🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Conduttivimetro da errore

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
Winreef
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 172
Iscritto il: 07/03/2014, 19:59
Località: Sciacca

Conduttivimetro da errore

Messaggio da Winreef » 10/03/2017, 15:43

Salve a tutti,
Come da oggetto il mio misuratore TDS funziona perfettamente meno che con l'acqua dell'acquario che sto avviando.
In pratica mi indica i valori dell'acqua di rubinetto, quella minerale imbottigliata ma quando misuro quella dell'acquario mi spunta la scritta ERR
L'acqua dell'acquario è stata ottenuta con impianto d'osmosi acqua1 + sale ESSENZA.
Quale potrebbe essere la causa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
qoeletd
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 99
Iscritto il: 17/08/2016, 22:33

Re: Conduttivimetro da errore

Messaggio da qoeletd » 10/03/2017, 16:20

vorrà dire che il valore di tds dell'acqua salata supera il valore massimo misurabile dal lettore, da qualche parte c'è segnato il range di utilizzo?

e poi scusa la domanda, ma dei tds dell'acqua salata che ti frega :-)??

la salinità la misuri con un rifrattometro, più che preciso per i nostri scopi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29896
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Conduttivimetro da errore

Messaggio da Danireef » 10/03/2017, 16:20

E' normale, sei oltre il fondoscala... il TDS misura parti per milione. 999, che in genere è il massimo, misura 999 parti per milione, ovvero 1 millesimo circa.
Il sale marino misura almeno 35 per mille di sale... tu misuri al massimo 1 millesimo... errore assicurato... ;)
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Winreef
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 172
Iscritto il: 07/03/2014, 19:59
Località: Sciacca

Re: Conduttivimetro da errore

Messaggio da Winreef » 10/03/2017, 16:36

Perfetto
Scusate l'ignoranza ma oggi ho imparato un'altra cosa!
Mille grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29896
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Conduttivimetro da errore

Messaggio da Danireef » 10/03/2017, 17:10

;)
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4465
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Conduttivimetro da errore

Messaggio da Davide_m » 11/03/2017, 12:25

Per fare la misurazione che vuoi tu devi usare un conduttivimetro che possa leggere i millisiemens mS/cm2 (quelli in commercio possono misurare i microsiemens uS/cm2 uguale 1/1000 di mS/cm2)
l'acqua salata si attesa a circa 49-53 mS/cm2
1 uS/cm = 1,56 ppm (TDS)
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.


Davide.

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Billyreef, graziano e 5 ospiti