🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Hkk.2003 » 08/05/2016, 22:47

Gli altri inquinanti sono nella norma di un DSB in maturazione...

NO3 tra 12 e 25
PO4 tra 0 e 0,05

Da deficiente quale sono, ho fatto una mossa un pelo azzardata.

È un po' che ci penso e volevo chiedervi un parere, ma ormai ho fatto.

Nel vano filtro del newa more, accanto al carbone, ho inserito un sacche di triki filter.
Tratti del filtro che uso per le tartarughe, composto dal 30% di carbone e dal 70% di Zeolite.

È sotto il flusso diretto della pompa del filtro... Vediamo cosa succede....
A vostro avviso ho fatto una cavolata?
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Simuz » 09/05/2016, 8:28

Per il filtro non credo...

Per i nitriti... Se sono così alti sei ben lontano dalla stabilità. Ma in fondo lo sappiamo che il dsb è di lunga maturazione..

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Hkk.2003 » 09/05/2016, 8:53

Okkei, tutto quello che vuoi, ma con Nitriti > 1 come fa ad esserci qualcosa di vivo in vasca?

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Simuz » 09/05/2016, 9:10

Humm.. Mi sa che avevo mancato uno zero :D

in effetti a 1 sono un po' spropositati

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Hkk.2003 » 09/05/2016, 9:12

Fosfati stranamente bassi, nitrati più bassi di quel chei sarei aspettato....

Però cavolo, sti nitriti mi hanno proprio spaventato...

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Simuz » 09/05/2016, 10:30

Procurati un test affidabile!!!

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Hkk.2003 » 09/05/2016, 10:38

Di sicuro!!
Oggi mi ricompro tutti gli inquinanti

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Danireef » 09/05/2016, 16:12

con nitrati a 25, nitriti a 1 potrebbe anche essere attendibile ma... cambia test :)
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Hkk.2003 » 09/05/2016, 23:06

Raccatato in prestito un JBL NO2
Il proprietario dice essere molto attendibile, messo anche a paragone con Elos, Nyos e salifert.

Morale.....

Primo test NO2 > 1
Allora ho eseguito il test ridotto (50% acqua vasca e 50% distillata) e il risultato è stato NO2 = 0,4 che raddoppiati risultano un 0,8.

In ogni caso tantissimo.

Ho cambiato circa 13/14 litri su 17 con accurasea nsw.

Un ora dopo il test:
NO2 > 0,4 < 0,6
NO3 > 5 < 12

Ora cogito un po' e poi posto qualche domanda....

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Hkk.2003 » 10/05/2016, 0:00

Bene, ragioniamo.

Come fa una vasca ad avere NO2 > 1 ed avere vita all'interno ?
Lo zooplanktnon vive con questi valori ?
Il sarcopyton non patisce ? Nemmeno la ricordea ?
Le 3 cerithium, continuano a muoversi, è possibile con questi valori ?
Cosa può causare un così alto tasso di nitrati ?
La turbo ferma da 4 giorni nello stesso punto, può essere morta ed aver scatenato cotanto pandemonio ?
I calici di euphilya, morendo, possono generare un tale disastro ?
Un super cambio come quello di oggi non avrebbe dovuto abbattere tutto ?
E meglio effettuare un altro super cambio domani ?

La zeolite non ha sortito miracolosi effetti immediati, speriamo nel breve termine di notare qualche differenza.
Ho dosato una fiala di batteri biodigest ....
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti