🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Progetto berlinese

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Progetto berlinese

Messaggio da Hkk.2003 » 28/06/2017, 19:17

stino ha scritto:
28/06/2017, 18:40
Come dicevo, volendo a regime un acquario con pesci (pochi), lps (base e mezza rocciata) e sps (in testa alla rocciata già predisposta con 2 piattaforme posizionate sotto i led), si pone una prima scelta su cosa inserire nella fase immediatamente post maturazione (che aiuti la stessa maturazione!). Poi, successivamente, il resto. Chi ha idee può esprimerle, le valuterò con attenzione. Grazie

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Attenzione, un pesce non aiuta MAI la maturazione ....

Sporca ....

Inquina ...

Scompensa i valori ...

A vasca che inizia a girare, prova a mettere un piccola tale di un molle, da posizionare a fondo rocciata e valuta come si comporta ....
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

stino
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1460
Iscritto il: 12/03/2017, 15:29
Località: Manfredonia

Re: Progetto berlinese

Messaggio da stino » 28/06/2017, 19:25

Sei un vulcano Hkk.2003, nel senso buono ovviamente. Comincerò a riflettere su quanto da te detto, ma ....... avrò bisogno di un pochino di tempo. No, per ora sabbia no. Grazie.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Progetto berlinese

Messaggio da Hkk.2003 » 28/06/2017, 19:40

No, per ora sabbia no. Grazie.
Come mai questa decisione ?

Da una parte è vero che ti levi tante grane, ma dall'altra non hai idea del benthos che si crea in un cm di sabbia, poi magari la movimenti con una bella stella insabbiatrice (Archaster typicus) e via ....

Io per avere un Synchiropus picturatus in vasca, sono pronto a rischiare tutto quello che c'è da rischiare con la sabbia XD ..... a parte che la mia prossima vasca sarà direttamente DSB .....
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

stino
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1460
Iscritto il: 12/03/2017, 15:29
Località: Manfredonia

Re: Progetto berlinese

Messaggio da stino » 28/06/2017, 19:44

Magari più in là

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk


mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Progetto berlinese

Messaggio da mauro.ragno » 28/06/2017, 22:10

Io adoro il Synchiropus, ho un ocellatus, non l'ho mai visto mangiare secco, ma è ingrassato benissimo, rocce belle piene di animaletti e sabbia sono una buona risorsa di cibo. Quindi o verifichi che in negozio mangi secco, cosa comunque difficile, o vasca ben avviata e ricca di cibo naturale che potrai comunque integrare.Immagine

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk


stino
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1460
Iscritto il: 12/03/2017, 15:29
Località: Manfredonia

Re: Progetto berlinese

Messaggio da stino » 29/06/2017, 6:56

Grazie Mauro, ma non prevedo di inserire sabbia per adesso. Magari 1/2 cm più in là.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk


mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Progetto berlinese

Messaggio da mauro.ragno » 29/06/2017, 10:46

Non è indispensabile tranquillo, x lo più gli animali di cui sono ghiotti sono nelle rocce

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk


stino
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1460
Iscritto il: 12/03/2017, 15:29
Località: Manfredonia

Re: Progetto berlinese

Messaggio da stino » 29/06/2017, 19:11

Sto pensando di dotare l'acquario di refrigeratore. Ho letto le recensioni di Danilo a riguardo del Teco 500 con abbinate le ventole Teco e-chill3. Dato il costo dell'insieme quasi mi conviene prolungare le ore di accensione del clima che è già presente in sala. Che ne dite?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk


stino
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1460
Iscritto il: 12/03/2017, 15:29
Località: Manfredonia

Re: Progetto berlinese

Messaggio da stino » 29/06/2017, 19:12

Sto più fresco anch'io

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Progetto berlinese

Messaggio da Hkk.2003 » 30/06/2017, 11:17

Ciao,
il grosso della differenza tra usare clima domestico e clima specifico la rilevi durante le assenze.
Quando sei in vacanza o fuori casa, magari ti farà girare le scatole raffreddare tutta la stanza anzichè solo la vasca.
Inoltre considera che quando sei in casa ed hai il clima acceso, anche la vasca sarà più fresca e quindi il refrigeratore lavorerà meno....
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti