un test dietro l'altro continuavano a dirmi sempre ZERO mi sono insospettito parecchio. Ora mi trovo abbastanza bene con quelli Hanna.

Potresti però prendere in considerazione l'idea di usare soluzioni a titolo noto quando recensisci i test sul portale, credo sia un metodo assolutamente indiscutibile per verificarne l'attendibilità. L'unico limite è che in questo modo viene verificata la precisione del test in acqua pura con sciolto dentro solo un singolo componente, quindi un test che in queste condizioni favorevoli si dimostri ottimo non è detto che lo sia anche testando l'acqua della vasca piena di altre sostanze che potrebbero fungere da inquinanti per il test stesso. Però è una base di partenza, se c'è scarto anche nelle condizioni ideali di sicuro non ci si può aspettare di meglio sulla complessa acqua di un acquario.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: La mia nuova vasca

Messaggio da Danireef » 13/07/2017, 22:15

Ultimamente utilizziamo Triton o Fauna Marin come confronto, il più è avere il tempo...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: La mia nuova vasca

Messaggio da Hkk.2003 » 13/07/2017, 22:31

Diciamo che di norma quelli da te menzionati non sono i test che suggeriamo da usare in ambiente marino.

Ammetto che non conosco gli elos high resolution, ho avuto da ridire tempo fa con quella azienda per un test fallato poi ho scoperto i test nyos ed ho adottato quelli.....

Sent from my MI 5s using Tapatalk

Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Azhag85
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 23
Iscritto il: 09/07/2017, 12:06

Re: La mia nuova vasca

Messaggio da Azhag85 » 14/07/2017, 8:42

Sono assolutamente d'accordo che non siano test particolarmente utilizzati in ambito marino, io difatti li usavo sulle vasche tropicali e li ho abbandonati pure li per le loro scarsissime performances (tranne l'askoll che si salvava).
Da chimico volevo solo fare un discorso generale sulle metodiche di test visto che preparare soluzioni a titolo noto è piuttosto facile a patto di avere un minimo di strumentazione da laboratorio di precisione e si può vedere al volo se un test è accurato oppure no, senza dubbio alcuno!
Se mi dite però che vengono fatti i raffronti con gli stessi campioni d'acqua inviati a Triton direi che ci dovrebbe già essere un buon valore di riferimento certo. Ignoravo solo che testassero anche nitrati e fosfati, credevo fosse un test rivolto solo allo studio degli oligo.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: La mia nuova vasca

Messaggio da Danireef » 14/07/2017, 15:11

I fosfati si, i nitrati no, o forse è Fauna Marin, non ricordo...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: La mia nuova vasca

Messaggio da Hkk.2003 » 14/07/2017, 20:52

Devo controllare i valori dei prodotti a titolo noto che avevo comprato.

Sono curioso di verificare...

Sent from my MI 5s using Tapatalk

Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti