🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Misuratore tds

Conosciamoci meglio, parliamo sia di acquari che di altro, ma soprattutto divertiamoci assieme
Stefano72
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 405
Iscritto il: 17/02/2016, 18:15
Località: Verona

Misuratore tds

Messaggio da Stefano72 » 14/06/2016, 19:39

Ho un misuratore tds ma non so di che marca sia,ho fatto un paio di prove con acqua di rubinetto e misurava sempre 314 ppm,cosi ho fatto gli stessi test con acqua di osmosi e mi ha sempre misurato 018 ppm,potrebbe andare come acqua di osmosi da usare per il futuro acquario?
Data avvio vasca 25/6/2016
Illuminazione:roleadro 165 w
25kg di rocce vive
60 litri netti,popolazione:2 paguri,3 lumache,lysmata debelius
Coralli:sinularia,discosomi,zoantidi
Po4-0 no2-0 no3-0,nh4-0 ca-430 mg-1230,kh8,ph8,4 T-26

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Misuratore tds

Messaggio da Hkk.2003 » 14/06/2016, 19:51

Ciao,
In acquario dovresti usare acqua a massimo 003, anzi, usarne il meno possibile e affrettarti a cambiare le resine.

In ogni caso facciamo un passo indietro.

L'acqua di osmosi con tds 018 la fai o la compri?

Se la fai con che impianto? Quanti stadi? Con resine post osmosi o no?

Per fare una prova al misuratore tds, puoi usare l'acqua distillata, dovrebbe darti un valore molto vicino a zero, se non te lo da, allora, il misuratore è da tarare.

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

CIR2015
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 505
Iscritto il: 02/06/2016, 8:07

Misuratore tds

Messaggio da CIR2015 » 14/06/2016, 20:18

Ne approfitto per una domanda... io ho uno strumento della Hanna (quello in foto)... Che dovrebbe essere tra i più precisi tra quelli commerciali. Per considerare buona la mia acqua di osmosi a quale valore massimo, di questo strumento, posso considerarla tale ?

Immagine
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Misuratore tds

Messaggio da Hkk.2003 » 14/06/2016, 20:20

Non vedo foto.
È un conduttivimetro con risultato in microsiemens?
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

CIR2015
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 505
Iscritto il: 02/06/2016, 8:07

Re: Misuratore tds

Messaggio da CIR2015 » 14/06/2016, 20:22

Hkk.2003 ha scritto:Non vedo foto.
È un conduttivimetro con risultato in microsiemens?
Aggiunta
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Stefano72
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 405
Iscritto il: 17/02/2016, 18:15
Località: Verona

Re: Misuratore tds

Messaggio da Stefano72 » 14/06/2016, 22:05

E un impianto con 4 stadi e lo preso qualche anno fa quando avevo un acquario dolce,l0 sempre usato anche per dar da bere alle piante esotiche quindi non è mai stato inattivo,non ricordo marca e modello,non conviene nemmeno cambiare le membrane pero perché con 60 euro lo compro nuovo,mi dissero che poteva fare tot litri prima che le sue membrane perdessero di efficacia,tutti quei litri non li ho fatti ma dal risultato del misuratore a quanto pare non è così,dovrebbe essere questo a memoria http://www.petingros.it/impianto-osmosi ... 13350.html
Data avvio vasca 25/6/2016
Illuminazione:roleadro 165 w
25kg di rocce vive
60 litri netti,popolazione:2 paguri,3 lumache,lysmata debelius
Coralli:sinularia,discosomi,zoantidi
Po4-0 no2-0 no3-0,nh4-0 ca-430 mg-1230,kh8,ph8,4 T-26

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Misuratore tds

Messaggio da Hkk.2003 » 14/06/2016, 22:23

Se metti una foto facciamo prima.

Da quanto tempo non cambi i filtri?
Che resine usi come postosmosi?
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Stefano72
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 405
Iscritto il: 17/02/2016, 18:15
Località: Verona

Re: Misuratore tds

Messaggio da Stefano72 » 14/06/2016, 22:26

Descritto nella scheda del link
Data avvio vasca 25/6/2016
Illuminazione:roleadro 165 w
25kg di rocce vive
60 litri netti,popolazione:2 paguri,3 lumache,lysmata debelius
Coralli:sinularia,discosomi,zoantidi
Po4-0 no2-0 no3-0,nh4-0 ca-430 mg-1230,kh8,ph8,4 T-26

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Misuratore tds

Messaggio da Hkk.2003 » 14/06/2016, 22:27

Per i microsiemens, mi pare che tds 3 equivalga a 5 microsiemens.
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Stefano72
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 405
Iscritto il: 17/02/2016, 18:15
Località: Verona

Re: Misuratore tds

Messaggio da Stefano72 » 14/06/2016, 22:28

mai cambiato i filtri,comunque se 018 non va bene e vedendo le cartuccia cosa costano lo prendo nuovo, quello del link che ho messo potrebbe andare bene?
Data avvio vasca 25/6/2016
Illuminazione:roleadro 165 w
25kg di rocce vive
60 litri netti,popolazione:2 paguri,3 lumache,lysmata debelius
Coralli:sinularia,discosomi,zoantidi
Po4-0 no2-0 no3-0,nh4-0 ca-430 mg-1230,kh8,ph8,4 T-26

Rispondi

Torna a “Quattro chiacchiere in libertà”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti