🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Balling o reattore di calcio?

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: Balling o reattore di calcio?

Messaggio da angelo2204 » 24/07/2016, 21:52

Non saprei in base a cosa scegliere.... Un consiglio anche sui cambi?
Anche perché voglio fare l ordine e vorrei capire se inserire o no il sale

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29946
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Balling o reattore di calcio?

Messaggio da Danireef » 25/07/2016, 9:59

io uso il reattore di calcio... faccio fatica a consigliarti. Davide fa così come puoi leggere
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: Balling o reattore di calcio?

Messaggio da angelo2204 » 25/07/2016, 16:28

Ho ordinato 1kg di ogni cosa scritta nell articolo del balling matuta. Appena arriva devo correggere il kh che è più basso e poi dovrei iniziare a stabilizare la triade.
Adesso ordino anche la dosometrica.
Il sale l ho preso ma non mi è molto chiaro i modi di usarlo....
-Metterlo nella quarta dosometrica in modo che apporta oligoelementi. (Ma non aumenta la densità e la salinita' dell acqua?
-mischiarlo ai cambi o usare solo sale senza NaCL ai cambi?
-non si dosa proprio
E capisco ci siano mille e uno modi di gestire l acquario e i cambi, ma quando si usa il balling matuta cosa è consigliato?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29946
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Balling o reattore di calcio?

Messaggio da Danireef » 25/07/2016, 20:55

Io uso il reattore, e per me è il sistema migliore.
Se vuoi usare il matuta segui come fa davide.
Se vuoi usare triton scegli come fa triton.

E' tutto molto semplice
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: Balling o reattore di calcio?

Messaggio da angelo2204 » 26/07/2016, 0:20

Il reattore avevo il problema della bombola la sump piccola ecc ecc e visto che ho una vasca piccola voglio iniziare provando il balling.
Non mi è chiaro perché davide aggiunge sale....cosi facendo inserisce sempre sale senza toglierlo.....

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29946
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Balling o reattore di calcio?

Messaggio da Danireef » 26/07/2016, 8:03

Il reattore presuppone bombola e reattore, il balling presuppone dosimetrica e contenitori, più o meno siamo lì come ingombro, inoltre la bombola puoi anche appenderla in orizzontale dove vuoi...

per il sale ti quoto quanto scritto da Davide nell'articolo:
Tanica 4: Sale senza NaCL ho sempre utilizzato il TIMO salt 25 grammi per litro;

Le tipologie di Balling ed utilizzi sono molteplici, questa è quella che utilizzavo io e che consiglio maggiormente, ogni soluzione ha la sua tanica così da evitare problemi e contaminazioni.

Per quanto riguarda il sale, il Balling classico implica dei cambi settimanali del 5%/10% con il sale senza cloruri, questo sale è molto importante in quanto col Balling oltre agli ioni di calcio e di bicarbonato vengono aggiunti anche ioni cloruro e sodio, ossia i composti del comune sale da cucina.

Se questo non venisse consumato, si accumula lentamente nell’acquario e le conseguenze sono lo spostamento ionico e l’aumento del contenuto di sale, con conseguenti gravi scompensi in acquario.

Per evitare quest’accumulo e conseguente innalzamento della salinità si effettuano i cambi settimanali con il sale senza NaCL oppure come alternativa potresta fare come ho fatto io con successo, che ho utilizzato una pompa dosometrica anche per il sale, negli stessi dosaggi di calcio e carbonati.
e ancora aggiunge nei commenti
Allora l’utilizzo del sale senza nacl in dosometrica l’ho letto sul forum matuta, è una modifica al metodo standard per evitare di utilizzare il sale coi cambi, risparmiando anche sulla quantità di sale utilizzato ottenendo il medesimo risultato.
Il senso sta nel fatto che l’evaporazione e il consumo della vasca avviene giornalmente, nel sale senza nacl ci sono anche parte di oligoelementi che sono molto utili per le colorazioni degli sps, è una comodità in più per un reintegro più stabile e continuo degli elementi.
Secondo me un senso ce l’ha poi se tu non riesci a trovarlo, parliamone
a me sembra semplice... cosa non ti torna?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: Balling o reattore di calcio?

Messaggio da angelo2204 » 26/07/2016, 10:59

"Per quanto riguarda il sale, il Balling classico implica dei cambi settimanali del 5%/10% con il sale senza cloruri, questo sale è molto importante in quanto col Balling oltre agli ioni di calcio e di bicarbonato vengono aggiunti anche ioni cloruro e sodio, ossia i composti del comune sale da cucina."
"Per evitare quest’accumulo e conseguente innalzamento della salinità si effettuano i cambi settimanali con il sale senza NaCL oppure come alternativa potresta fare come ho fatto io con successo, che ho utilizzato una pompa dosometrica anche per il sale, negli stessi dosaggi di calcio e carbonati."
Il dubbio è (che poi magari è una sciochezza) se io parto il lunedi a dosare sale partendo da una salinità del 35 arrivero' alla domenica dove la salinità è sicuramente aumentata visto che ho dosato aggiunte di sale tutta la settimana. Arrivata la domenica faccio un cambio del 10% (con sale normale?) che si va ad aggiungere a quello settimanale dosato dentro....a fine mese e fine anno diventa una salina...... (Ma sicuramente non ho capito io qualcosa)

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29946
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Balling o reattore di calcio?

Messaggio da Danireef » 26/07/2016, 11:51

Bhè, io non ho il balling ma Davide l'ha impiegato così... però se commenti nell'articolo vedrai che Davide ti risponderà...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: Balling o reattore di calcio?

Messaggio da angelo2204 » 26/07/2016, 15:55

Davide credo sia al mare, lo faccio svagare ancora un po' il tempo che mi arrivano i prodotti :-D

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4473
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Balling o reattore di calcio?

Messaggio da Davide_m » 28/07/2016, 9:57

Ciao,
Ho visto che nell'altro post hai chiesto un parere...
di solito non intervengo sulla gestione personale...

uso il reattore di calcio, non mi trovo ne bene ne male, si può usare il balling che voglio provare presto.
si può usare anche la Kalkwasser di cui sono un sostenitore per i molteplici effetti.

Come hai compreso non esiste un sistema che faccia tutto, ognuno ha i suoi pro e i suoi contro.
Anche il reattore di Calcio non è detto integri tutto come si deve, certo sciogliendo corallo (e solo questo caso) possiamo credere che la dissoluzione sia la più possibile simile alle nostre esigenze e a quelle del corallo.

Il Balling che hai scelto mi sembra valido, solo l'accortezza di essere preciso e puntuale nelle misurazioni e cambi acqua.
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti