Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.
Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.
Diciamo che la Sump unica da un lato semplifica, dall'altro no....
Una vasca di molli potrebbe avere nitrati alti, ma essendo in comunicazione con la vasca sps non sarà possibile....
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Una vasca di molli potrebbe avere nitrati alti, ma essendo in comunicazione con la vasca sps non sarà possibile....
Sent from my MI 2S using Tapatalk
- pulcemania
- Centropyge
- Messaggi: 403
- Iscritto il: 23/02/2016, 23:43
- Località: cremona
Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.
Bella idea , potresti anche trovare il modo di far girare i tempi di illuminazione cosi da compensare ph e vedere a rotazione tutte le vasche illuminate .... tipo la vasca A fara dalle 8 alle 16 la B 16-00 la C 00-06 la D 06_14 la A farà 14-22 ....
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.
Sono rientrato che erano solo più accesi i blu :'( quindi non ho potuto ammirare la vasca è vedete se per caso è aumentato lo spolipamento.
In any case ho introdotto due piccole novità, quella "morta" è che ho iniziato a dosare 2 granuli di secco oltre al classico SVC e fitoplancton; quella "viva", invece, è data da una turbo e un altra piccola lumaca che spero smuova un po' la sabbia e mi dia una mano a sporcare la vasca.
Sarei quasi tentato da un gobiodon okinawae per sporcare un pochi .... Ma per il momento resisto in attesa di poter mettere un hepatus grazie al beta bloccante presentato oggi sul magazine.
Sto usando parecchio fitoplancton, vediamo se riesco a combinare con @Davide_m di mettermi in pista per la produzione propria.... Spero di poter andare in fiera ad Erba prevalentemente per questo.

In any case ho introdotto due piccole novità, quella "morta" è che ho iniziato a dosare 2 granuli di secco oltre al classico SVC e fitoplancton; quella "viva", invece, è data da una turbo e un altra piccola lumaca che spero smuova un po' la sabbia e mi dia una mano a sporcare la vasca.
Sarei quasi tentato da un gobiodon okinawae per sporcare un pochi .... Ma per il momento resisto in attesa di poter mettere un hepatus grazie al beta bloccante presentato oggi sul magazine.
Sto usando parecchio fitoplancton, vediamo se riesco a combinare con @Davide_m di mettermi in pista per la produzione propria.... Spero di poter andare in fiera ad Erba prevalentemente per questo.

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.
Procediamo a rilento, ma in un DSB è più che normale.
Solito Tran Tran. Ieri sera un po' di phyto, un pò di SVC e un altra fialetta di biosigest.
Ne rimangono ancora due, e poi interrompo.
Che dire, ho poco benthos, gli unici vermi stanno nulla roccia e non vanno nella sabbia.
I pochi copepodi corrono ovunque, ma sono proprio pochi. Spero di riuscire ad andare ad Erba perché qui a Torino non ne arrivano in questo periodo....

I vetri continuo a non pulirli. Ho recuperato due piccole calamite ma sono una peggio dell'altra.
Alla patina bianca si è aggiunta (fortunatamente) quella verde.
La turbo e viva ma immobile. L'altra lumachina, invece, non deve aver sopportato il viaggio.
Le due Euphyllie più lontane nella foto, non sono in buono stato.


Mentre le due sul davanti spolipano un po' di più...


Speriamo.....
Sono apparsi un po' di ciano, ma in maturazione di un DSB vi stanno.
Lo skimmer è ancora spento.
Ho trovato il gusto compromesso di fito da dosare. Appena lo metto, l'acqua diventa verde, ma la mattina è trasparente.
Solito Tran Tran. Ieri sera un po' di phyto, un pò di SVC e un altra fialetta di biosigest.
Ne rimangono ancora due, e poi interrompo.
Che dire, ho poco benthos, gli unici vermi stanno nulla roccia e non vanno nella sabbia.
I pochi copepodi corrono ovunque, ma sono proprio pochi. Spero di riuscire ad andare ad Erba perché qui a Torino non ne arrivano in questo periodo....

I vetri continuo a non pulirli. Ho recuperato due piccole calamite ma sono una peggio dell'altra.
Alla patina bianca si è aggiunta (fortunatamente) quella verde.
La turbo e viva ma immobile. L'altra lumachina, invece, non deve aver sopportato il viaggio.
Le due Euphyllie più lontane nella foto, non sono in buono stato.


Mentre le due sul davanti spolipano un po' di più...


Speriamo.....
Sono apparsi un po' di ciano, ma in maturazione di un DSB vi stanno.
Lo skimmer è ancora spento.
Ho trovato il gusto compromesso di fito da dosare. Appena lo metto, l'acqua diventa verde, ma la mattina è trasparente.
Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.
incrociamo le dita

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.
Continuo con un pizzico di di SVC e di fito tutte le sere.
Ho provato ad accendere lo skimmer ma la porosa é troppo bassa, devo alzarla.
Ieri no ho voluto mettere le mani in vasca. Magari questa sera faccio tutto. Pulisco vetri, sistemo skimmer.
Magari doso la penultima fialetta di batteri....
Vi aggiornerò puntualmente.
Il dsb e ancora sterile, si sta coprendo di una patina verde marrone, indice che devo affrettarmi a trovare una lumaca insabbiatrice.
Sono comparsi i ciano, ma con un DSB in maturazione come potevo sperare di non vederli?
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Ho provato ad accendere lo skimmer ma la porosa é troppo bassa, devo alzarla.
Ieri no ho voluto mettere le mani in vasca. Magari questa sera faccio tutto. Pulisco vetri, sistemo skimmer.
Magari doso la penultima fialetta di batteri....
Vi aggiornerò puntualmente.
Il dsb e ancora sterile, si sta coprendo di una patina verde marrone, indice che devo affrettarmi a trovare una lumaca insabbiatrice.
Sono comparsi i ciano, ma con un DSB in maturazione come potevo sperare di non vederli?
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.
Eccone tre su 3 differenti Euphyllie morenti.



Foto scattate con il telefono quindi pessime...



Foto scattate con il telefono quindi pessime...
Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.
mi sembra di vedere le mie vecchie euphyllie... e purtroppo non hanno fatto una bella fine 
non sono mai riuscito a capire cosa fosse successo alla vasca...

non sono mai riuscito a capire cosa fosse successo alla vasca...
Re: RE: Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.
Siamo in due...mantu ha scritto:non sono mai riuscito a capire cosa fosse successo alla vasca...
Ho già fatto 2 cambi da 50 litri e per domani dovrei avere il terzo pronto....
Vediamo se succede qualcosa....
Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.
Questa che credo essere una paradivisa, da qualche segno di ripresa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti