🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Il mio picoreef: 70l

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Rispondi
Francesco Di Lena
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 6
Iscritto il: 28/02/2016, 14:32

Il mio picoreef: 70l

Messaggio da Francesco Di Lena » 09/11/2016, 18:19

Salve a tutto ragazzi, sono nuovo del forum ma ho il mio acquario da più di un anno.
Si tratta di una vasca in poche parole presa per regalo dal mio negoziante, una askoll pure l di dimensioni b:56 h:36 l:36 per un totale di circa 70l. Non ho filtro, uso solo carbone attivo. All interno di esso c'è una sola roccia di 4 kg, fino a un mese fa c'erano almeno 10kg di rocce ma le ho dovute togliere per fare spazio a un corallo che dopo descriverò. Sin dall inizio ho avuto l sabbia all incirca 4cm. Come tecnica possiedo: illuminazione radion G2 30w impostata al 70% con colori che vanno la mattina 12000K all ora di pranzo passano a 14000K e la sera arriva a 18000K per poi passare al blu e spegnersi. Schiumatoio tunze 9004 interno vasca ( nota dolente non ho la sump). Pompa di movimento principale mp 10w che ora è a riparare.
Ora passiamo agli animali. All interno, come fauna possiedo una coppia di amphi rion ocellaris taglia M insieme da sempre, uno pseudocheilinus hexataenia.
Inoltre la mia vasca ho pensato di allestirla solo con coralli LPS per evitare problemi di colore col SPS, ( poi sento voi cosa mi consigliate di fare). Possiedo in pratica tutte euphyllie, quella sulla sinistra ha almeno 150 calici e 15 anno di vita. L'acquario gira da un anno circa ed è tutto normale. Io accetto consigli su tutto, estetici, di tecnica ( sopratutto) e anche consigli su come fare stare al meglio e fare spolipare al massimo i miei LPS, grazie in anticipo per i consigli.
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marta12
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 659
Iscritto il: 04/09/2016, 14:15

Re: Il mio picoreef: 70l

Messaggio da marta12 » 09/11/2016, 19:14

150calici mi pare impossibile XD cmq e sproporzionata dentro la tua vasca (stona)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Francesco Di Lena
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 6
Iscritto il: 28/02/2016, 14:32

Re: Il mio picoreef: 70l

Messaggio da Francesco Di Lena » 09/11/2016, 19:21

Ciao marta, guarda un po la foto che ti posto qua sotto, sono veramente 150 calici e oltre, questo corallo ha piu di 15 anni, me lo ha venduto un mio amico che lo ha da una vita, poi è tutta una questione di gusti, a me piace da bestia da un sacco di coloreImmagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29891
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Il mio picoreef: 70l

Messaggio da Danireef » 09/11/2016, 20:26

Complimenti, a me invece il corallo grande piace molto,
Mi piacciono le tue scelte.
L'unica cosa che sottolineo è che... non ci vuole altro filtraggio.

Bello, mi piace! Molto particolare, proprio a causa dell'Euphyllia
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Il mio picoreef: 70l

Messaggio da Jonathan Betti » 09/11/2016, 21:24

Fai i complimenti ha chi ha allevato per così tanto tempo un esemplare di corallo..vederlo crescere così son soddisfazioni.. Anche per me è stupendo, aver la pazienza di allevare pochi esemplari ma di dimensioni extra large ..tutta un'altra storia..l'unica curiosità riguarda il foto periodo che hai impostato.. Come mai al mattino parti subito con i bianchi ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Francesco Di Lena
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 6
Iscritto il: 28/02/2016, 14:32

Re: Il mio picoreef: 70l

Messaggio da Francesco Di Lena » 09/11/2016, 21:44

Non parto diretto con i biachi, fa una scala di 2 ore, parte dalle 9:00 all 1% fino ad arrivare alle 11 alla gradazione 12000K alla potenza del 70%, che cosa mi consigli di fare??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marta12
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 659
Iscritto il: 04/09/2016, 14:15

Re: Il mio picoreef: 70l

Messaggio da marta12 » 09/11/2016, 22:50

Si x carità è bellissimo ma stona uguale in una vasca così piccola

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Il mio picoreef: 70l

Messaggio da Jonathan Betti » 09/11/2016, 23:13

Allora Francesco io la vedo così... Dato che hai la possibilità di impostare colori e potenza farei un fotoperiodo di 14 ore con un picco di massima potenza ma per un secondo solo ( che nel tuo caso è il 70%) quindi partendo da 1% di blu-azzurro vai ad aumentare la potenza per 7 ore diminuendo però la gradazione kelvin quindi più verso il bianco e viceversa in fase di tramonto .. Se vogliamo imitare la natura non ha senso altrimenti... Pazienza quando si usano hqi o t5


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Davide.98
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 14
Iscritto il: 14/02/2025, 20:04

Re: Il mio picoreef: 70l

Messaggio da Davide.98 » 16/02/2025, 2:48

Ciao potrei sapere per favore dove posizioni il carbone attivo perchè io sto allestendo una vasca e non ho sump , ho solo lo schiumatoio della tunze 9004 . Per quanto tempo usi il carbone ? Grazie

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29891
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Il mio picoreef: 70l

Messaggio da Danireef » 18/02/2025, 14:41

Davide.98 ha scritto:
16/02/2025, 2:48
Ciao potrei sapere per favore dove posizioni il carbone attivo perchè io sto allestendo una vasca e non ho sump , ho solo lo schiumatoio della tunze 9004 . Per quanto tempo usi il carbone ? Grazie
In genere si possono usare dei filtri appesi per il solo carbone
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti