🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Calcoli teorici sulla DE-NITRIFICAZIONE

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
Località: Torino

Calcoli teorici sulla DE-NITRIFICAZIONE

Messaggio da dnrfdn » 18/04/2016, 20:43

Se questo è uno dei siti italiani più tecnici presenti, vorrei introdurre un concetto che viene applicato normalmente agli impianti di depurazione industriali.
Il dimensionamento dell'impianto rispetto al carico che dovrà sostenere.
Perché non vengono proposti in acquariofilia dei sistemi che compiano l'intero ciclo dell'azoto libeando o meglio alleggerendo l'acquariofilo dalla pallosissima incombenza del cambio dell'acqua ? Come si vendono filtri di ogni genere si potrebbero vendere filtri che oltre a fare la Ni-trificazione eseguono alcnhe l'operazione inversa lasciando l'acqua libera da uno dei suoi composti più ingombranti.
Si può calcolare in via teorica ad un dato entrante di mangime, un dato risultante di azoto prodotto con una relativa biomassa, quantificata anche come volume del filtro adebito ad ospitarla.
Secondo voi è pura fantasia o sto parlando di cose fattibili ?
In questi giorni mi metterò con mio padre a eseguire questi calcoli ammesso che le variabili sul tema non diventino troppe rendendolo poco realistico.
Stavo provando a fare il disegno di una sump super accessoriata in cui in ogni stadio vi sia un pezzo di ciclo dell'azoto.

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Calcoli teorici sulla DE-NITRIFICAZIONE

Messaggio da Hkk.2003 » 18/04/2016, 20:48

Quanti stadi prevedi per questa Sump?

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
Località: Torino

Re: Calcoli teorici sulla DE-NITRIFICAZIONE

Messaggio da dnrfdn » 18/04/2016, 21:43

Non ho ancora deciso sto guardando adesso delle super sump su questo sito che avevo trovato qualche mese fa. Sicuramente il disegno non sarà semplicissimo perché ci devono essere vari stadi messi non in sequenza ma paralleli.

Guardate che roba:

http://www.lifereef.com/custom.html

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
Località: Torino

Re: Calcoli teorici sulla DE-NITRIFICAZIONE

Messaggio da dnrfdn » 18/04/2016, 22:00

Secondo voi, è meglio fare arrivare allo schiumatoio l'acqua già prefiltrata oppure l'acqua non pre e nemmeno filtrata ? Praticamente da decidere in quale stadio del sump metterlo.

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Calcoli teorici sulla DE-NITRIFICAZIONE

Messaggio da Hkk.2003 » 18/04/2016, 22:16

Lo skimmer potrebbe essere tra gli ultimi stadi.....
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
Località: Torino

Re: Calcoli teorici sulla DE-NITRIFICAZIONE

Messaggio da dnrfdn » 18/04/2016, 23:03

Allora qui ci sarebbero due teorie ma non so dirti quale delle due sia la migliore:

1) Posto all'ultimo stadio: Lo schiumatoio eliminerebbe le proteine in soluzione prima che vengano degradate in ammonio, intercettando il ciclo dell'azoto nella sua prima fase. Messo alla fine degli stadi del sump avrebbe solo questa funzione perché il particolato grossolano verrebbe intercettato dal materiale filtrante a monte; materiale grossolano come resti di cibo alghe in soluzione che a loro volta potrebbero degradarsi innescando la produzione di altri rifiuti che entrerebbero in soluzione ma che non sarebbero più intercettabili dalo schiumatoio.

2) Posto al primo stadio: Svolgerebbe la funzione di rimozione delle proteine in soluzione ed anche la rimozione del particolato grossolano (quasi) di qualunque natura impedendo la sua decomposizione da parte dei batteri.

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Calcoli teorici sulla DE-NITRIFICAZIONE

Messaggio da Hkk.2003 » 18/04/2016, 23:15

In effetti mettendolo al primo stadio avresti l'asportazione fisica della parte da rimuovere e non solo la raccolta meccanica che tratterebbe all'infinito il rifiuto nel sistema....

Questi filtri meccanici, ogni quando andrebbero puliti /sostituiti?

Lavando il filtro meccanico, annuleresti la parte biologica che sicuramente andrà ad insediarsi, hai previsto questa eventualità?

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
Località: Torino

Re: Calcoli teorici sulla DE-NITRIFICAZIONE

Messaggio da dnrfdn » 19/04/2016, 0:03

No è una normalissima sump solo che è progettata per essere più multifunzione di quelle normali e quindi un po' più complessa perché ci vorrei far stare la parte anaerobica. Non è un progetto realizzato è solo un'idea adesso.

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4491
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Calcoli teorici sulla DE-NITRIFICAZIONE

Messaggio da Davide_m » 19/04/2016, 13:16

Ciao,
I calcoli già esistono e sono utilizzabili, ma questi prevedono un cambio continuo del 5% circa al giorno dell'intero volume del sistema. Inoltre questi sistemi sono molto ingombranti e non facilmente sistemabili in ambito domestico.
Il problema maggiore è l'apporto, non si può dire 2g-5g poichè ognuno ci mette i pesci che vuole...
Carichi di eccessive variabili tutti i calcoli che portano ad un nulla di certo...
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Calcoli teorici sulla DE-NITRIFICAZIONE

Messaggio da Hkk.2003 » 19/04/2016, 13:33

Fino a quando non ci sarà un test elettronico per gli inquinanti per automatizzare il tutto.....

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti