Progetto Nano Cubo 60 litri
Re: Progetto Nano Cubo 60 litri
Anche a me comunque non piace la vasca profonda 36, meglio il cubetto

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Progetto Nano Cubo 60 litri
Si Scooter ho cercato dei siti di acquari su misura, per lo spazio che ho a disposizione pensavo a un 45x40x50
Re: Progetto Nano Cubo 60 litri
Sono solo 4 cm ma comunque meglio del 36
Re: Progetto Nano Cubo 60 litri
Rispetto al Dennerle che avevo in mente che è 60 litri il 45x40x 50 è 90 litri, una bella differenza, e la colonna d'acqua sarebbe 50 cm.
Come illuminazione mi piace la AI prime, l'ho vista su ebay a dei buoni prezzi.
Come illuminazione mi piace la AI prime, l'ho vista su ebay a dei buoni prezzi.
Re: Progetto Nano Cubo 60 litri
io avevo una vasca 45x45x55 con due lati a vista e due contro un mobile.
Era una vasca artigianale con sump e vano di rabbocco.
Stava vendendo una bella vaschetta ma poi ho traslocato ed ho smontato.
La AI prime, secondo me è moto al limite per questo tipo di vasca.
La vedrei utilizzabile su un cubetto da 60 litri, ma su un 90 non mi convince. Rischieresti di doverti limitare unicamente a coralli molli e poco altro.
Valuta qualcosa di differente, come ad esempio la corallinea o i relativi cloni ...
Era una vasca artigianale con sump e vano di rabbocco.
Stava vendendo una bella vaschetta ma poi ho traslocato ed ho smontato.
La AI prime, secondo me è moto al limite per questo tipo di vasca.
La vedrei utilizzabile su un cubetto da 60 litri, ma su un 90 non mi convince. Rischieresti di doverti limitare unicamente a coralli molli e poco altro.
Valuta qualcosa di differente, come ad esempio la corallinea o i relativi cloni ...
Re: Progetto Nano Cubo 60 litri
Ho trovato questa che mi piace.
http://acquariomania.net/aqua-illuminat ... -6925.html
http://acquariomania.net/aqua-illuminat ... -6925.html
Re: Progetto Nano Cubo 60 litri
Delle plafoniere AI ne parlano benissimo, però non so valutarne la potenza e l'efficacia perchè non le conosco direttamente.
Secondo me con quella riuscirai ad allevare tranquillamente molli e LPS e persino qualche SPS semplice.
Il giorno in cui vorrai cimentarti con SPS più complessi, però, sarà da sostituire.
^_^
Secondo me con quella riuscirai ad allevare tranquillamente molli e LPS e persino qualche SPS semplice.
Il giorno in cui vorrai cimentarti con SPS più complessi, però, sarà da sostituire.
^_^
Re: Progetto Nano Cubo 60 litri
Buona plafoniera, e sicuramente meglio della AI Prime per un acquario da 45x45, forse non perfetta per SPS se non sotto il cono, ma ottima plafoniera.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Progetto Nano Cubo 60 litri
Adesso vi volevo chiedere consiglio su come avviare l'acquario, dovrò mettere le rocce, la sabbia l'acqua e poi farlo girare al buio per un mese? O devo cominciare con brevi periodi di luce aumentatati progressivamente? E l'acqua me la devo fare io con quella osmotica del negozio e il sale, o meglio acquistarla già pronta?
Re: Progetto Nano Cubo 60 litri
Tocchi un tasto dolente.
Se ti risponderà prima Danireef ti dirà di fare un mese di buio e poi accedere gradualmente le luci.
Se invece interverrà Davide_m, ti dirà di dare subito luce.
Entrambe potranno scrivere pagine e pagine a favore della loro teoria, sta a te decidere chi seguire.
Tutto sommato non ci sono sostanziali differenze tra le due metodologie, io le ho provate entrambe e credo che nella prossima vasca darò luce subito.
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Se ti risponderà prima Danireef ti dirà di fare un mese di buio e poi accedere gradualmente le luci.
Se invece interverrà Davide_m, ti dirà di dare subito luce.
Entrambe potranno scrivere pagine e pagine a favore della loro teoria, sta a te decidere chi seguire.
Tutto sommato non ci sono sostanziali differenze tra le due metodologie, io le ho provate entrambe e credo che nella prossima vasca darò luce subito.
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti