🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Volume acqua filtrato per marino

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Volume acqua filtrato per marino

Messaggio da Simuz » 11/03/2016, 16:31

Le sposti, tanto sono a calamita...

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30071
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Volume acqua filtrato per marino

Messaggio da Danireef » 11/03/2016, 16:54

Onestamente la luce è ancora al primo posto secondo me, per quanto sia importante il movimento.
Per altro il movimento viene giudicato in base ai coralli, ai quali non interessa di sicuro se sotto hai un DBS o un BB...
Per altro si va molto oltre alle 20 volte, che comunque rimangono un indicatore non un dogma, però al di sotto di quel numero si vedono pochi SPS stare bene.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Volume acqua filtrato per marino

Messaggio da Hkk.2003 » 11/03/2016, 17:34

In ogni caso, le due cose possono anche essere collegate.
Sempre più spesso di vedono controller che gestiscono luce e movimento con algoritmi che si intersecano.
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
Località: Torino

Re: Volume acqua filtrato per marino

Messaggio da dnrfdn » 11/03/2016, 18:39

Simuz ha scritto:Che idea fantastica raffreddarle con l'acqua stessa dell'acquario.

Geniale in quanto facile!

Tu hai la full spectrum?
Non mi ricordo chi, ma è proprio uno di voi che me le ha fatte scoprire, ho preso l'unico modello che va bene per il marino !
Continuo nella discussione per i nano....

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
Località: Torino

Re: Volume acqua filtrato per marino

Messaggio da dnrfdn » 14/03/2016, 20:38

Allora, adesso che mi è arrivata la luce, devo scegliere delle pompe di movimento per le mie vasche, date le premesse di questa discussione e data la scelta mostruosa che c'è sul mercato mi chiedevo se anche qui quelle pompe super economiche fossero da considerare come quei prodotti Cinesi che equivalgono a: = spazzatura.

Vanno bene o no quelle in offerta con i prezzi più stracciati ?
C'è qualche recensione che le metta a paragone ?

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Volume acqua filtrato per marino

Messaggio da Hkk.2003 » 14/03/2016, 20:44

In che vasca devi usarle?

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30071
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Volume acqua filtrato per marino

Messaggio da Danireef » 14/03/2016, 21:03

per me chi più spende meno spende... budget?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
Località: Torino

Re: Volume acqua filtrato per marino

Messaggio da dnrfdn » 14/03/2016, 21:20

Hkk.2003 ha scritto:In che vasca devi usarle?
Adesso nell'immediato le compero per il nano (60 l) che è in vita da circa un anno 1/2 e lo vorrei trasformare in un gioiellino ma mi piacerebbe anche sapere in linea generale senza limite di budget, le pompe economiche hanno dei gravi svantaggi rispetto a quelle migliori ?

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Volume acqua filtrato per marino

Messaggio da Hkk.2003 » 14/03/2016, 21:58

Cosa intendi per economiche?
Fai dei nomi!

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
Località: Torino

Re: Volume acqua filtrato per marino

Messaggio da dnrfdn » 14/03/2016, 22:18

Appunto, ho visto delle pompe sicuramente per nano, in offerta a 10-15 euro quando vedo sui siti che il prezzo medio delle altre marche più famose, si aggira tra i 70 e i 150 euro. Si capisco forse è troppo generico...

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti