Acquario usato. Come avviarlo?
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 1031
- Iscritto il: 23/11/2015, 23:39
Re: Acquario usato. Come avviarlo?
Me li spiegate?
Mi fate capire anche tenendo il tutto a cosa andrei incontro?
(Anche se dopo faccio un giro per i negozi a vedere chi si prende il tutto e riparto)
Mi fate capire anche tenendo il tutto a cosa andrei incontro?
(Anche se dopo faccio un giro per i negozi a vedere chi si prende il tutto e riparto)
Re: Acquario usato. Come avviarlo?
Iniziamo con in dire che la vasca è sovraffollata, soprattutto con pesci inadatti.
I'm secondo luogo, se avesse la popolazione giusta e girasse a dovere, si potrebbe anche pensare di recuperare tutto.
La vasca, così com'è sts girando molto male, o forse sarebbe il caso di dire che non sta girando.
Ciano, alghe e chissà cos'altro verrà fuori da un analisi migliore, indicano che il sistema è instabile.
Togliendo tutti i pesci, magari lasciandone qualcuno in pensione per poi riprenderlo più avanti, ti potrebbe ad una maturazione molto travagliata.
Di mio di direi:
Liberati di tutto il vivo, sia pesci che coralli.
Per le rocce, magari non farle fuori tutte, ma qualcuna cambiala con rocce fresche.
Prima di fare la rocciata, però, una bella spazzolata in acqua della vasca in modo da togliere quando puoi di ciano batteri e alghe e poi (non lo dire in giro, altrimenti mi prenderanno in giro a vita) un bel mese di buio e stabulazione.
L'alternativa è quella di fare un trasloco di vasca avviata (male) e cercare come prima esperienza di recuperare la vasca.... Dovrei comunque liberarti dei pesci in eccesso e poi sudare 7 camice per cercare di ottenere qualche risultato.
Questo sarebbe difficile per un acquariofilo esperto (vedi ad esempio Danilo che sta combattendo da 2 anni contro le alghe) o io che dal basso della mia inesperienza sto cercando di salvare da un degrado lento ed inarrestabile la mia vasca ....
Per quel che vale, più riesci a partire da zero, meglio potrai affrontare il futuro.
Di mio, poi, non mi perderei per nulla al mondo la meraviglia della maturazione! Vi deve un mondo all'apparenza asettico prendere vita... Bhe non ha prezzo....
Sent from my MI 2S using Tapatalk
I'm secondo luogo, se avesse la popolazione giusta e girasse a dovere, si potrebbe anche pensare di recuperare tutto.
La vasca, così com'è sts girando molto male, o forse sarebbe il caso di dire che non sta girando.
Ciano, alghe e chissà cos'altro verrà fuori da un analisi migliore, indicano che il sistema è instabile.
Togliendo tutti i pesci, magari lasciandone qualcuno in pensione per poi riprenderlo più avanti, ti potrebbe ad una maturazione molto travagliata.
Di mio di direi:
Liberati di tutto il vivo, sia pesci che coralli.
Per le rocce, magari non farle fuori tutte, ma qualcuna cambiala con rocce fresche.
Prima di fare la rocciata, però, una bella spazzolata in acqua della vasca in modo da togliere quando puoi di ciano batteri e alghe e poi (non lo dire in giro, altrimenti mi prenderanno in giro a vita) un bel mese di buio e stabulazione.
L'alternativa è quella di fare un trasloco di vasca avviata (male) e cercare come prima esperienza di recuperare la vasca.... Dovrei comunque liberarti dei pesci in eccesso e poi sudare 7 camice per cercare di ottenere qualche risultato.
Questo sarebbe difficile per un acquariofilo esperto (vedi ad esempio Danilo che sta combattendo da 2 anni contro le alghe) o io che dal basso della mia inesperienza sto cercando di salvare da un degrado lento ed inarrestabile la mia vasca ....
Per quel che vale, più riesci a partire da zero, meglio potrai affrontare il futuro.
Di mio, poi, non mi perderei per nulla al mondo la meraviglia della maturazione! Vi deve un mondo all'apparenza asettico prendere vita... Bhe non ha prezzo....
Sent from my MI 2S using Tapatalk
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 1031
- Iscritto il: 23/11/2015, 23:39
Re: Acquario usato. Come avviarlo?
Ok perfetto. Ma dite che dal negoziante pesci e coralli non mi da nemmeno un centesimo?
Le rocce per essere proprio tranquillo al 100% vanno bollite,essiccate,lasciate un mese al buio...?
Le rocce per essere proprio tranquillo al 100% vanno bollite,essiccate,lasciate un mese al buio...?
Re: Acquario usato. Come avviarlo?
No
Non bollire nulla o Davide ti silura! Non mi ha lasciato Bollire una roccia piena zeppa di majano
Per il resto dipende dal negozio. In linea di massima soldi non sarà facile vederli, però poi qualcosa in cambio o sconti futuri....
Dipende anche se il negoziante vuole ti fidelizzare o meno....
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Non bollire nulla o Davide ti silura! Non mi ha lasciato Bollire una roccia piena zeppa di majano

Per il resto dipende dal negozio. In linea di massima soldi non sarà facile vederli, però poi qualcosa in cambio o sconti futuri....
Dipende anche se il negoziante vuole ti fidelizzare o meno....
Sent from my MI 2S using Tapatalk
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 1031
- Iscritto il: 23/11/2015, 23:39
Re: Acquario usato. Come avviarlo?
Quindi pulisco tutta la vasca con? (Aceto?) sump e schiumatoio come lo pulisco?
Poi faccio la rocciata e riempio d osmosi e la giusta quantità di sale, attacco la pompa. Luci spente per un mese e basta?
Poi faccio la rocciata e riempio d osmosi e la giusta quantità di sale, attacco la pompa. Luci spente per un mese e basta?
Re: Acquario usato. Come avviarlo?
Recupera l'acqua del vecchio acquario per lavare e spazzolare le rocce.
Vasca e tecnica a mollo in acqua di osmosi è alcool. C'è chi usa anche acido, ma non so quale. L'aceto non lo uso perché non ne sopporto l'odore.
Poi per procedere dovresti dirci, ad esempio, se hai l'impianto di osmosi è se hai già il sale.
L'idea potrebbe essere.
Le rocce dopo averle spazzolate le metti umide in una bacinella e te le scordi per un paio di giorni.
La vasca la monti e la riempi con acqua di rubinetto ed accendi la tecnica per verificare che tutto funzioni.
Dopo 24 ore riempi con acqua di osmosi è una volta piena la vasca accendi le pompe e inserisci il sale. In alternativa devi prepararti circa 100 litri di acqua salata a parte.
Se te la prepari a parte, dopo aver tolto l'acqua di rubinetto, puoi fare la rocciata a secco e dopo riempire con l'acqua salata.
Mi raccomando un buon rifrattometro per verificare la densità dell'acqua.
Le rocce se stanno fuori dalla vasca per un paio di giorni, non patiscono più di tanto.
Una volta rocciato r riempito, accendi skimmer, risalita e movimento e ti scordi la vasca (se non per i rabbocchi) per un mese.
In questo mese leggi, studia, chiedi e via dicendo.... Ma soprattutto osserva la vasca, procurati una pila a led, meglio se blu e nel buio potrai osservare comunque delle Micro variazioni, dopo un mese darai luce.... E per un altro mese osserverai il nascere della vita in vasca.... Soprattutto se introdurrai magari una bella roccetta fresca!
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Vasca e tecnica a mollo in acqua di osmosi è alcool. C'è chi usa anche acido, ma non so quale. L'aceto non lo uso perché non ne sopporto l'odore.
Poi per procedere dovresti dirci, ad esempio, se hai l'impianto di osmosi è se hai già il sale.
L'idea potrebbe essere.
Le rocce dopo averle spazzolate le metti umide in una bacinella e te le scordi per un paio di giorni.
La vasca la monti e la riempi con acqua di rubinetto ed accendi la tecnica per verificare che tutto funzioni.
Dopo 24 ore riempi con acqua di osmosi è una volta piena la vasca accendi le pompe e inserisci il sale. In alternativa devi prepararti circa 100 litri di acqua salata a parte.
Se te la prepari a parte, dopo aver tolto l'acqua di rubinetto, puoi fare la rocciata a secco e dopo riempire con l'acqua salata.
Mi raccomando un buon rifrattometro per verificare la densità dell'acqua.
Le rocce se stanno fuori dalla vasca per un paio di giorni, non patiscono più di tanto.
Una volta rocciato r riempito, accendi skimmer, risalita e movimento e ti scordi la vasca (se non per i rabbocchi) per un mese.
In questo mese leggi, studia, chiedi e via dicendo.... Ma soprattutto osserva la vasca, procurati una pila a led, meglio se blu e nel buio potrai osservare comunque delle Micro variazioni, dopo un mese darai luce.... E per un altro mese osserverai il nascere della vita in vasca.... Soprattutto se introdurrai magari una bella roccetta fresca!
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Re: Acquario usato. Come avviarlo?
Tutto perfetto... L'acido è il cloridrico, conosciuto anche come muriatico, a non più del 6%

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 1031
- Iscritto il: 23/11/2015, 23:39
Re: Acquario usato. Come avviarlo?
Ho fatto il giro dei negozi e nessuno ne ha voluto sapere di prendere i pesci nemmeno gratis.
La cosa positiva e che ho messo l annuncio del zebrasoma 40euro e mi hanno contattato in due in poche ore.
Volevo chiedervi un valore corretto di vendita dei seguenti materiali:
1 zebrasoma flavescens
2 Pterapogon kauderni
4 pagliacietti
1 Acreichthys tomentosus
Piu questi coralli se mi dite anche i nomi
Dovrebbero essere sei anemoni rossi e un discosoma blu, piu un molle a fungo e un acropora?


La cosa positiva e che ho messo l annuncio del zebrasoma 40euro e mi hanno contattato in due in poche ore.
Volevo chiedervi un valore corretto di vendita dei seguenti materiali:
1 zebrasoma flavescens
2 Pterapogon kauderni
4 pagliacietti
1 Acreichthys tomentosus
Piu questi coralli se mi dite anche i nomi
Dovrebbero essere sei anemoni rossi e un discosoma blu, piu un molle a fungo e un acropora?


Re: Acquario usato. Come avviarlo?
Per i nomi non mi cimento, aspetta Danilo, Davide, Paperino o chiunque altro che è meglio.
Se è lecito chiedere, di dove sei? Possibile che nei tuoi anni trascorsi di acquariofilo dolce non abbia stretto legami con un negoziante?
Questo rifiuto secco che hai ricevuto mi lascia parecchio perplesso.
Il flavescens il tomentosus li compri nuovi tra i 50 ei €60. I pagliaccetti, invece, viaggiano tra i 10 ei €20.
Questi sono i prezzi dei negozi fisici di Torino.
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Se è lecito chiedere, di dove sei? Possibile che nei tuoi anni trascorsi di acquariofilo dolce non abbia stretto legami con un negoziante?
Questo rifiuto secco che hai ricevuto mi lascia parecchio perplesso.
Il flavescens il tomentosus li compri nuovi tra i 50 ei €60. I pagliaccetti, invece, viaggiano tra i 10 ei €20.
Questi sono i prezzi dei negozi fisici di Torino.
Sent from my MI 2S using Tapatalk
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 1031
- Iscritto il: 23/11/2015, 23:39
Re: Acquario usato. Come avviarlo?
Sono di napoli e lavoro a genova. Non so se il mio nnegoziante di fiducia a napoli l avrebbe preso ma qui a genova hanno tutti paura di essere contagiati la vasca con pesci malati.
Un negoziante di genova qualificato mi ha detto di avviare il tutto poi per i ciano mi dai lui un prodotto....
Un negoziante di genova qualificato mi ha detto di avviare il tutto poi per i ciano mi dai lui un prodotto....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti