Progetto Nano Cubo 60 litri
Re: Progetto Nano Cubo 60 litri
Comprando così rocce usate, credo che lo farei anche io il mese di buio.
Avendo io cercato sempre rocce freschissime, ho preferito dare subito luce.
In effetti, come dice Simuz, ho due pico dsb.
Uno avviato con sabbia viva, rocce mie vivissime e acqua matura e l'altro avviato con sabbia inerte, rocce mie vivissime e acqua sintetica.
Devo dire che il primo è andato meglio del secondo in cui mi sono trovato a 6 settimane i Nitriti > 1.
In ogni caso, se decidersi di fare un berlinese con sabbia, inizia a mettere in conto dei detrivori insabbiatrori.
Il 60 litri, però, sono un po pochi per una Archaster typicus.....
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Avendo io cercato sempre rocce freschissime, ho preferito dare subito luce.
In effetti, come dice Simuz, ho due pico dsb.
Uno avviato con sabbia viva, rocce mie vivissime e acqua matura e l'altro avviato con sabbia inerte, rocce mie vivissime e acqua sintetica.
Devo dire che il primo è andato meglio del secondo in cui mi sono trovato a 6 settimane i Nitriti > 1.
In ogni caso, se decidersi di fare un berlinese con sabbia, inizia a mettere in conto dei detrivori insabbiatrori.
Il 60 litri, però, sono un po pochi per una Archaster typicus.....
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Re: Progetto Nano Cubo 60 litri
Ho cambiato idea sull'acquario, ho ordinato un 90 litri su misuraHkk.2003 ha scritto:Comprando così rocce usate, credo che lo farei anche io il mese di buio.
Avendo io cercato sempre rocce freschissime, ho preferito dare subito luce.
In effetti, come dice Simuz, ho due pico dsb.
Uno avviato con sabbia viva, rocce mie vivissime e acqua matura e l'altro avviato con sabbia inerte, rocce mie vivissime e acqua sintetica.
Devo dire che il primo è andato meglio del secondo in cui mi sono trovato a 6 settimane i Nitriti > 1.
In ogni caso, se decidersi di fare un berlinese con sabbia, inizia a mettere in conto dei detrivori insabbiatrori.
Il 60 litri, però, sono un po pochi per una Archaster typicus.....
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Re: Progetto Nano Cubo 60 litri
Con che dimensioni? 45*45*45???
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Re: Progetto Nano Cubo 60 litri
Wow, 90l sarà perfetto!
Re: Progetto Nano Cubo 60 litri
45x40 h50Hkk.2003 ha scritto:Con che dimensioni? 45*45*45???
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Re: Progetto Nano Cubo 60 litri
Wow ci vedrei bene un DSB, io feci fare una vasca 45*45*55 proprio per quello scopo.
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Re: Progetto Nano Cubo 60 litri
Infatti per questo stavo cercando di capire le differenze e i vantaggi e svantaggi dei due metodi, berlinese o dsb?Hkk.2003 ha scritto:Wow ci vedrei bene un DSB, io feci fare una vasca 45*45*55 proprio per quello scopo.
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Sarei più per il berlinese perché forse mi resterebbero più litri netti e forse è anche più facile x una neofita, per esempio nel dsb si mette lo skimmer o filtra solo la sabbia? E quante rocce andrebbero su un dsb?
Re: Progetto Nano Cubo 60 litri
Berlinese 1kg di roccia ogni 5 litri (si arriva a 8 con ottima tecnica)
DSB 1 kg di roccia ogni 10 litri
In entrambe i sistemi si usa lo skimmer ......
(scusa devo scappare, continuo dopo) ...
DSB 1 kg di roccia ogni 10 litri
In entrambe i sistemi si usa lo skimmer ......
(scusa devo scappare, continuo dopo) ...
Re: Progetto Nano Cubo 60 litri
berlinese tutta la vita 


Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Progetto Nano Cubo 60 litri
Cavolo, mi si è cancellato il post.
Una vasca DSB, ha una forte componente filtrante.
Richiede una maturazione più lunga per poter essere operativo e va gestito in maniera leggermente differente che una vasca berlinese (BB).
Il dsb porta via spazio in vasca Probabilmente che compensi parzialmente inserendo meno rocce.
Per la gestione:
In una vasca dsb, potresti inserire uno skimmer più piccolino potendo contare sulla componente filtrante della sabbia.
Rispetto ad un BB, devi faticare un po' di più a trovare la sistemazione delle pompe in modo che accarezzino la sabbia senza scavare.
Il dsb vive grazie al benthos che smuovendo lo strato superficiale della sabbia, aiuta la riduzione dei nutrienti che avviene negli strati più profondi della sabbia.
Per questo motivo sono utili animali che smuovano lo strato superficiale della sabbia (quindi non che si infossino in profondità) facendo attenzione però che non predano troppo il benthos.
Animali come gamberetti e paguri vanno limitati se non evitati. Stesso dicasi per predatori del calibro di un Synchiropus.
Una vasca dsb, rischia di essere molto molto magra se non correttamente alimenta.
Spero di essere stato chiaro
Una vasca dsb perdona sporadici errorini ma in caso di un grosso problema, vi vuole molto più tempo e più pazienza per risistemare il tutto.
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Una vasca DSB, ha una forte componente filtrante.
Richiede una maturazione più lunga per poter essere operativo e va gestito in maniera leggermente differente che una vasca berlinese (BB).
Il dsb porta via spazio in vasca Probabilmente che compensi parzialmente inserendo meno rocce.
Per la gestione:
In una vasca dsb, potresti inserire uno skimmer più piccolino potendo contare sulla componente filtrante della sabbia.
Rispetto ad un BB, devi faticare un po' di più a trovare la sistemazione delle pompe in modo che accarezzino la sabbia senza scavare.
Il dsb vive grazie al benthos che smuovendo lo strato superficiale della sabbia, aiuta la riduzione dei nutrienti che avviene negli strati più profondi della sabbia.
Per questo motivo sono utili animali che smuovano lo strato superficiale della sabbia (quindi non che si infossino in profondità) facendo attenzione però che non predano troppo il benthos.
Animali come gamberetti e paguri vanno limitati se non evitati. Stesso dicasi per predatori del calibro di un Synchiropus.
Una vasca dsb, rischia di essere molto molto magra se non correttamente alimenta.
Spero di essere stato chiaro

Una vasca dsb perdona sporadici errorini ma in caso di un grosso problema, vi vuole molto più tempo e più pazienza per risistemare il tutto.
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti