🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia giĂ  perfetto ;)
Rispondi
Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
LocalitĂ : Torino

Re: RE: Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Hkk.2003 » 06/04/2016, 21:35

Hkk.2003 ha scritto:Questa che credo essere una paradivisa, da qualche segno di ripresa
Ma magari mettere la foto??
Pare brutto?
Immagine

Comunque questa sera ho recuperato 3 sacchettini di copepodi, peccato che uno sia finito addosso alla bimba e sul tappetino della macchina....

Spero che il dsb apprezzi.

Ho svuotato in vasca i due sacchettini spegnendo tutto.
Ho dosato la solita quantitĂ  di fito che inverda l'acqua ma tempo mezz'ora era nuovamente trasparente....

Che avessero fame?
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
pulcemania
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 403
Iscritto il: 23/02/2016, 23:43
LocalitĂ : cremona

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da pulcemania » 06/04/2016, 21:41

Speriamo !

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

mantu
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 296
Iscritto il: 11/01/2016, 11:00

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da mantu » 06/04/2016, 21:49

Ad oggi anche io ho una micro fauna molto scarsa, pensavo di ripartire con del phyto vivo e e poi aggiungere dello zoo... Ammesso che riesca a trovarlo cosa consigli?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
LocalitĂ : Torino

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Hkk.2003 » 06/04/2016, 22:06

Per lo zooplankton senti @Davide_m... Io sto cercando di andate in fiera sabato per raccattarlo in diretta, altrimenti me lo farò spedire...
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

mantu
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 296
Iscritto il: 11/01/2016, 11:00

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da mantu » 07/04/2016, 11:56

Hkk.2003 ha scritto:Per lo zooplankton senti @Davide_m... Io sto cercando di andate in fiera sabato per raccattarlo in diretta, altrimenti me lo farò spedire...
OkKkk... Se dovessi fartelo spedire fammi sapere che mi unisco all'acquisto! ;)

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
LocalitĂ : Torino

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Hkk.2003 » 07/04/2016, 12:54

E poi verrestiba Torino a prenderlo?

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

mantu
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 296
Iscritto il: 11/01/2016, 11:00

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da mantu » 07/04/2016, 13:01

Hkk.2003 ha scritto:E poi verrestiba Torino a prenderlo?

Sent from my MI 2S using Tapatalk
No, farei una spedizione per me... però almeno acquisterei "roba bona" da persona fidata :)

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
LocalitĂ : Torino

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Hkk.2003 » 10/04/2016, 23:24

Vi racconto una cosa strana.

Oggi pomeriggio, prima di uscire a fare una passeggiata, ho spento tutta la vasca.
Per tutto intendo tutto: Skimmer, Movimeno, Pompa di ricircolo, Riscaldatore e Luce.

Dopodiché ho dosato tutte le chicche comprate da @Davide_m ieri in fiera. Nell'ordine ho inserito:
Copepodi (made by ReefSnow.com)
Rotiferi
Moina Salina
e per chiudere in bellezza una spruzzatina di fitoplancton del tipo dulaniella tertiolecta (chissà se Davide avrà voglia di rispiegare quì la differenza con la nannochloropsis oculata).

Al ritorno dalla mia passeggiata (circa un ora e mezza) ho visto una cosa stranissima, sui vetri della vasca si erano arrampicati almeno 6 vermocani, tutti che strisciavano verso l'alto.

ChissĂ  cosa li ha spinti lassĂą ? Forse la ricerca di aria ?

Vedere così tanti vermocani, mi fa ben sperare nella corretta partenza del DSB

In ogni caso la vasca procede sempre allo stesso modo, sono solo spuntati un po' di ciano e di diatomee, tipiche della maturazione del DSB.

Contrariamente a quanto si fa in maturazione, avendo all'interno coralli, prevedo in settimana un cambio in modo da approfittarne per aspirare un po' di ciano.

Per il momento ho riacceso tutto tranne la Koralia nano che prevedo di accendere domani mattina.

... stay tuned ...
... to be continued ...
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
pulcemania
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 403
Iscritto il: 23/02/2016, 23:43
LocalitĂ : cremona

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da pulcemania » 11/04/2016, 14:45

Con il cambio d'acqua Non pensi che o ciano essendo batteri non si possano alimentare invece di regredire ?

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
LocalitĂ : Torino

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Hkk.2003 » 11/04/2016, 14:56

Non ne ho idea, ma penso che i danni che potrebbe fare siano minori del giovamento che ne avrebbe la vasca, oltretutto ne approfitterei per aspirare un po' di ciano ....
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti