🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

forse ho esagerato

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
JuReef
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 8
Iscritto il: 26/04/2017, 13:36

Re: forse ho esagerato

Messaggio da JuReef » 13/06/2017, 8:42

Danireef ha scritto:A sentimento l'orditura dei solai è orizzontale, rispetto alla foto che hai inserito. Quindi l'acquario, che hai posto in verticale andrà ad investire 2 o 3 travi parallele, il che è la situazione migliore.
Un acquario marino da 100x60x60 dovrebbe pesare circa 650 kg tutto compreso.
I due pilastri che dovrebbero essere vicini all'acquario sono strani perché asimmetrici e non ripetuti nella struttura.
D'altronde te ne accorgi se ci batti sopra con le nocche se sono veri pilastri.
L'optimum sarebbe mettere l'acquario adiacente ad una trave esterna portante stesa fra due pilastri sempre in verticale come l'hai messo tu. Solo che non ci sono altri posti dove posizionarlo.
Molto probabilmente, dalle informazioni parziali che abbiamo, quello che hai disegnato sembra essere il posizionamento statico migliore in assoluto. Però non è perfetto. Se non avessi acquistato l'acquario io sarei stato più tranquillo con un acquario da 100x60x50h dove risparmiavi oltre 100 kg di peso.
E lo so infatti tra tutte le prove che ho fatto sul file exel del calcolo peso( ormai conosco a memoria tutti i pesi delle varie vasche ) l'opzione 100x50x60 sarebbe la migliore poiché oltre a risparmiare un centinaio di kg o quasi potrei mantenere la stessa tecnica e plafo, se non potrò riempire questa vasca ... Il problema è che ci ho pensato tardi !
Provo ad inserire qualche altra foto se può dare qualche indicazione migliore
Intanto ancora grazie mille per i consigli ImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29946
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: forse ho esagerato

Messaggio da Danireef » 13/06/2017, 19:59

Purtroppo, per sapere qualcosa di più, l'unica cosa sarebbe quella di farsi fare un calcolo da un ingegnere che faccia lo strutturista.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: forse ho esagerato

Messaggio da Hkk.2003 » 14/06/2017, 11:49

Quando mi ero informato mi avevano chiesto circa 1000/1500 euro (prezzo da amico dissero) per la ricerca cartografica e l'eventuale prova che però coinvolge anche l'abitazione al piano di sotto che deve fornire lo spazio sottostante libero per posizionare i puntelli che misurano eventuali scostamenti

Sent from my MI 5s using Tapatalk

Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29946
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: forse ho esagerato

Messaggio da Danireef » 14/06/2017, 15:09

Bhè ma io dico solo due conti, senza fare verifiche... si mettono i dati nel programma di calcolo e si fa girare... è una operazione che pochi minuti...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

JuReef
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 8
Iscritto il: 26/04/2017, 13:36

Re: forse ho esagerato

Messaggio da JuReef » 14/06/2017, 16:28

No be se si tratta di una cosa cosi complicata e costosa lo faccio più piccolo risparmio 100 kg e mi levo il pensiero.
Ripeto magari mi sono fatto problemi che non esistono ma ormai mi hanno messo la pulce nell'orecchio e quindi....
Certo è che voglio dormire tranquillo !!!!!!
Comunque questa sera viene a casa un caro amico ingegnere edile e sento il suo parere e vediamo come si evolve la cosa


Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29946
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: forse ho esagerato

Messaggio da Danireef » 15/06/2017, 0:10

Non dimenticare di farci sapere allora
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

JuReef
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 8
Iscritto il: 26/04/2017, 13:36

Re: forse ho esagerato

Messaggio da JuReef » 15/06/2017, 13:46

allora lui mi ha detto che secondo il suo parere il pericolo a livello strutturale non c'è, anche s non ha potuto fare calcoli per mancanza di dati.
l'unica cosa su cui si riserva qualche dubbio è per il riscaldamento a pavimento date che , appunto, tra solaio e rivestimento esterno ci sono i vari tubi e relativi
un'altra cosa che stao pensando è di rinunciare al dsb e fare berlinese eliminando quindi 100kg di sabbia anche se poi riprendo qualcosa tra rocce e acqua che aumentano.....

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: forse ho esagerato

Messaggio da Hkk.2003 » 15/06/2017, 15:07

Ciao,
Quando feci io i miei conti, non c'era tanta differenza tra BB e DSB a livello di peso.
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29946
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: forse ho esagerato

Messaggio da Danireef » 15/06/2017, 20:42

Siamo fra peso specifico 2,2 e ovviamente 1. Quindi 60 kg di sabbia occupano la spazio di 27 litri d'acqua circa.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti