no, però puoi fare un quarto e cambiarlo tutte le settimanedanise ha scritto: Presumo che Mettere la metà del carbone e tenerla un mese non abbia senso!??!

no, però puoi fare un quarto e cambiarlo tutte le settimanedanise ha scritto: Presumo che Mettere la metà del carbone e tenerla un mese non abbia senso!??!
si, è possibile, per questo si usa il reattore di calcio o le integrazioni, ma sono più i benefici dei disagi ad averlodanise ha scritto:Vorrei tornare sull'argomento carbone.
È possibile che con la presenza del carbone vengano assorbite sostanze utili ai coralli (lps nello specifico)?
Non rischio di aver acqua troppo magra? Anche contando che io non integro niente...
E queste sostanze assorbite ma utili agli lps possono essere talmente ridotte dal carbone da procovcare la morte di alcune euphyllie dopo che hanno ritratto tutti i polipi?Danireef ha scritto:
si, è possibile, per questo si usa il reattore di calcio o le integrazioni, ma sono più i benefici dei disagi ad averlo
Il discorso è che usando un materiale poroso parlare di grammi è sbagliato. Io gioco con i bicchieri d'acqua che sono da circa 200mlHkk.2003 ha scritto: Come parlavo con @Simuz, noi troviamo molto più pratico misurare il carbone in grammi, piuttosto che in ml. Non potendolo aspirare con una siringa, e misurare gli ml in una caraffa graduata di quella capacità non è così pratico, soprattutto perchè non sempre se ne ha a disposizione una della giusta "dimensione"
Non lo fareidanise ha scritto: E queste sostanze assorbite ma utili agli lps possono essere talmente ridotte dal carbone da procovcare la morte di alcune euphyllie dopo che hanno ritratto tutti i polipi?
Siccome si avvicina il cambio mensile del carbone, volevo fare una prova e non metterlo per vedere se ci sono reazioni positive. Che ne dite!?
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
![]() |
![]() |
![]() |
EUR 19,55 |
EUR 22,10 |
EUR 12,75 |
![]() |
![]() |
![]() |