🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Pensavo fosse amore e invece erano......Dinoflagellati

Conosciamoci meglio, parliamo sia di acquari che di altro, ma soprattutto divertiamoci assieme
Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
Località: Torino

Re: Pensavo fosse amore e invece erano......Dinoflagellati

Messaggio da dnrfdn » 04/05/2016, 18:18

Si la stavo scalando perché non me la prendeva. Questa è stata la mia più massiccia invasione di Ciano che ho provato per mesi a curare con mezzi naturali peggiorando la situazione sempre di più.
Poi è arrivato il Chemi-Clean....
Allegati
Ciano 1 ok.jpg
Ciano 1 ok.jpg (246.34 KiB) Visto 5048 volte
Ciano di tutti i colori 40% scalato.jpg
Ciano di tutti i colori 40% scalato.jpg (204.4 KiB) Visto 5048 volte

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
Località: Torino

Re: Pensavo fosse amore e invece erano......Dinoflagellati

Messaggio da dnrfdn » 04/05/2016, 18:31

Difficile da credere ma solamente 48 ore dopo non c'era più niente dopo mesi e mesi di tortura e di estetica pietosa oltre che di morie per soffocamento !
Non so perché non ho fatto le foto dei Ciano al marino ma era una situazione simile a questa solo che il colore era completamente rosso.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30288
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Pensavo fosse amore e invece erano......Dinoflagellati

Messaggio da Danireef » 04/05/2016, 19:23

Davide, se non sono Dino, e di foto ne ho qualche tonnellata, cosa dovrebbero essere?
Cmq lunedì ho sbagliato il dosaggio, ieri sera 3,5 grammi di eritromicina (che è il principio attivo del ChemiClean), oggi bho... vediamo domani...

ps. mandai un campione d'acqua a vedere al microscopio, e chi lo vide mi disse che non c'erano tracce di dino, ma allora ero al buio, e venivo da un forte trattamento con Ultra AlgaeX e non ero sicuro di aver messo nell'acqua qualcosa di giusto. Cmq se si risolve io sono il più contento.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
Località: Torino

Re: Pensavo fosse amore e invece erano......Dinoflagellati

Messaggio da dnrfdn » 04/05/2016, 23:15

Scusa, ma a lungo ho cercato di scoprire la composizione del ChemiClean senza trovarla. Dove hai trovato l'informazione ? E poi c'è solo Eritromicina o anche qualche altro componente ?
Se quella è la soluzione per il tuo acquario (come ti auguro) fra due giorni non avrai più niente. Ovviamente è inutile dire che devi eliminare OGNI tipo di filtraggio chimico, schiumatoio, carbone, ozono ecc. ma dovrai fare partire lo schiumatoio dopo che la morte massiva dei batteri inizierà a mandarli in soluzione in acqua circa al secondo giorno e poi regolarti lasciando che il principio attivo agisca indisturbato per almeno una settimana.

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
Località: Torino

Re: Pensavo fosse amore e invece erano......Dinoflagellati

Messaggio da dnrfdn » 04/05/2016, 23:19

Comunque se fossero Ciano, l'Ozono li stermina molto efficacemente ed ancora di più nel marino che le bolle sono più fini. Devo farvi vedere le foto dei risultati di soli 5 minuti di somministrazione di Ozono nel medesimo acquario delle foto di sopra.

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
Località: Torino

Re: Pensavo fosse amore e invece erano......Dinoflagellati

Messaggio da dnrfdn » 05/05/2016, 3:45

Questo è stato l'esperimento di somministrazione di Ozono per un tempo di appena 2 minuti, i Cianobatteri si sono subito ritirati creando delle strisce sul vetro già visibili dopo nemmeno 30 minuti.
Le foto precedenti mostrano la parte del vetro dall'interno dove si può vedere che prima dell'aggiunta di Ozono erano distribuiti in uno strato perfettamente uniforme.
In primo piano si vede il tubicino dell'ozonizzatore e il termometro.
Allegati
Ciano copia (2).jpg
Ciano copia (2).jpg (232.05 KiB) Visto 5036 volte
Ciano copia (3).jpg
Ciano copia (3).jpg (219.76 KiB) Visto 5036 volte
Ultima modifica di dnrfdn il 05/05/2016, 3:55, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
Località: Torino

Re: Pensavo fosse amore e invece erano......Dinoflagellati

Messaggio da dnrfdn » 05/05/2016, 3:48

Le prime due foto di sopra sono state scattate trenta minuti prima di queste ultime in basso.
L'effetto dell'Ozono come si vede è drammatico, devo dire che l'odore infastidiva parecchio anche me tanto da dover aprire tutte le finestre per 20 minuti dopo l'utilizzo.

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4533
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Pensavo fosse amore e invece erano......Dinoflagellati

Messaggio da Davide_m » 05/05/2016, 10:48

Ciao,
@Danireef, non saprei dirti esattamente da una foto cosa siano, a me sembrano alghe filamentose/mucillaginose.
Poste sotto il microscopio, si fa un disegno di quello che si vede e poi si cercano sui testi. Le mie le identificai così sul testo Harmfull algae come Prorocentrum sp.

@dnrfdn, non avevi accennato al fatto che l'acquario dove hai usato il chemiclean, fosse di acqua dolce... la foto richiesta ad inizio 3d avrebbe variato alcune mie risposte.
In merito all'ozono, sei andato ad immettere, sottranedo la co2 alle alghe patinose, una abbondante quantità di ossigeno, che ha ristabilito il normale scambio gassoso all'interno dell'acquario. Il fatto è che il problema alla base non è stato risolto, e le alghe patinose dopo una iniziale regressione sono tornate a svilupparsi perché il problema non era stato risolto definitivamente. Anche in questo caso, voglia il caso di sbagliarmi, sul periodo medio/lungo, finito l'effetto del prodotto usato, avrai una nuova comparsa delle alghe! (non voglio gufare)...
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
Località: Torino

Re: Pensavo fosse amore e invece erano......Dinoflagellati

Messaggio da dnrfdn » 05/05/2016, 12:06

@dnrfdn, non avevi accennato al fatto che l'acquario dove hai usato il chemiclean, fosse di acqua dolce... la foto richiesta ad inizio 3d avrebbe variato alcune mie risposte.
No Davide, come ho scritto in precedenza, ho usato CHEMI CLEAN sia in acqua dolce che in acqua marina ed ho ottenuto gli stessi eccellenti risultati in entrambi gli ambienti, la totale regressione dei Cianobatteri nel giro di 48 ore. Mi sono pentito purtroppo di non aver scattato le foto dell'infestazione al marino che era già in via di smantellamento per la nuova vasca, quindi era un ammasso di rocce disordinate, mi sentivo come uno che fa vedere agli ospiti la propria casa in disordine.
In merito all'ozono, sei andato ad immettere, sottranedo la co2 alle alghe patinose, una abbondante quantità di ossigeno, che ha ristabilito il normale scambio gassoso all'interno dell'acquario. Il fatto è che il problema alla base non è stato risolto, e le alghe patinose dopo una iniziale regressione sono tornate a svilupparsi perché il problema non era stato risolto definitivamente. Anche in questo caso, voglia il caso di sbagliarmi, sul periodo medio/lungo, finito l'effetto del prodotto usato, avrai una nuova comparsa delle alghe! (non voglio gufare)...
Non capisco se ti riferisci a me o a Danilo, perché le chiami alghe patinose ?
Nel mio caso erano Cianobatteri sia nel dolce che nel marino, i Dinoflagellati sono venuti solo dopo la morte dei Cianobatteri grazie alle sostanze che questi ultimi hanno liberato in acqua con la loro morte e non si sono più riformati nel Dolce dove ho fatto il trattamento (quello delle foto).
So che i problemi vanno risolti alla base ma a volte i Cianobatteri riescono a svilupparsi in acquari con acqua praticamente perfetta, infatti non è ancora ben chiaro cosa causi la loro massiccia proliferazione.
Si conoscono bene le cause della crescita delle alghe ma non dei Ciano.

Rispondi

Torna a “Quattro chiacchiere in libertà”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti