🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

non si accende la hydra che fare?

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4491
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: non si accende la hydra che fare?

Messaggio da Davide_m » 08/03/2016, 14:15

OPS, errore.
Qui ho trovato e svelato mistero..
AI Hydra 95W, le lenti sono da 80°
Puoi contattare come detto sopra l'importatore italiano...
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

paperino68
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 313
Iscritto il: 18/02/2016, 15:16

Re: non si accende la hydra che fare?

Messaggio da paperino68 » 08/03/2016, 15:29

Davide_m ha scritto:OPS, errore.
Qui ho trovato e svelato mistero..
AI Hydra 95W, le lenti sono da 80°
Puoi contattare come detto sopra l'importatore italiano...

si ho scritto a reefline e mi hanno detto che gli unici che potrebbero averle sono quaristica,,ora gli scrivo e incrocio le dita

paperino68
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 313
Iscritto il: 18/02/2016, 15:16

Re: non si accende la hydra che fare?

Messaggio da paperino68 » 08/03/2016, 16:32

sigh ho trovato da un venditore gentilissimo ma sono 50 euro x la lente + la spedizione... dalla foto che ne pensate? potrei usarle anche così o quella ottica rovinata incide nella prestazione della plafo? in pratica sono i 4 led blu e poco o nulla il bianco centrale

niko83
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 168
Iscritto il: 30/01/2016, 11:25

Re: non si accende la hydra che fare?

Messaggio da niko83 » 08/03/2016, 18:02

sei sicuro che il led nn si sia bruciato? hai confrontato con l altro bianco ?

paperino68
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 313
Iscritto il: 18/02/2016, 15:16

Re: non si accende la hydra che fare?

Messaggio da paperino68 » 08/03/2016, 18:46

no non si è bruciato,ovviamente spingono meno (o perlomeno è quello che a me sembra:non è semplice vederlo direttamente senza una vasca:ti fanno un flash agli occhi pazzesco.. stasera provo su una superfice bianca) perchè si è creata quella patina sulla lente,ma i led fanno,sullo stesso sito della AI indicano di non fare le prove con la plafo rivolta verso il basso perchè si potrebbero rovinare arredi ecc e persino le parti ottiche (le quali si intendono come lenti),se era bruciato poi non credo si accendesse e riaccendesse come nulla fosse,comunque stasera faccio un confronto solo sui bianchi.. il bianco rispetto ai blu(nel cluster ci sono 4 blu e un bianco) ha perso solo la parte satinata.
però come son i m b r a n a t o !!!! a metterlo su un fianco del piumone.. certo che a contatto di un tessuto sti led spingono assai

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4491
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: non si accende la hydra che fare?

Messaggio da Davide_m » 08/03/2016, 20:49

per 50€ la puoi far arrivare dagli USA
Qui tutte le parti di ricambio per quella Hydra,
ho controllato su Amazon it ma non c'è nulla
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

paperino68
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 313
Iscritto il: 18/02/2016, 15:16

Re: non si accende la hydra che fare?

Messaggio da paperino68 » 09/03/2016, 2:05

Davide_m ha scritto:per 50€ la puoi far arrivare dagli USA
Qui tutte le parti di ricambio per quella Hydra,
ho controllato su Amazon it ma non c'è nulla
ciao Davide,ti ringrazio: sei gentilissimo (come sempre),queste lenti però sono quelle da 50,cioè quelle che hanno + penetrazione,mi sa che con queste si perde molto in copertura,come tu ben sai sia la hydra che la vega montano le 80 gradi.
-stasera ho acceso la plafo e nel cluster ove ho i 4 led blu con la lente sfregiata e il singolo bianco centrale che ha perso la satinatura, insomma ho notato le differenze,quello che si nota è che purtroppo i blu hanno perso rispetto a quelli sani (la lente fa un poco da tappo)mentre il bianco sembra quasi che si allarghi e che forse sia anche + spinto
-non ho grandi capacità interpretative(la prox stendo qualcosa di nero per vedere meglio e a luce spenta faccio le prove con i led) e non so quanto spingano sugli SPS (ho letto che in USA molti volevano le lenti da 50 proprio x quello),ma una cosa mi sembra sia evidente:che hanno una bella copertura e mi sa che a 30/35cm si va a coprire anche 70cm ,ovviamente si nota che spinge bene su circa 40 cm e magari anche a 50.. questo non posso provarlo al momento,ma forse su una barriera centrale.. nei primi 40 cm si possono tenere sps (la luce mi è sembrata viva) e magari nei restanti 15 x parte uno va con animali meno esigenti tipo seriatopora alcune montipore o ancor meglio LPS.... cmq vediamo

paperino68
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 313
Iscritto il: 18/02/2016, 15:16

Re: non si accende la hydra che fare?

Messaggio da paperino68 » 09/03/2016, 2:17

-intanto tratto da una scena da libro cuore:
-mia figlia mi ha visto abbattuto x la cavolata che ho fatto con la plafo(lenti semifuse),ha voluto gliela facessi vedere e poi ha detto:oh babbo! (alla toscana :D ) è da quando hai dismesso l'acquario (oltre 10 anni fa) che non fai altro che ricordarlo!
a settembre ricomincerai a lavorare e riavrai anche la tua vasca :) ,poi la plafoniera,poteva anche andarti peggio!dicevi non si accendeva! questa almeno fa e se non come prima,ma sempre qualcosa è!vedrai si risolve :) .
-mi ha preso la mano,mi ha portato al bidone dove tengo le rocce e mi ha detto: guarda babbo sta già nascendo ,lo vedi? e la vedi qualla chiocciolina?(la chiocciolina da 1 cm che oramai fa sempre capolino),non aspetta che te!dai su vedrai sarà bello e lo faremmo assieme :P
-oddio cosa non fa sentirsi dire qualcosa dai propri figli e potergli trasmettere questa passione (che non mi ha mai abbandonato e di cui le ho sempre parlato) sarebbe un dono x me e x lei...
-insomma questa cosa mi ha fatto piacere ma proprio tanto e ora queste rocce chi le mette + in criptica :D :D :D :D :D :D e non si può mica +

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: non si accende la hydra che fare?

Messaggio da Hkk.2003 » 09/03/2016, 3:23

Bellissimo.
Grazie per averlo condiviso con noi!

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30053
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: non si accende la hydra che fare?

Messaggio da Danireef » 09/03/2016, 17:35

Bellissimo! Complimenti a tua figlia!
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti