🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Nano acqua verde

Affrontiamo insieme il piccolo mondo dei nanoreef
Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Nano acqua verde

Messaggio da Hkk.2003 » 08/06/2016, 2:47

Ha uno skimmer a porosa, quindi l'areatore è acceso h24
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

tony799
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 574
Iscritto il: 25/01/2016, 19:10

Re: Nano acqua verde

Messaggio da tony799 » 08/06/2016, 8:32

Concordo con Danilo riparti da zero oppure tieni tutto cosi

Io cambierei skimmer, secondo me il problema è questo. Prenderei un Tunze, io ho il modello 9001 e mi trovo benissimo

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Nano acqua verde

Messaggio da mauro.ragno » 08/06/2016, 9:16

Dovrei predisporre una sump

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Nano acqua verde

Messaggio da Hkk.2003 » 08/06/2016, 9:25

Con quella vasca non su può ne cambiare skimmer ne usare una sump.

In quel caso andrebbe cambiato tutto tutto.

@tony799 il newa more è un tutto in uno con filtro interno (da usarsi solo per il carbone), skimmer s porosa e luci a led.

Il sistema è piccolo ma discreto.
Lo. Skimmer non è molto performante e la luce non è eccessiva, ma sono convinto che una vasca Easy per molli e sps può venire su bene....

Qui c'è un problema di fondo che non riusciamo ad identificare
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Nano acqua verde

Messaggio da Hkk.2003 » 08/06/2016, 9:27

Con quella vasca non su può ne cambiare skimmer ne usare una sump.

In quel caso andrebbe cambiato tutto tutto.

@tony799 il newa more è un tutto in uno con filtro interno (da usarsi solo per il carbone), skimmer s porosa e luci a led.

Il sistema è piccolo ma discreto.
Lo. Skimmer non è molto performante e la luce non è eccessiva, ma sono convinto che una vasca Easy per molli e lps può venire su bene....

Qui c'è un problema di fondo che non riusciamo ad identificare
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

tony799
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 574
Iscritto il: 25/01/2016, 19:10

Re: Nano acqua verde

Messaggio da tony799 » 08/06/2016, 10:32

Ah si dimenticavo quelle brutte vasche della newa..scusatemi
Ma.non si puo smontare quella parte del filtro con skimmer lampada ecc?
Io nel mio haquoss ho smontato tutto..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Nano acqua verde

Messaggio da Hkk.2003 » 08/06/2016, 10:44

Perché brutte?
A me piace, al punto che ho uno do quei cubetti...

Ovviamente può smontare tuto, ma nel caso gli conviene venderlo e prendere un dennerle 30 e fare tutto personalizzato.

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

tony799
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 574
Iscritto il: 25/01/2016, 19:10

Re: Nano acqua verde

Messaggio da tony799 » 08/06/2016, 12:29

No a me non piacciono proprio anche la mia della haquoss è brutta nata per il dolce e trasformata in marino dopo aver tolto paratia filtro e luce PL

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Nano acqua verde

Messaggio da Hkk.2003 » 08/06/2016, 12:35

Ma questo non nasce per il dolce.

Il newa more nasce per il reef !
é una soluzione per un acquario semplice. Ha già tutto, basta aggiungere un rabbocco automatico ed hai una vasca in cui poi creare un angolo di reef veramente carino.

Ti assicuro che non è un dolce riadattato, ma un marino fatto e finito.
Dubito che alleverò mai SPS li dentro e nemmeno una colonia di pesci, ma molli e LPS credo proprio che li inserirò.
Per ora ho solo un infinità di copepodi, una euphiliya morente, un Sarcophyton e una ricordea, ma il mio 30 Litri DSB sta venendo su come un gioiellino ....

Concordo con te che non sarà una vasca da esperti, non sarà una vasca che potrai mai tirare all'estremo, ma è un discreto prodotto per un principiante o per chi vuole una cosa molto semplice da gestire.
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Nano acqua verde

Messaggio da mauro.ragno » 08/06/2016, 13:09

Vorrei cambiarla il meno possibile.se cambio cresco nel litraggio e nella tecnica.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “NanoReef”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti