🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

La mia nuova vasca

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
Gianfranco
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 139
Iscritto il: 11/04/2017, 18:59
Località: Brescia

Re: La mia nuova vasca

Messaggio da Gianfranco » 11/06/2017, 23:11

Grazie!!! Si è 120x60x h60....... Mauro tu la paratia nella sump l'hai fatta inclinata? Adesso devo fare come hai suggerito tu, cercherò un contenitore che funga da sump intanto che incollo la paratia. Dani la paratia la faccio alta 20 cm? Se non sbaglio ultrareef per lo schiumatoio da 23 cm come livello acqua.......

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: La mia nuova vasca

Messaggio da mauro.ragno » 12/06/2017, 0:20

Nono nella foto si vede come ha ceduto la prima volta, quindi si è inclinata e ho dovuto rifare il lavoro. Ora data la mia scarsa manualità con vetri e simili, dirti se è colpa mia, del silicone , dell asciugatura o altro non so. Nel rifarlo l ho tenuta un giorno all asciutto , usato un silicone diverso e ho tagliato dei tubi a misura a tenere fermi i vetri e li ho lasciati x una settimana.

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: La mia nuova vasca

Messaggio da Hkk.2003 » 12/06/2017, 7:11

Assolutamente dritta, inclinata non avrebbe senso.

Sent from my MI 5s using Tapatalk

Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Gianfranco
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 139
Iscritto il: 11/04/2017, 18:59
Località: Brescia

Re: La mia nuova vasca

Messaggio da Gianfranco » 12/06/2017, 7:30

Si si, dritta..... Chiedevo a Mauro perché dalla foto ho notato che era inclinata ma ha detto che è perché si era scollata. Oggi passo dal vetraio e mi faccio tagliare un vetro alto 20 cm levigato.

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: La mia nuova vasca

Messaggio da mauro.ragno » 12/06/2017, 10:11

In un ora ti risolvi tutti i problemi

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: La mia nuova vasca

Messaggio da Danireef » 12/06/2017, 16:20

si 20 cm, la mia l'ho fatta così, va bene con praticamente qualsiasi schiumatoio
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Gianfranco
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 139
Iscritto il: 11/04/2017, 18:59
Località: Brescia

Re: La mia nuova vasca

Messaggio da Gianfranco » 13/06/2017, 7:27

Fatto, ho ritirato il pezzo di vetro per la paratia, appena ho un momento di tempo svuoto la sump e la incollo. Dal vetraio, ho fatto tagliare anche una lastra di vetro opalino che voglio mettere sul vetro di fondo ed andrò ad illuminarlo con delle strisce di led (da fare accendere insieme alle lampade) in modo da creare una specie di effetto "infinito". Adesso si pone il problema fissaggio, voi avete qualche idea? Ideale sarebbe il silicone ma lo escludo perché, se lo volessi togliere, diventerebbe impossibile.

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: La mia nuova vasca

Messaggio da Hkk.2003 » 13/06/2017, 8:47

Se posso darti un consiglio a livello di illuminazione, con il vetro opalino non crei l'effetto desiderato, o almeno non nel metodo migliore.

Per fare pannelli retroilluminanti si usa un metacrilato (plexiglass o simili) con una micro lavorazione laser che ne permette la diffusione uniforme della luce.
Davanti a questo pannello, in genere, si mette poi un altro pannellino opalino per nascondere la rigatura o puntinatura che permette la diffusione uniforme della luce.

La strip led si monta poi tangenzialmente al plexiglass, ma perchè non si bruci (esaurisca) in poco tempo, va sistemata in un binario metallico. Puoi posizionare la strip su uno, due, tre o quattro lati, ma devi fornire questa informazione a ci lavorerà il plexiglass perchè dovrà cambiare i parametri alla macchina laser che effettuerà il lavoro.

Per il fissaggio, mi verrebbe in mente di piazzare delle calamite adesive (www.supermagnete.de) sia sulla vasca che sul profilo metallico del pannello luminoso ....

se qualcosa non è chiaro, chiedete pure

my 50 cent
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Gianfranco
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 139
Iscritto il: 11/04/2017, 18:59
Località: Brescia

Re: La mia nuova vasca

Messaggio da Gianfranco » 13/06/2017, 16:05

Scusami, quando ho parlato di vetro opalino ho utilizzato il termine in modo improprio..... Il vetro che ho preso, è fatto apposta per creare luce diffusa, è praticamente un vetro liscio con all'interno una pellicola bianca fatta apposta. Adesso ho provato con un biadesivo forte su tutto il perimetro, al massimo sentirò un bel botto :D :mrgreen:

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: La mia nuova vasca

Messaggio da Hkk.2003 » 13/06/2017, 19:30

Ho capito il prodotto.
Si ottiene un risultato discreto.
La mia soluzione probabilmente era più cara, ma è quella usata a livello professionale per creare luce diffusa.

Se dovessi poi sentire il botto (mi auguro di no), non sottovalutare le calamite....

Sent from my MI 5s using Tapatalk

Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti