🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Progetto Nano Cubo 60 litri

Affrontiamo insieme il piccolo mondo dei nanoreef
Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Progetto Nano Cubo 60 litri

Messaggio da Simuz » 04/05/2016, 15:24

Se non hai pesci salterini puoi riempire d'acqua fino quasi al bordo e ottieni un'ottima profondità secondo me.

Con 50 di profondità d'acqua puoi fare un DSB già... Poi conta che l'anemone non sale molto oltre le rocce, meno di 10 cm... Certo se poi hai acropore da 20cm può mancare di profondità... @Hkk Non so... Ma mi fai venire i dubbi su cosa consigliare...

Vediamo cosa dicono gli altri...


@Elisa6671: Grazie per i complimenti! Se fai le cose per bene viene almeno bello così se non di più :D

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Progetto Nano Cubo 60 litri

Messaggio da Hkk.2003 » 04/05/2016, 15:34

Simuz ha scritto:@Elisa6671: Grazie per i complimenti! Se fai le cose per bene viene almeno bello così se non di più :D
Se non becca le tue alghe ci vuole poco a fare le cose meglio :lol: :lol: :lol:
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Progetto Nano Cubo 60 litri

Messaggio da Simuz » 04/05/2016, 15:35

Hkk.2003 ha scritto:
Simuz ha scritto:@Elisa6671: Grazie per i complimenti! Se fai le cose per bene viene almeno bello così se non di più :D
Se non becca le tue alghe ci vuole poco a fare le cose meglio :lol: :lol: :lol:
Era esattamente quello che intendevo nel mio post... Così come se mette una luce più potente e qualche sps...

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Progetto Nano Cubo 60 litri

Messaggio da Hkk.2003 » 04/05/2016, 15:36

Ci sono bellissime vasche con molli e LSP.
Quello che ad oggi non mi piace ancora sono le vasche di soli molli.
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Progetto Nano Cubo 60 litri

Messaggio da Simuz » 04/05/2016, 15:46

Hkk.2003 ha scritto:Ci sono bellissime vasche con molli e LSP.
Quello che ad oggi non mi piace ancora sono le vasche di soli molli.
Per me il problema dei molli è la mancanza di colore (vasca marrone) e quindi sulle vasche classiche concordo con te. Ma se scelti bene possono anche riempire una vasca da soli.

Immagina Zohantus di tutti i colori, Rhodactis, anemoni (che non sono coralli), discosomi, clavularia verde...

Insomma chiaro che qualche Euphyllia e Caulastrea fanno davvero la loro figura... Ma (forse) si può vivere senza.

Comunque passata l'estate metterò qualche LPS anche nel mio!

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Progetto Nano Cubo 60 litri

Messaggio da Hkk.2003 » 04/05/2016, 15:54

Non ho mai avuto uno Zohantus e ad essere sincero, non mi attirano nemmeno.
Piuttosto un bel tappeto di briareum e un po' più in alto della Ricordea, però sopra, vuoi mettere un bella Plerogyra sinuosa ? (che a me non sopravvive :'( )
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Progetto Nano Cubo 60 litri

Messaggio da Simuz » 04/05/2016, 16:02

Hkk.2003 ha scritto:Non ho mai avuto uno Zohantus e ad essere sincero, non mi attirano nemmeno.
Piuttosto un bel tappeto di briareum e un po' più in alto della Ricordea, però sopra, vuoi mettere un bella Plerogyra sinuosa ? (che a me non sopravvive :'( )
Allora, la Plerogyra sinuosa è fantastica, lo ammetto, viva gli LPS :D

Gli zohantus colorati possono essere così (e mi gustano):
http://i.imgur.com/1NgntWd.png

certo se dopo un paio di settimane diventano così (come è successo a me):
http://i.imgur.com/mdRy0bF.jpg

Allora posso capire che non ti attirino :D

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Progetto Nano Cubo 60 litri

Messaggio da Hkk.2003 » 04/05/2016, 16:47

Comunque quella intorno alla seconda foto è Briopsys e per quanto beli e colorati, non li vedo affini alle mie vasche.
Ma so che ci sono persone super invasate per gli Zoa ;)
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

scooter
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 262
Iscritto il: 22/02/2016, 21:45
Località: Genova

Re: Progetto Nano Cubo 60 litri

Messaggio da scooter » 04/05/2016, 18:45

Ciao Elisa, hai valutato il fatto di fartelo fare su misura da qualche artigiano del settore? Io alla fine ho optato per questa soluzione, certo ho dovuto fare un po' di KM ma sono davvero soddisfatto.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Progetto Nano Cubo 60 litri

Messaggio da Danireef » 04/05/2016, 19:35

Bhe su DaniReef abbiamo fatto un contest sugli Zoanthus... e qualcosa puoi vedere qui: http://www.danireef.com/tag/zoanthus/
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “NanoReef”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti