🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Progetto

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
scooter
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 262
Iscritto il: 22/02/2016, 21:45
Località: Genova

Re: Progetto

Messaggio da scooter » 02/05/2016, 13:58

Hkk.2003 ha scritto:Ottimo, inizia a riempire fino a poco sotto gli scarichi per la prova tenuta....

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Già fatto ;)

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Progetto

Messaggio da Hkk.2003 » 02/05/2016, 14:04

E non fai vedere la foto della vasca piena?

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

scooter
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 262
Iscritto il: 22/02/2016, 21:45
Località: Genova

Re: Progetto

Messaggio da scooter » 02/05/2016, 14:51

Hkk.2003 ha scritto:E non fai vedere la foto della vasca piena?

Sent from my MI 2S using Tapatalk
L'ha fatto chi la costruito e mi fido.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30291
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Progetto

Messaggio da Danireef » 02/05/2016, 15:21

rifallo anche tu :-) fidarsi è bene, e Mirko è bravo, ma non fidarsi è meglio... hai visto mai una botta nel trasporto? tanto ci vuole poco.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

scooter
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 262
Iscritto il: 22/02/2016, 21:45
Località: Genova

Re: Progetto

Messaggio da scooter » 02/05/2016, 16:02

Danireef ha scritto:rifallo anche tu :-) fidarsi è bene, e Mirko è bravo, ma non fidarsi è meglio... hai visto mai una botta nel trasporto? tanto ci vuole poco.
Posso garantirti al 100% che l'abbiamo trasportato senza problemi e senza prendere nessun tipo di botta e in più era protetto e bloccato (ho fatto la parte finale dell'autostrada dei Giovi stile persona che non ha mai visto le curve ovvero a lumaca).
Mi sfugge una cosa: perchè riempirlo ancora quando lo farò nei prossimi giorni non appena avrò gli scarichi? Non sarà già quella l'ulteriore prova visto che poi non avrò ancora a disposizione le rocce e girerà vuoto per qualche giorno?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30291
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Progetto

Messaggio da Danireef » 02/05/2016, 17:47

Perché così nel caso eviteresti di buttare via anche i soldi del sale
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Progetto

Messaggio da Hkk.2003 » 02/05/2016, 18:05

O anche solo dell'acqua di osmosi ... le prove tecniche di tenuta si fanno con l'acqua di rubinetto.
Ovviamente andrà fatta con tutta la tecnica montata, così potrai provare il funzionamento dell'osmoregolatore, creare gli tsunami in vasca montando male le pompe di movimento e tutte quelle belle cose dettate dall'inesperienza che tutti abbiamo fatto ....
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

scooter
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 262
Iscritto il: 22/02/2016, 21:45
Località: Genova

Re: Progetto

Messaggio da scooter » 03/05/2016, 8:07

Buongiorno, mi avete convinto a metà (anche perchè mi avete fatto venire l'ansia) nel senso che appena avrò scarico e carico lo riempirò e lo farò girare per un paio di giorni con acqua di osmosi visto che l'ho già a disposizione. La metà che non mi convince è quella relativa alle prove per evitare tsunzami e la prova dell'osmoregolatore. Per la prima non avrò il minimo problema perchè sono pompe elettroniche regolabili e una la sto già usando nel 60 litri quindi so come regolare il flusso, idem per l'osmoregolatore Tunze che 'sto usando sempre nel cubo e che funziona benissimo (tra l'altro se dovessi fare questa prova dovrei levarlo dal cubo stesso).
A propositi di scarico e carico (Ultrareef): per fissarli meglio usare le classiche fascette in plastica o quelle in acciaio a vite?

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Progetto

Messaggio da Hkk.2003 » 03/05/2016, 8:41

Io ho usato quella in acciaio.

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

scooter
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 262
Iscritto il: 22/02/2016, 21:45
Località: Genova

Re: Progetto

Messaggio da scooter » 03/05/2016, 9:40

Hkk.2003 ha scritto:Io ho usato quella in acciaio.

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Ok grazie è anche mia intenzione usare quella ma avevo il dubbio.

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti