Pannelli fotovoltaici per alimentare i "mostri"
Pannelli fotovoltaici per alimentare i "mostri"
Ho notato come nella branca dell'acquariofilia marina specializzata in REEF settore SPS il costo gestionale dell'energia elettrica diventa una cosa veramente da "privilegiati" ecco perché sta trovando un suo essere il settore dei Nano.
Con acquari da 400 litri in su, arrivare a consumare 1 KW all'ora ci vuole veramente poco.
Mi chiedevo, guardando l'enorme acquario marino di Martin Lakin, se qualcuno abbia mai preso in considerazione di approvigionarsi di energia extra in modo alternativo. Es. pannelli fotovoltaici o aperture sul tetto, velux ecc.
Io solamente avendo degli acquarietti modesti con luci penose sono arrivato ad avere bollette da 400 euro il che mi ha mandato in seria crisi esistenziale.
P.S. Ho modificato il titolo per un errore grafia.
Con acquari da 400 litri in su, arrivare a consumare 1 KW all'ora ci vuole veramente poco.
Mi chiedevo, guardando l'enorme acquario marino di Martin Lakin, se qualcuno abbia mai preso in considerazione di approvigionarsi di energia extra in modo alternativo. Es. pannelli fotovoltaici o aperture sul tetto, velux ecc.
Io solamente avendo degli acquarietti modesti con luci penose sono arrivato ad avere bollette da 400 euro il che mi ha mandato in seria crisi esistenziale.
P.S. Ho modificato il titolo per un errore grafia.
Ultima modifica di dnrfdn il 28/03/2016, 13:49, modificato 2 volte in totale.
Re: Pannelli ftovoltaici per alimentare i "mostri"
I pannelli devi poterli montare, peggio ancora le pale eoliche...
Altre fonti di energia utilizzabili non ne vedo, al massimo puoi attaccati a monte del contatore, ma se ti beccano sono cavoli acidi.......
Usare la luce solare, da noi, non è una soluzione funzionale.
Siamo troppo a nord, quindi l'intensità è scarsa. Potresti trovarne giovamento giusto un paio di mesi all'anno...
Una cosa simile sarebbe adottabile avvicinandosi ai tropici....
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Altre fonti di energia utilizzabili non ne vedo, al massimo puoi attaccati a monte del contatore, ma se ti beccano sono cavoli acidi.......
Usare la luce solare, da noi, non è una soluzione funzionale.
Siamo troppo a nord, quindi l'intensità è scarsa. Potresti trovarne giovamento giusto un paio di mesi all'anno...
Una cosa simile sarebbe adottabile avvicinandosi ai tropici....
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Re: Pannelli ftovoltaici per alimentare i "mostri"
Chi ha i pannelli li sfrutta e paga molto meno l'energia elettrica, ad esempio per l'amico Andrea Negusanti é così. Però non tutti possono montarli.
Io per abbattere i costi tengo 22.7 gradi minimo in inverno, e l'acquario sta benissimo ugualmente.
Per la luce solare ho sempre pensato che fosse uno spettacolo, e potendo dovrebbero farlo tutti, ma i soliti tutti hanno paura ad usare una luce del genere.
Io per abbattere i costi tengo 22.7 gradi minimo in inverno, e l'acquario sta benissimo ugualmente.
Per la luce solare ho sempre pensato che fosse uno spettacolo, e potendo dovrebbero farlo tutti, ma i soliti tutti hanno paura ad usare una luce del genere.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Pannelli ftovoltaici per alimentare i "mostri"
il discorso pannelli solari è molto vasto e complicato e ve lo dico per esperienza personale visto che li utilizzo
ma nn pensate che si possa alimentare la vasca con quelli
per ammortizzare la spesa iniziale ci vogliono anni e solo dopo si può parlare di abbattimenti dei costi dell energia
il problema più grosso è il riscaldamento dell acqua in inverno..ma per fortuna abitando al sud il riscaldatore lo smonto a maggio e lo rimonto a novembre..nn uso refrigeratori
per fortuna ora le aziende stanno costruendo prodotti a risparmio di energia
ma nn pensate che si possa alimentare la vasca con quelli
per ammortizzare la spesa iniziale ci vogliono anni e solo dopo si può parlare di abbattimenti dei costi dell energia
il problema più grosso è il riscaldamento dell acqua in inverno..ma per fortuna abitando al sud il riscaldatore lo smonto a maggio e lo rimonto a novembre..nn uso refrigeratori
per fortuna ora le aziende stanno costruendo prodotti a risparmio di energia
Re: Pannelli ftovoltaici per alimentare i "mostri"
Non puoi alimentarli direttamente ma certo che ti danno una bella mano.
Riscaldatore a 23 gradi e non si accende quasi mai.
Riscaldatore a 23 gradi e non si accende quasi mai.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Pannelli fotovoltaici per alimentare i "mostri"
Io a casa mia sto calcolando se mi conviene riscaldare di più la casa oppure diminuire il riscaldamento e riscaldare gli acquari gli acquari. Quest'anno ho tenuto la temperatura a 21 gradi mentre gli anni scrorsi avevo 18 gradi che a me non danno fastidio. Ho notato che comunque fatta eccezione per alcune specie di pesci particolari o di piante i 22-23 gradi vanno benissimo a tutti.
- pulcemania
- Centropyge
- Messaggi: 403
- Iscritto il: 23/02/2016, 23:43
- Località: cremona
Re: Pannelli fotovoltaici per alimentare i "mostri"
Io sto valutando l'installazione dei pannelli fotovoltaici non per essere autosufficiente ma per ilintegrare , non si puo pretendere con i contratti di oggi di andare a bolletta zero ma so di abbassarla , infatti la mia intenzione è quella di installare 2 al massimo 3 kw (il mio obiettivo è dimezzare i costi elettrici ). Ho letto su un forum (non ricordo quale) di uno studio fatto da un ragazzo con che ha isolato vasca e samp con fogli in polistirene ed il consumo era calato notevolmente , allo stesso tempo aumentato lo sbatti di togliere e mettere i pannelli isolanti !
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Re: Pannelli fotovoltaici per alimentare i "mostri"
Si anche io vorrei metterci luci 10.000 Watt devo attutire le spese.
Re: Pannelli fotovoltaici per alimentare i "mostri"
Vai con 5kw, non te ne pentirai mai.
Secondo i miei calcoli 20 gradi in casa e 23 in acquario dovrebbe essere la soluzione migliore
Secondo i miei calcoli 20 gradi in casa e 23 in acquario dovrebbe essere la soluzione migliore

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Pannelli fotovoltaici per alimentare i "mostri"
Io ho 6 kwp e nn mi bastano
cmq la corrente la paghi lo stesso,e devi pagare il costo dei pannelli
cmq la corrente la paghi lo stesso,e devi pagare il costo dei pannelli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti