🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Hkk.2003 » 10/05/2016, 0:39

Immagine

Questo è il Sarcophyton, stava già andando a fare la nanna e vi ricordo che lo massacrato per attaccarlo alla basetta dopo averlo taleato.

Immagine

Ricordea, è piccina, ma è un frammento che ho raccatato qua e là.....

-------------------------------

L'alga rossa riccia, invece, sta regredendo. È pallida, sembra stremata.
Perché questo? Con i nitrati che ho in vasca dovrebbe essere super florida, così come dovrebbero proliferare filamentose ovunque, invece niente...

Perché?

Più ci penso e più non mi spiego....
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Simuz » 10/05/2016, 9:52

Misteri del marino...

Aspetta qualche settimana e arriveranno :D

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Hkk.2003 » 10/05/2016, 11:09

Siamo poi sempre alla 6a settimana.
Cribbio
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Simuz » 10/05/2016, 13:26

in effetti gira da un po'... boh!!

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Hkk.2003 » 10/05/2016, 13:36

Io punto sulla turbo, visto che Danilo disse essere super inquinanti da morte.

Quella oppure le Euphyllie morenti....

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Simuz » 10/05/2016, 14:04

possibile, anche la mia vasca si era inquinata in fretta, forse per le turbo!

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Hkk.2003 » 10/05/2016, 14:32

Questa sera do una nuova misurata e vedremo ....
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Danireef » 10/05/2016, 19:48

Come fa una vasca ad avere NO2 > 1 ed avere vita all'interno ?
io penso che l'intossicazione abbia tempi più lunghi
Lo zooplanktnon vive con questi valori ?
secondo me si
Il sarcopyton non patisce ? Nemmeno la ricordea ?
secondo me no
Le 3 cerithium, continuano a muoversi, è possibile con questi valori ?
si, ma non credo a lungo però
Cosa può causare un così alto tasso di nitrati ?
Decomposizione di molto mangime o qualcosa di morto. Inefficienza del ciclo biologico delle rocce e/o dell'eventuale schiumatoio.
La turbo ferma da 4 giorni nello stesso punto, può essere morta ed aver scatenato cotanto pandemonio ?
Si, senza dubbio, soprattutto se di dimensioni non comuni.
I calici di euphilya, morendo, possono generare un tale disastro ?
Sicuramente andando in decomposizione possono peggiorare quanto già creato dalla turbo
Un super cambio come quello di oggi non avrebbe dovuto abbattere tutto ?
Sicuramente dovrebbe averlo abbattuto.
Ammettiamo prima 1mg/l ovvero 17mg.
Cambi 13 litri circa. Rimangono 4mg che su 17 litri diventano 0,24, se ci metti dentro le tolleranze dei test potrebbe starci...
E meglio effettuare un altro super cambio domani ?
secondo me si
La zeolite non ha sortito miracolosi effetti immediati, speriamo nel breve termine di notare qualche differenza.
é in un percorso a circolazione forzata? Altrimenti non fa nulla
Ho dosato una fiala di batteri biodigest ....
ottimo
L'alga rossa riccia, invece, sta regredendo. È pallida, sembra stremata. Perché questo? Con i nitrati che ho in vasca dovrebbe essere super florida, così come dovrebbero proliferare filamentose ovunque, invece niente...
potrebbe aver subito per prima i problemi dei nitriti.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Hkk.2003 » 10/05/2016, 23:11

Il newa more nasce con un filtro biologico.
Io ho tolto la spugna (sarebbe stato meglio di no forse :) ) e messo in sacchetto di carbone. Ora affiancato dal Zeolite carbonosa.

La cosa che non mi torna è che la scorsa settimana i Nitriti erano a 0,02....

Lo skimmer c'è, è a porosa, non è molto efficiente ma c'è.....

Di pappa do due granelli a giorni alterni che prontamente vengono aggrediti da copepodi e vermocani.

Vi confermo che la turbo è morta, ho appena tirato su dalla sabbia la conchiglia ed è vuota.
Per ora l'ho lasciata li perché brulica di copepodi.

In attesa che maturi il mio primo fitoplancton (poi vi posterò informazioni) ne ho comprato ed ho iniziato a dosarlo per abbassare almeno i nitrati.

A domani aggiornamenti
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Simuz » 11/05/2016, 8:54

Buona fortuna! E buoni cambi d'acqua :D

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti